COSENZA–ATALANTA U23 1-2 (p.t. 0-1)
23’ Misitano (A), 73’ Achour (C), 90’+3' Simonetto (A).

VISMARA, voto 7,5
Primo tempo con un brivido sul rinvio corto, poi sale in cattedra: tuffo plastico su Florenzi, riflesso da “match point” sulla zuccata di Achour (poi annullata per offside) e interventi sicuri nei minuti più caldi. Autoritario nelle uscite, tiene la squadra in carreggiata fino al colpo risolutivo. Determinante.

GUERINI, voto 5,5
Buona aggressività sull’uomo, ma la gestione non è sempre pulita: retropassaggio complicato che provoca la punizione a due in area, giallo e qualche affanno nei duelli. Gara generosa ma spigolosa. Nervoso.
Dal 72’ PLAIA, voto 6
Si cala subito nel ritmo, amministra la corsia senza fronzoli e firma una deviazione provvidenziale nel finale. Reattivo.

COMI, voto 6,5
Scivolata provvidenziale su Florenzi in avvio, guida la linea con mestiere e senso della posizione. Coinvolto in un check per mano in area, ma resta dentro la partita con autorevolezza. Affidabile.

NAVARRO, voto 7
Chiude in velocità su più transizioni e confeziona il cross d’oro per l’1-0 di Misitano. Contribuisce a spegnere il canale sinistro del Cosenza e riparte con tempi corretti. Puntuale.

STEFFANONI, voto 7
Salvataggio sulla linea che vale quanto un gol su botta a colpo sicuro di Garritano, poi chilometri sulla fascia e coperture intelligenti. Esce coi crampi dopo una prova di grande generosità. Prezioso.

LEVAK, voto 6,5
Fa da cerniera tra le fasi, accompagna con continuità e cerca la porta da fuori. Non sempre preciso nell’ultimo tocco, ma utile per tempi e linee di passaggio. Utile.

MENCARAGLIA, voto 7
Sfi ora l’olimpico su calcio d’angolo, poi nella ripresa ha subito la palla del raddoppio e la spreca. Guida molte uscite, mette ordine nel forcing finale e finisce al limite delle energie. Generoso.

SIMONETTO, voto 7,5
Primo tempo di sostanza (un giallo tattico a metà), ripresa in crescendo: spinge, ci prova dalla distanza e al 93’ si butta dentro con i tempi giusti per il sinistro che vale la partita. Primo gol tra i pro, pesantissimo. Decisivo.

MANZONI, voto 6
Scelto tra le linee per legare il gioco, alterna buone scelte a qualche esitazione. Partecipa all’azione del quasi 2-0 prima dell’intervallo. Ordinato.
Dal 72’ POUNGA, voto 6,5
Appena entrato manda un rasoterra dal limite che chiama Vettorel alla presa. Aggiunge gamba e coraggio nel momento cruciale. Frizzante.

MISITANO, voto 7
Movimenti giusti e attacco al primo palo: incornata perfetta sul cross di Navarro per lo 0-1. Prestazione di peso e attacco della profondità, poi lascia il posto per aumentare la corsa. Concreto.
Dal 57’ CISSÈ, voto 7
Allunga il Cosenza, guadagna metri e corner, quindi inventa la cavalcata a sinistra e il cross teso dell’azione-gol. Entra e cambia l’inerzia. Devastante.

VAVASSORI, voto 6,5
Strappa e attacca la profondità: nel recupero del primo tempo sfiora il raddoppio (bravo Vettorel in uscita). Nel secondo tempo lavora più “sporco” per la squadra. Generoso.
Dal 88’ CAMARA, voto 6,5
Tempismo sul primo pallone (incornata centrale) e, soprattutto, il velo che manda fuori tempo la retroguardia e spalanca a Simonetto il gol del 2-1. Lucido.

ALL. BOCCHETTI, voto 7
Impianto collaudato e letture efficaci: i cambi sono tutti a impatto (Cissè, Camara, Pounga, Plaia) e ribaltano il finale. Richiama il FVS nel momento opportuno, tiene la squadra corta quando soffre e trova la mossa vincente nel recupero. Reattivo.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 21:00
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print