FIORENTINA (a cura di Dimitri Conti)
Terracciano 5 - Vola due volte in apertura, una parata viene però nei fatti invalidata dalle mani di Barak, che gli fa presentare Orsolini di fronte dagli undici metri ed è spiazzato. Decisamente meno reattivo, anzi goffo, sul colpo di testa di Posch per l'1-2. L'errore pesa.
Dodo 6 - Si propone con ardire di far male sulla fascia destra, ma non sempre dal suo piede destro viene fuori ciò che avrebbe in testa. Un copione seguito fedelmente dal terzino brasiliano fino a che rimane in campo. Duello alla pari con Cambiaso, esce prima del tempo. Dall'84' Terzic sv.
Milenkovic 6 - Non si ricordano errori da matita rossa, anzi mette anche una toppa su una situazione di inizio secondo tempo che per poco non permette a Zirkzee il più comodo dei tap-in. Mantiene alta la guardia fino all'ultimo istante, non concedendo topiche.
Igor 6,5 - Fondamentale in un recupero nel finale di primo tempo, sull'ennesimo pallone perso da Amrabat in uscita nei 45 minuti iniziali. L'unico neo della sua partita è nel cartellino giallo che rimedia e che lo vedrà costretto a saltare la trasferta di Torino con la Juventus. Dal 46' Quarta 5,5 - Non entra nel modo migliore: sulla prima palla ferma perde la marcatura di Posch, che ringrazia lui e Terracciano e segna. Si fa in parte perdonare salvando su Orsolini, ma la macchia rimane.
Biraghi 5,5 - Dover tenere a bada un Orsolini particolarmente ispirato lo costringe a non poter spingere più di tanto dalla sua parte. Un paio di cross riesce comunque a farli arrivare con discreta precisione, ma in generale la sua è una serata perlopiù di sofferenza.
Bonaventura 6 - Dal suo destro nasce il traversone che Skorupski non disinnesca, consentendo all'azione di proseguire fino al gol di Saponara. Le connessioni con i compagni di squadra non sempre funzionano come vorrebbe, ma non si arrende e finché ne ha, dà. Dal 61' Mandragora 5,5 - Lo svuotamento in contemporanea del centrocampo, privato di Barak e Bonaventura, impone un maggior apporto di qualità da parte sua. Non lo garantisce.
Amrabat 5,5 - Prima da titolare dopo le turbolenze blaugrana dell'ultimo giorno di mercato, gioca con naso rotto e maschera protettiva. Denota un po' troppa sufficienza facendosi soffiare dei palloni potenzialmente letali al limite. Non migliora granché nel prosieguo.
Barak 5,5 - Mette lo zampino, anzi la manina, sul pallone salvato da Jovic sulla linea, trasformando il tutto in rigore per il Bologna. Più sfortuna che vera e propria colpa, nel suo primo tempo si contano però altri errori sparsi. Ha poi anche poco tempo per rimediare. Dal 61' Cabral 5,5 - Italiano lo inserisce con la speranza di avere una torre in più da servire in verticale, ma di rifornimenti ne arrivano pochi. Spreca calciando alto l'unico pallone buono.
Gonzalez 6 - Assist più per coincidenza di posizioni sul campo che non per l'intenzione, che era di tirare, entra sul tabellino servendo a Saponara il pallone dell'1-1. Ultimo della sua squadra ad alzare bandiera bianca, nel finale ci prova addirittura in acrobazia ma non va.
Jovic 5 - Si traveste da difensore e, almeno inizialmente, salva nell'azione che però poi sfocerà nella mano di Barak con annesso rigore dello 0-1 di Orsolini. Le note dolenti però arrivano quando c'è da attaccare: i difensori ospiti se lo pappano, tira solo dalla distanza.
Saponara 7 - Riporta la partita sui binari del pareggio con una zampata da rapace dell'area di rigore, per poco non fa il bis a fine primo tempo con una semirovesciata semplicemente spettacolare, fermata solo dalla traversa. Meno brillante nella ripresa, ma che qualità. Dal 71' Brekalo 6 - Pochi minuti per incidere in una situazione semi-disperata, mostra sprazzi di qualità e giocate quasi inspiegabili, ma far ricadere su di lui dei demeriti sarebbe fuori focus.
Vincenzo Italiano 5 - La Fiorentina nelle ultime partite sta tornando a vivere sensazioni di fiducia, col Bologna cerca la controprova. Partita all'insegna della proposta ma - purtroppo per lui - anche degli errori individuali piuttosto banali ed evitabili. La sfida si mette in salita una prima e poi anche una seconda volta: quest'ultima sarà fatale. La sua squadra non reagisce, la sensazione che abbia privato di troppa qualità il centrocampo togliendo assieme Bonaventura e Barak è tangibile e il finale di caos e difficoltà lo testimonia.
BOLOGNA
Skorupski 6,5 - Attento e reattivo sulle conclusioni della Fiorentina verso la sua porta. Leggera la sua uscita da cui nasce il gol di Saponara che riequilibra il punteggio al “Franchi”. Si riscatta però sul tocco ravvicinato di Nico Gonzalez.
Posch 7 - Accompagna l’azione con regolarità sulla fascia destra. Perfetto nel recupero dei palloni sia nella sua metà campo che in quella avversaria. Ad inizio ripresa trova un colpo di testa preciso che supera Terracciano firmando il nuovo sorpasso rossoblu.
Sosa 6,5 - Riesce a leggere bene le giocate dei giocatori viola facendo valere il suo senso della posizione nello sbarrare la strada agli avversari. Inizia l’azione dalle retrovie con lucidità.
Lucumì 7 - Inizia con un contrasto rude su Biraghi, usa il suo fisico per recuperare il pallone e segue come un’ombra Jovic. Tiene in gioco Saponara in occasione del gol dell’1-1 ma non fa vedere il pallone alla punta viola.
Cambiaso 6 - Macina un buon numero di chilometri sulla fascia sinistra duellando con Dodò per andare al cross verso il centro. Bene il suo dialogo con Soriano dalla sua parte.
Schouten 6,5 - In elevazione è difficile da marcare come quando scalda i guantoni a Terracciano nella prima frazione di gara con un bel colpo di testa. Preciso in mezzo al campo. Dal 71’ Moro 6 - Entra e dà il suo contributo a fare legna in mezzo al campo.
Dominguez 7 - Dirige le operazioni mantenendo sempre il baricentro alto nell’andare a pressare sui giocatori viola. Prestazione diligente per il centrocampista rossoblu.
Orsolini 7,5 - Glaciale quando si presenta dal dischetto spiazzando Terracciano per il momentaneo vantaggio bolognese. Nella ripresa si trasforma in assist-man servendo a Posch la palla del 2-1. Dall’81’ Kyriakopoulos s.v.
Ferguson 7 - Va vicino al gol con un colpo di testa che chiama Jovic al salvataggio sulla linea, con l’ausilio della traversa. Tuttocampista capace di farsi trovare in area avversaria ad attaccare ma anche nella propria a sradicare il pallone dai piedi degli avversari. Dall’81’ Aebischer s.v.
Soriano 6,5 - Thiago Motta lo schiera esterno nei tre alle spalle di Zirkzee. Si fa vedere con continuità per andare a cercare la punta con cross oppure ad offrire la sponda per Cambiaso. Dal 71’ Barrow 6 - Si sacrifica molto aiutando i suoi compagni nel momento in cui i viola spingono alla ricerca del pareggio.
Zirkzee 6,5 - Si presenta nel match con una conclusione respinta da Terracciano. Si muove su tutto il fronte d’attacco facendo vedere giocate di qualità, sfortunato invece nelle conclusioni in porta.
Thiago Motta 7 - Il suo Bologna rompe il tabù “Franchi” che durava da 13 anni. Successo importante per i rossoblu, meritato, che permette loro di agganciare al nono posto l’Udinese e sognare un posto in Europa.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 10:51 L'Eco di Bergamo in apertura sulla Dea: “L’Atalanta prenota tre punti a Cremona”
- 10:45 Dea, la ricetta per la Champions negli scontri diretti. Dal 2023 va fatto qualcosa di più
- 10:37 Cremonese-Atalanta, le ultime di formazione e dove vedere la partita in tv
- 10:30 Auguri a... Duván Zapata!
- 09:35 Dea, la volata per tornare in Europa è appena iniziata: Gasperini si affida al ciclone Hojlund
- 09:30 Dea, sogno Champions: un aprile di passione tra scontri diretti e occasioni d'oro!
- 09:15 direttaCREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone, le probabili formazioni
- 09:00 Dea, 20 i convocati di Gasperini in vista della Cremonese. Out Djimsiti e Koop
- 08:15 L'Atalanta inceppa con le piccole, mancano 17 punti all'appello!
- 08:00 Atalanta tra le squadre più multate: la sorprendente classifica delle ammende in Serie A
- 08:00 Il Bayern Monaco ha pronti 50 Mln per Højlund, la Dea (per il momento) resiste
- 07:30 Cristiano Doni, quasi sindaco di Bergamo. Poi coinvolto nel calcioscommesse del 2011
- 07:28 Dea, ranking UEFA in calo, posizioni Invariate: terza fascia Champions e testa di serie nelle altre coppe
- 06:45 Juve, in arrivo nuove sanzioni per la manovra stipendi. Salvi solo i giocatori
- 06:45 Atalanta, in attivo solo grazie a Gosens (e Colpani e Bettella). In rosso nel 2023?
- 06:15 Giovanni Sartori, dalla provincia alla Champions con Chievo e Atalanta. Ci riproverà al Bologna?
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di sabato 1 aprile
- 20:45 È nato il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 19:30 DAZN inaugura il nuovo centro di monitoraggio. Poi i dati: 15 milioni di dispositivi registrati
- 17:03 In Italia non capiscono un ca***. Thiago Motta ringrazia Buffon: "Mi ha aiutato molto"
- 17:00 Inter, il Chelsea punta Onana e apre un maxi tavolo: ecco le carte in mano ai Blues
- 16:45 Cremonese, i convocati di Ballardini: out Okereke, Chiriches e Ferrari
- 16:00 Lecce, Corvino: "Altro che Nazionale, la colpa è della carenza di strutture"
- 16:00 Aprile mese cruciale per l'Atalanta, vietato sbagliare!
- 15:36 Che futuro per Simeone? Il Cholo nicchia anche stavolta, dietro Luis Enrique e... Gasperini
- 15:30 Chelsea su Onana: i Blues l'hanno già visionato in Champions League
- 15:00 Brozovic, in sospeso tra l'ultimo ballo e la possibilità di cambiare il finale
- 14:34 Napoli, che tegola! Osimhen salta il Milan, riscontrata una lesione all'adduttore: i dettagli
- 14:33 Caso Portanova, la lettera aperta della vittima: "Denunciare lo stupro è stata la scelta giusta"
- 14:30 Lazio, torna di moda il nome di Berardi per l'attacco: Rafa Silva vecchio pallino di Sarri
- 14:00 Zapata alla ricerca del gol e di un record non indifferente, superare Doni tra i bomber di sempre
- 14:00 Kean: "Ronaldo mi ha aiutato a crescere. Non si è fatto bastare il talento: mi riprendeva sempre"
- 13:45 Partnership sospette Juve, per gli altri club la Procura FIGC aspetterà le indagini penali
- 13:30 L'Empoli si gode Gabriele Guarino, difensore centrale sulle orme di Mattia Viti
- 13:22 Caso scambio Spinazzola-Cherubini. L'intercettazione di Cherubini: "Non si può fare!"
- 13:04 Cuoregrigiorosso.com - Cremonese, la probabile formazione
- 13:00 Inter, Gosens: "Quando smetto farò lo psicologo. I calciatori hanno bisogno d'aiuto"
- 13:00 Primavera, domani alle 15 la Baby Dea affronterà la Fiorentina
- 12:57 Juventus, accelerata per Frattesi: bianconeri in pole
- 12:30 Sampdoria, Zanoli: "Compatti per una missione salvezza ancora possibile"
- 12:00 Le Mee: "Adopo? Non siamo contenti della sua gestione al Torino"
- 12:00 L'attacco dell'Atalanta in volata: Højlund protagonista, Lookman e Boga in ripresa
- 12:00 Morutan: il nuovo talento offensivo che potrebbe rafforzare l'Atalanta
- 11:45 Højlund, il nuovo Haaland della Serie A infiamma il mercato: la stella dell'Atalanta fa scoppiare l'entusiasmo
- 11:45 Tifa, Leggi e guarda lo sport. Al via la partnership tra Corriere dello Sport, Tuttosport & DAZN
- 11:30 Fiorentina, Barak: “Siamo molto ambiziosi, spero in grandi risultati"
- 11:15 Gasperini opta per il silenzio, nessuna conferenza stampa alla vigilia della Cremonese
- 11:15 Cremonese-Atalanta, il doppio ex Lucchini: “Sfida cruciale per entrambe”
- 11:00 Roma, Abraham: "Mourinho? Lo adoro, è una leggenda"
- 10:56 Vaciago su Tuttosport: "Juve, partnership sospette con i club? Basta farsi una domanda"