[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]
La 2° giornata del girone di Champions tra Atalanta-Club Brugge su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ Info 035 995136 | https://www.franagomme.it/
CHAMPIONS LEAGUE – 2ª giornata
Martedì 30 settembre 2025 – ore 18.45
New Balance Arena, Bergamo
ATALANTA-CLUB BRUGGE 2-1 (p.t. 0-1)
38’ Tzolis (B), 74’ rig. Samardžić (A), 87’ Pašalić (A).
ATALANTA (3-4-1-2)
Carnesecchi; Kossounou (58’ Musah), Djimsiti, Ahanor; Bellanova (46’ Zappacosta), De Roon (C), Éderson (61’ Samardžić), Bernasconi; Pašalić; Krstovic (89’ Brescianini), Lookman (63’ Sulemana).
A disp.: Rossi, Sportiello, Sulemana, Obric, Maldini.
All.: Juric.
CLUB BRUGGE (4-3-3)
Jackers; Sabbe (89’ Meijer), Ordoñez (90’+5 Romero), Mechele, Seys; Sandra (89’ Campbell), Stankovic, Vanaken; Forbs (81’ Vetlesen), Tresoldi (74’ Vermant), Tzolis.
A disp.: Van den Heuvel, Reis, Nilsson, Osuji, Siquet, L. Audoor, Diakhon.
All.: Hayen.
Arbitro: Espen Eskås (Norvegia)
Assistenti: Jan Erik Engan (Norvegia), Isaak Elias Bashevkin (Norvegia)
IV Uomo: Rohit Saggi (Norvegia)
VAR: Bastian Dankert (Germania)
AVAR: Sören Storks (Germania)
NOTE: Ammoniti Musah (A) al 58’, De Roon (A) all’81’.
Spettatori 21.950 per un incasso di € 768.116,35. Recupero: p.t. 1’, s.t. 5’. Possesso palla: 49%-51%. Corner 7-1. Tiri 18-7. Fuorigioco 1-0.
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM
20:36 FINALE! Finisce alla New Balance Arena: vince l'Atalanta in rimonta contro il Bruges!
90'+3 Sulemana prova a sorprendere Jackers, fuori dai pali della porta: l'assistente segnala però il fuorigioco dell'attaccante. Riparte il Bruges.
90'Saranno cinque i minuti di recupero.
89'CAMBIO BRUGES: entra Romero, esce Ordonez.
89'CAMBIO BRUGES: entra Meijer, esce Sabbe.
89'CAMBIO ATALANTA: entra Brescianini, esce Krstovic.
89'CAMBIO BRUGES: entra Campbell, esce Sandra.
89'CAMBIO ATALANTA: entra Brescianini, esce Krstovic.
87'GOOOOOOOOOL ATALANTA!!! SEGNA PASALIC!
La rete porta la firma di Pasalic, che insacca di testa sfruttando al meglio l’assist aereo di Musah. L’azione nasce da un cross preciso di Samardzic, sul quale Musah interviene sempre di testa e serve Pasalic, abile a mettere il pallone alle spalle di Jackers e regalare il vantaggio ai nerazzurri.
85' Sulemana conquista un calcio d’angolo in una situazione complicata, poi incita il pubblico sugli spalti: l’ex Southampton si conferma protagonista, dando energia e carattere alla manovra dell’Atalanta.
85'Sulemana prova la conclusione dal limite dell’area, ma il destro è impreciso e non crea alcun problema a Jackers, che controlla senza difficoltà.
82'Dopo il gol del pareggio, l’andamento della partita si è fatto caotico: le squadre si sono allungate, favorendo una maggiore quantità di occasioni da rete sia per l’Atalanta che per il Bruges.
81' AMMONITO DE ROON! Cartellino giallo per il centrocampista dell'Atalanta per proteste.
79' ATALANTA PERICOLOSA! Dopo una poderosa accelerazione centrale, Sulemana effettua una sterzata al limite dell’area e lascia partire un destro a giro che si spegne di poco a lato.
77' Vermant viene servito in profondità da Vanaken, ma Carnesecchi legge l’azione e interviene tempestivamente con i piedi fuori dall’area, anticipando l’attaccante belga e sventando la minaccia per l’Atalanta.
76' CHE CHANCE PER IL BRUGES! Musah commette un errore con un retropassaggio rischioso, intercettato da Vermant. L’attaccante belga supera Carnesecchi spostandosi sull’esterno e tenta la conclusione di destro, senza però riuscire a centrare lo specchio della porta. Clamoroso errore per la punta che spreca una ghiotta chance!
75' CAMBIO BRUGES: entra Vetlssen, esce Forbs.
74' GOOOOOOOOL ATALANTA!!! PAREGGIA SAMARDZIC! Rete del centrocampista che con il mancino incrocia e spiazza Jackers
73' CALCIO DI RIGORE PER L'ATALANTA! Stavolta errore grave del Bruges, che spalanca la porta a Musah. L'ex Milan si presenta a tu per tu con Jackers, che si oppone con un intervento decisivo; sull’azione successiva, il portiere belga esce con decisione e travolge Pasalic, l'arbitro non ha dubbi e indica il dischetto!
72' Samardzic tenta il sinistro dalla lunghissima distanza, senza fortuna: il pallone si alza sopra la traversa. Nonostante l’occasione sfumata, sia lui che Sulemana si sono subito integrati nel ritmo della gara, mostrando grande reattività dopo il loro ingresso in campo.
71' Il Bruges adotta un atteggiamento prudente, preferendo consolidare il vantaggio piuttosto che rischiare con azioni offensive volte al raddoppio, che potrebbe mettere al sicuro il risultato. La squadra belga si concentra maggiormente sulla fase difensiva, arretrando il baricentro per difendere i tre punti.
70' L’Atalanta mostra una maggiore intensità e freschezza nel gioco, ma fatica a trasformare la pressione offensiva in occasioni da gol realmente pericolose.
67' L’Atalanta prosegue nel proprio forcing offensivo, mantenendo alta la pressione nella metà campo avversaria e cercando con insistenza lo spazio giusto per trovare il gol del pareggio.
64' CAMBIO BRUGES: entra Vermant, esce Tresoldi.
61' CAMBIO ATALANTA: entra Sulemana, esce Lookman.
61' CAMBIO ATALANTA: entra Samardzic, esce Ederson.
60' Jackers si dimostra attento e reattivo: il portiere interviene prontamente sulla deviazione seguita al cross insidioso di Lookman. L'arbitro interrompe però l'azione fischiando un fallo a favore del Bruges.
58' Ancora Atalanta in spinta: Bernasconi effettua un cross in area, dove Krstovic prova la rovesciata, ma manca la coordinazione e non riesce a colpire il pallone.
57' Zappacosta si mette in luce con un destro in diagonale che attraversa l’intera area di rigore senza trovare la deviazione decisiva. L’Atalanta mantiene alta la pressione e continua a cercare con determinazione la via del gol.
56'ATALANTA PERICOLOSO! Lookman crea apprensione nella retroguardia avversaria: Ahanor avanza in conduzione, serve il compagno che tenta la soluzione dalla posizione defilata, trovando però una deviazione che regala un calcio d'angolo all'Atalanta. Sullo sviluppo del corner, proprio Ahanor ci prova di testa ma non riesce a centrare lo specchio della porta.
55'AMMONITO MUSAH! Cartellino giallo per il centrocampista dell'Atalanta.
52'CAMBIO ATALANTA: entra Musah, esce Kossounou. Problema fisico anche per il difensore centrale che va direttamente negli spogliatoi.
50'Zappacosta si proietta sulla destra e guadagna un calcio d'angolo per l'Atalanta. Sul successivo corner, una serie di cross e sponde mette in difficoltà la difesa del Bruges, costretta agli straordinari: alla fine è Jackers a intervenire in anticipo su Pasalic e a neutralizzare la minaccia nerazzurra.
48'BRUGES PERICOLOSO! Tzolis tenta ancora la conclusione dalla distanza; Carnesecchi interviene con una parata poco spettacolare ma funzionale, riuscendo a neutralizzare il pericolo per la porta nerazzurra.
46'CAMBIO ATALANTA: entra Zappacosta, esce Bellanova, che ha accusato qualche problema fisico negli ultimi minuti del primo tempo. Una scelta, però, pare di precauzione.
46'SI RIPARTE! Inizia il secondo tempo della gara.
Inizio secondo temp
19:31FINE PRIMO TEMPO! Finisce la prima frazione di gioco: Bruges avanti 1-0 sull'Atalanta, rete di Tzolis su assist di Tresoldi.
Fine 1° tempo
45' Un minuto di recupero.
44' Lookman si accentra dalla fascia sinistra e cerca Krstovic in area con un cross velenoso, ma l'attaccante viene anticipato dalla difesa avversaria che chiude in anticipo l'occasione.
43' L'Atalanta deve inseguire il risultato: gli orobici, dopo un'ottima partenza iniziale, hanno progressivamente perso il controllo del possesso palla, subendo la crescita degli avversari e venendo schiacciati nella propria metà campo. La squadra di Juric è ora chiamata a reagire e a riprendere in mano le redini del gioco.
41' L'Atalanta si getta in avanti alla ricerca del pareggio, ma il Bruges è squadra solida e fa girare il pallone con sapienza. Sarà complicato per i bergamaschi avere ragione dei belgi.
38' GOL BRUGES!!! SEGNA TZOLIS!
A sbloccare il risultato è Tzolis, bravo a sfruttare l'assist di Tresoldi. Il greco si posiziona sul limite dell'area di rigore, rientra sul piede destro e lascia partire un tiro perfetto che disegna una parabola imparabile. Carnesecchi si tuffa ma non può nulla: il pallone si insacca alle sue spalle regalando il vantaggio ai belgi
36' Il Bruges si rende pericoloso in contropiede: Vanaken avvia la ripartenza e scarica il pallone per Tzolis, che punta verso l'interno del campo e mette un cross teso diretto al secondo palo. Tressoldi prova la conclusione acrobatica in spaccata, ma il tentativo non centra lo specchio della porta e la minaccia sfuma per i belgi..
33' Nulla di fatto dalla bandierina, riparte il Bruges.
32' L'Atalanta sviluppa una manovra offensiva insistente con scambi rapidi in zona d'attacco: Kossounou si inserisce prepotentemente nell'area di rigore avversaria seminando il panico tra i difensori della formazione belga, che non trova altra soluzione se non concedere un calcio d'angolo per allontanare il pericolo
28' Atalanta in avanti! Su sviluppo da calcio d'angolo, Pasalic e Krstovic saltano contemporaneamente in area finendo quasi per ostacollarsi a vicenda. Il colpo di testa del centrocampista croato risulta impreciso e termina lontano dalla porta avversaria, vanificando una buona occasione da palla inattiva.
27' Ederson lancia in profondità Bellanova sulla fascia destra: il laterale mette il pallone al centro dell'area, ma Mechele interviene prontamente allontanando la minaccia e blindando la difesa.
25' Schema su punizione eseguito dai nerazzurri: Bernasconi mette il pallone in area, Pasalic svetta di testa servendo Ederson in posizione favorevole. Il centrocampista brasiliano, però, non trova il tempo necessario per concludere verso la porta e l'azione sfuma.
23' Lookman si destreggia abilmente negli spazi stretti e, al termine dell'azione personale, riesce a conquistare un calcio di punizione da posizione favorevole per i nerazzurri.
21'ATALANTA IN AVANTI! Ederson ha la meglio in un duello a centrocampo e si porta il pallone in avanti fino al limite dell'area. Dai 25 metri lascia partire il tiro di destro, ma la conclusione risulta imprecisa e termina fuori dallo specchio della porta, non impensierendo l'estremo difensore avversario.
20'L'Atalanta torna pericolosa: cross basso di Bernasconi da sinistra per Pasalic, che gira e calcia trovando la respinta difensiva. Sulla ribattuta Lookman tenta la conclusione senza inquadrare la porta, sprecando l'occasione nerazzurra.
19'Ancora Bruges: la conclusione da fuori area di Ordonez prende una direzione inattesa: il pallone centra Tresoldi, che resta momentaneamente disorientato dalla potenza del colpo. Si riprende poco dopo.
18'La squadra ospite conquista il controllo del possesso palla, cercando varchi nella difesa bergamasca. L'Atalanta cambia radicalmente approccio rispetto alle battute iniziali: la Dea abbassa il baricentro e concede il pallino del gioco al Bruges, adottando un atteggiamento completamente opposto al pressing asfissiante mostrato nei primi minuti.
16'BRUGES PERICOLOSO! La prima conclusione della squadra belga porta la firma di Tzolis, che calcia col sinistro dalla distanza. Il tentativo del fantasista greco si rivela però impreciso e il pallone si perde sopra la traversa.
14'Il Bruges cerca di guadagnare metri e costruire un'azione di attacco, avanzando dalla propria metà campo. I belgi provano a prendere campo e ad alleggerire la pressione subita.
11'Nei minuti iniziali la Dea impone un ritmo forsennato, aggredendo ogni pallone e impedendo agli avversari di uscire dalla propria zona difensiva. Il pressing alto della formazione bergamasca risulta estremamente efficace, costringendo i belgi a una fase di sofferenza prolungata. La squadra ospite fatica enormemente a superare la metà campo.
10'Tra gli spettatori del Gewiss Stadium spicca la presenza di Cesc Fabregas, tecnico del Como, arrivato a Bergamo per osservare da vicino la squadra di Ivan Juric. L'allenatore spagnolo intende analizzare tatticamente i prossimi avversari in campionato, studiandone movimenti e schemi in vista del confronto diretto.
8'L'Atalanta amministra il gioco con un fraseggio prolungato, mantenendo il controllo del pallone e dettando i tempi della manovra. La squadra di Juric sviluppa l'azione con calma, muovendo la sfera tra i reparti senza concedere spazi agli avversari per il pressing.
5' BERNASCONI PERICOLOSO! Destro al volo dal limite dell'area su un pallone spiovente, palla di poco fuori alla sinistra di Jackers. Chance per l'Atalanta!
4' L'Atalanta adotta fin dai primi secondi un pressing intenso e costante, costringendo i giocatori del Club Brugge a lottare su ogni pallone. I portatori di palla belgi faticano a trovare spazi e soluzioni sotto l'aggressività costante degli avversari, che limitano ogni tentativo di costruzione dal basso.
3'Kossounou cerca la profondità con un cross diretto in area di rigore, ma Jackers interviene con sicurezza e fa suo il pallone. I padroni di casa dimostrano fin dai primi minuti un approccio positivo alla gara, conquistando metri e iniziativa.
2' Sulla corsia di destra, Ederson intercetta il pallone e serve immediatamente Lookman con un traversone basso e teso verso il centro dell'area. La retroguardia del Bruges respinge prontamente l'offensiva, sventando la potenziale occasione.
1'SI PARTE! Inizia il primo tempo della gara.
18:41 Formazioni sul terreno di gioco. Prima l'inno della Champions e poi l'inizio del primo tempo della gara.
18:09 Ademola Lookman scende in campo dal primo minuto con la Dea: per l’attaccante nigeriano è la prima da titolare in questa stagione dopo la lunga vicenda di mercato con l'Inter dell'estate appena trascorsa.
17:59 Il Bruges ha perso solo una delle ultime cinque gare di Champions League (2 vittorie, 2 pari), cadendo 1-3 col Manchester City. All’esordio in questa edizione ha travolto il Monaco 4-1, chiudendo con 26 tiri, secondo solo al Real Madrid (28).
17:58 L’Atalanta dovrà fare a meno di Charles De Ketelaere, fermato da un problema muscolare. L’attaccante sarebbe potuto diventare il primo a segnare sia per che contro il Bruges in Champions, ma resta già nella storia come il più giovane belga a gol per il club: 19 anni e 224 giorni contro lo Zenit nel 2020.
17:57 La gara sarà diretta da una squadra arbitrale quasi tutta norvegese, guidata da Espen Eskas, con Jan Erik Engan e Isaak Elias Bashevkin come assistenti. Il ruolo di quarto uomo sarà affidato a Rohit Saggi, mentre al VAR opereranno i tedeschi Bastian Dankert e Sören Storks.
17:52 Atalanta e Bruges si ritrovano di fronte per la seconda stagione consecutiva, dopo che nella scorsa edizione dei play-off di Champions League 2024/25 la formazione belga aveva avuto la meglio in entrambi i confronti, imponendosi con un complessivo 5-2.
17:50 Le formazioni ufficiali: 3-4-1-2 per l'Atalanta con Pasalic dietro Lookman e Krstovic. 4-2-3-1 per il Bruges con Forbs, Vanaken e Tzolis dietro Tresoldi.
17:48 A Bergamo si gioca una sfida decisiva: l’Atalanta cerca i primi tre punti in Champions League dopo il duro ko con il PSG e il pareggio incoraggiante contro la Juventus in campionato. Il Club Brugge arriva invece forte di cinque vittorie su cinque in questa edizione e solo tre sconfitte nelle ultime 16 gare europee.
17,40 - L'arrivo dei nerazzurri alla New Balance Arena
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) September 30, 2025
17,34 - La formazione della Dea:
I nostri 11 per Atalanta-Club Brugge
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) September 30, 2025
Our starting XI for Atalanta v Club Brugge #AtalantaBrugge #UCL #GoAtalantaGo pic.twitter.com/EWqDIvN0cK
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 21:32 Esclusiva TAVolti nerazzurri Frana Gomme Madone - Ecco le foto dei tifosi atalantini alla New Balance Arena per Atalanta-Bruges
- 21:30 Samardzic decisivo: "Quel gol pesava tanto, ma l’ho messa dentro. L’Atalanta è una squadra vera"
- 21:27 DirettaJuric in conferenza: "Pasalić simbolo di una squadra che non molla mai, vittoria meritata!"
- 21:24 DirettaBruges, Hayen amaro in conferenza: "Dettagli fatali, potevamo vincere"
- 21:20 Zappacosta: "Vittoria meritata, siamo stati bravi a cambiare passo"
- 21:19 Pasalić trascina la Dea: "La Champions ti dà sempre una spinta in più"
- 21:17 Atalanta-Bruges, spettatore speciale al New Balance Arena: presente Ardon Jashari
- 21:15 Pasalic, l’uomo di Champions: ora è il bomber europeo di sempre della Dea
- 21:10 VideoChampions / Atalanta-Bruges 2-1: gol e highlights
- 21:06 Juric esalta la sua Atalanta a Sky: "Spirito, giovani e carattere. Successo che vale doppio"
- 21:01 Bruges, le pagelle: Tzolis illumina, Vermant spreca
- 20:58 Pasalić, l’uomo delle notti europee: la Dea riparte dal suo leader croato
- 20:57 Champions League, la classifica aggiornata: comanda il Real, primi 3 punti dell'Atalanta
- 20:55 Champions / Inter-Slavia Praga, le formazioni ufficiali
- 20:49 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Pasalić decisivo, Samardžić cambia la partita
- 20:43 Champions, serata di riscatto: Mbappé fa tris, l’Atalanta ribalta il Bruges
- 20:40 Champions / Atalanta-Club Bruges 2-1, il tabellino
- 20:39 Atalanta da urlo: rimonta sul Bruges e primi tre punti in Champions
- 20:34 DirettaRivivi CHAMPIONS / ATALANTA-CLUB BRUGES Frana Gomme Madone 2-1
- 20:15 Esclusiva TADoppia tegola Atalanta, Bellanova e Kossounou ko: i dettagli
- 19:33 Atalanta sotto con il Bruges: Tzolis punisce, serve la reazione
- 19:22 Tzolis inventa la magia: Bruges avanti 1-0 a Bergamo
- 19:00 Bruges, Tresoldi: "Sarà una partita speciale, a Bergamo c'è la mia famiglia"
- 18:44 Luca Percassi carica l’Atalanta: "Lookman ed Ederson, qualità ed emozioni. Fiducia anche sugli infortuni"
- 18:31 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Zanchi tiene a galla, ma Bisiwu fa la differenza
- 18:29 Lookman, il ritorno del figliol prodigo: ora l’Atalanta si affida al suo talento
- 18:26 Esclusiva TALookman, il campione perduto e ritrovato: Bergamo lo aspetta
- 18:25 Esclusiva TABernasconi, il ragazzo di Zingonia che ha già il volto della Champions
- 18:25 Juric: "Lookman ed Ederson dal primo minuto, fiducia anche in Bernasconi"
- 18:24 Youth League, l’Ajax travolge il Marsiglia. Italiane ancora senza vittorie: Atalanta e Inter ko
- 18:19 Djimsiti da record: primo albanese con 30 presenze in Champions League
- 18:11 Bellanova a Sky: "Atalanta in crescita, ora serve continuità"
- 17:33 UfficialeAtalanta-Bruges, le formazioni ufficiali: Lookman, Ederson e Bernasconi dal 1’
- 17:30 Youth League, Dea bloccata: cinismo Bruges, Atalanta punita 0-2
- 16:05 Youth League / Atalanta-Bruges 0-2, il tabellino
- 16:00 Esclusiva TAVinicio Espinal a TA: "Juric sta mettendo mattoni, serve tempo e fiducia"
- 16:00 Youth League, Atalanta battuta dal Brugge: decide la doppietta di Bisiwu (0-2)
- 15:54 DirettaRivivi YOUTH LEAGUE / ATALANTA-CLUB BRUGGE Frana Gomme Madone, 0-2
- 14:51 Ultim'oraYouth League, Atalanta sotto all’intervallo: Bisiwu decide finora il match (0-1) contro il Brugge
- 14:30 AtalantaU23-Foggia affidata ad un fischietto di Faenza
- 13:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 12:45 Youth League / Atalanta-Bruges, le formazioni ufficiali
- 12:00 Esclusiva TAVinicio Espinal a TA: "All’Atalanta ho imparato la fame vera"
- 11:05 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Vinicio Espinal: "Atalanta, scuola di vita. Alleno per far crescere gli uomini prima dei calciatori"
- 11:00 Atalanta, la rivincita passa da Sulemana: contro il Bruges serve calma e qualità
- 10:45 Rambaudi: "Atalanta U23? I giocatori devono essere concreti non solo belli"
- 10:15 Vivaio: Fugazzola e Gasparello nell'Italia U17
- 09:45 Emanuele Tresoldi (papà di Nicolò): "Seguito dall'Atalanta. Stasera sarà l'occasione per una rimpatriata di famiglia"
- 09:00 Benitez: "Avere o no Lookman non è la stessa cosa. Il Bruges è un bel test"
- 08:45 Riunione delle componenti in FIGC: sostenibilità e arbitri gli argomenti