Le luci di San Siro illuminano l'Inter nella sfida contro un Bologna opaco. Che si alza, prova a pressare, a volte crea anche qualcosina, ma poi subisce le ripartenze, la specialità di casa Inter, e ben presto scompare. Disfatta rossoblù, festa nerazzurra: al Meazza finisce 6-1 e l'Inter si mette così alle spalle la sconfitta in Champions League con il Real Madrid e il pareggio di doemnica scorsa con la Sampdoria. Al momento è capolista, in attesa di Milan, Roma e Napoli in campo domani.
Le scelte di Inzaghi. Contro il Real Madrid l'Inter è parsa poco lucida in avanti, per questo Simone Inzaghi mescola le carte e cambia molto per la sfida col Bologna. Turno di riposo per Dzeko e prima da titolare per Correa, in tandem col connazionale Lautaro Martinez. L'allenatore nerazurro cambia anche gli esterni: prima volta dall'inizio anche per Dumfries, preferito a Darmian a destra, mentre a sinistra c'è Dimarco e non Perisic. In mediana, vista l'indisponibilità di Vidal, c'è Vecino a far rifiatare Calhanoglu. La difesa è quella titolare: c'è anche Bastoni, che vince il ballottaggio con D'Ambrosio.
Le scelte di Mihajlovic. Marko Arnautovic, oltre che ex della sfida, è anche il punto fisso della formazione di Sinisa Mihajlovic. Il 4-2-3-1 del Bologna sarà quindi guidato anche a San Siro dall’austriaco, che è presto diventato insostituibile. Per le restanti dieci casacche titolari il tecnico serbo conferma quasi in toto la formazione vista con l'Hellas Verona, eccezion fatta per Orsolini, al quale viene preferito Skov Olsen, e Sansone preferito a Barrow. Schouten e Kinglsey gli unici indisponibili.
Gli argentini in antitesi. Il risultato si sblocca subito. Dumfries, alla prima da titolare con la maglia dell'Inter, scappa via a destra e mette la palla al centro. Poi lì c'è tutto il senso dell'inserimento di Lautaro Martinez: zampata vincente dell'1-0 che spiana la strada. Il Bologna reagisce, sfiora il pari con Soriano e Sansone, ma Handanovic stavolta è in serata e risponde presente. Assente, a fine primo tempo, Correa: a differenza di Dumfries l'esordio da titolare non è indimenticabile, fuori per un dolore al costato.
Solo Inter. Dallo scoccare della mezzora è assolo nerazzurro. Skriniar svetta in area di rigore sul calcio d'angolo battuto da Dimarco e fa 2-0. Quattro minuti dopo, con il pallone lavorato ancora a destra, ci pensa Barella a ribadire in rete un rinvio sbagliato di De Silvestri. L'Inter dilaga, si prende tutto il campo. Si arrabbia al duplice fischio che ferma l'ennesima potenziale occasione pericolosa: il 3-0 non le basta.
Ripresa da sogno. La ripresa comincia com'era finita la prima frazione di gioco, perché il 3-0 non basta per l'appunto. C'è solo l'Inter in campo. Matias Vecino, tornato titolare proprio in questa serata di festa, partecipa volentieri e ritrova il gol, con l'ennesimo assist di uno straripante Dimarco. Il Bologna non dà mai la sensazione di potersi risvegliare, si fa dominare. Anzi, stradominare.
Dzeko on fire. Sale in cattedra anche Edin Dzeko, che completa i festeggiamenti. Proprio nel giorno in cui parte dalla panchina, arriva la prima doppietta in nerazzurro per l'ex Roma. Prima con un gol da futsal, di punta, su velo di Lautaro Martinez. Poi con una delizia da posizione impossibile, quando nessuno ci credeva più. Il Bologna segna almeno il gol della bandiera, prima gioia in Serie A per Theate, unica nota lieta di una notte da incubo. L'Inter vola, va vicina al settimo gol, poi si ferma. Mentre in campionato torna a correre a tutto gas.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:45 Under 20, tra i convocati di Nunziata anche due nerazzurri
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta
- 22:54 DirettaRivivi CHAMPIONS / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 4-0, sono poker al debutto al Parco dei Principi
- 22:40 Salernitana, le pagelle: Villa è una garanzia, Ferraris decisivo
- 22:37 Salernitana, Ferraris: "Vittoria preziosa, girone tosto"
- 22:36 Serie C, gir. C / La classifica aggiornata: Salernitana al comando in solitaria
- 22:13 Nuno Mendes show: PSG-Atalanta 3-0 al Parco dei Principi
- 22:04 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vismara evita il tracollo, attacco impreciso