Ciao. Per un attimo ho pensato “faccio il pagellone di fine anno che è sempre un bel modo per finire” ma poi mi sono reso conto che sarebbe stata una cazzata. Anche solo perché è l’1 gennaio e, quindi, “fine anno” una fava.
Allora ho pensato “andiamo con i buoni propositi per quello nuovo”, ma non ne ho. E, insomma, procediamo come sempre a caso.
Partiamo dal Milan, non più di Fonseca e già di Conceicao. Ma non parliamo di costui, semmai di quel che è accaduto in questi giorni così particolari. Ecco, c’è modo e modo di affrontare la crisi, il Milan dell’entità eterea Gerry Cardinale ha scelto il peggiore, quello dell’indifferenza mescolata all’improvvisazione. Nel mondo del calcio si può giustificare quasi tutto: un mercato sbagliato (capita), un tecnico scelto con troppa superficialità (succede), un’organizzazione approssimativa (si può sistemare). Ma il “quasi” esclude categoricamente rispetto & stile, fattispecie calpestate in casa rossonera in questi giorni di deliri e situazioni mai viste.
Non si è mai vista una dirigenza che fa intendere a tutti quanti di aver liquidato il suo allenatore appena prima di una partita, tra l’altro parecchio importante. Non si è mai visto un tecnico condannato a una conferenza stampa grottesca, imbarazzante, solitaria (al suo fianco, solo un paio di scarpe da pallone parecchio appariscenti). Non si è mai visto un allenatore costretto ad abbassare il finestrino della macchina per annunciare il suo stesso esonero, perché nessuno ha trovato una stilla di coraggio per farlo al posto suo. Non si è mai vista una dirigenza che se ne fotte di quel che accade nel mondo reale, tace, si nasconde, fugge a notte fonda e imbarazza i suoi stessi sostenitori.
Nel corso dei decenni il Milan ha passato momenti più o meno belli, ha vissuto il dramma della retrocessione e la goduria delle Champions in serie, ha sofferto e stra-festeggiato, ma mai ha peccato di ignavia, tra l’altro quasi ostentata. L’ignavia, nel calcio, non è ammessa, ché quella fa a pugni con la passione. Il Milan per trent’anni ha beneficiato della passione bestiale di un signore di nome Silvio Berlusconi. Quel signore ha portato una sfilza di trofei che a elencarli tutti non basterebbe lo spazio. Ci sono stati anche i momenti delle scelte difficili, degli esoneri, delle separazioni non propriamente consensuali, ma nel bene e soprattutto nel male qualcuno ci ha sempre messo la faccia, da Adriano Galliani a Paolo Maldini fino allo stesso Berlusconi. E non sono mai mancate le pacche sulla spalla o le frasi di circostanza, che valgono quello che valgono ma servono almeno a salvare le apparenze. Il Milan che lascia un tecnico col finestrino abbassato nel parcheggio di San Siro, semplicemente, non è il Milan.
La Juve ha fatto fuori Danilo e ognuno sulla questione ha il suo legittimo punto di vista. Il dato di fatto è che la nuova Signora non ha mezze misure e tempo da perdere. Se sei il capitano e in qualche maniera parli con un'altra società (il Napoli), allora è meglio chiudere senza troppi salamelecchi. Come a dire: se vuoi andare, vai, ma porta una società disposta a pagare un indennizzo (un milione e mezzo per non segnare una minusvalenza a bilancio), altrimenti resterai qui a guardare gli altri. Danilo dal canto suo vorrebbe essere liberato a titolo gratuito perché è quanto gli ha chiesto il Napoli, che nel frattempo ha rescisso il contratto con Mario Rui per fargli posto. C'è anche un'offerta dell'Al-Nassr di Cristiano Ronaldo ma il brasiliano non ha intenzione di andare in Arabia. È un atto di coraggio e azzardo da parte della Juventus, già priva di ben due difensori - Bremer e Cabral - per il resto della stagione, con il mercato di gennaio che deve ancora aprire i battenti e, nelle idee di Giuntoli, portare due difensori tra Hancko, Antonio Silva e Tomori. Sarà un inizio 2025 assai movimentato in casa bianconera, eccome se lo sarà.
Domani si riparte dall’Arabia, lo sapete. In campo Atalanta e Inter, squadre che sanno giocare a calcio piuttosto bene. Un paio di cose da dire su due delle tre che si giocheranno lo scudetto (l’altra è il Napoli, si sa).
- L’Inter non farà mercato. Per qualcuno dovrebbe. “Serve almeno un difensore”. In casa Inter non la pensano così e il motivo è persino banale: al netto del fatto che - in un mondo ideale - impegni e acciacchi richiederebbero rose triple, nessuno vuol toccare un gruppo che fino a questo momento ha fatto molto bene il suo lavoro. Le dinamiche di spogliatoio non sono visibili all’esterno, ma quasi sempre contano più di quelle di campo.
- L’Atalanta invece “farà” e anche in questo caso il motivo è banale: Gasperini ha capito che può davvero puntare allo scudetto e non intende avere rimpianti, anche a costo di esagerare con l’inserimento di pedine (tanto a Bergamo decide lui, lo spogliatoio può solo adeguarsi). La partita con la Lazio chiarisce molto bene perché l’Atalanta, quest’anno, ha tutto per il tricolore: sembrava una partita totalmente sbilanciata, con una super Lazio e una piccola Dea. In passato queste gare Gasp le perdeva e buonanotte. Venivano archiviate come “giornate storte”. Ora la sua squadra le sa gestire, capire, trattare. E a momenti vince pure quelle.
Una cosa su Lukaku. L’altro giorno ha sbagliato un rigore e son fioccati i 5 in pagella, anche qualche 4.5. Beh, tutto sbagliato. Lukaku ha giocato un partitone, altroché. Forse il primo da “leader vero”: ha combattuto, creato, si è dato da fare fino in fondo. Come l’Atalanta, il Napoli ha tante possibilità di giocarsi il titolo perché ha “solo” 20 sfide ancora da affrontare, perché ha la “fame” del suo allenatore e un mercato che porterà un paio di rinforzi d’esperienza di quelli che piacciono tanto proprio a Conte. Non serve molto altro.
Nico Paz - 20 anni - l’altro giorno contro il Lecce: sbaglia un rigore, invece di frignare si mette ancora di più al centro del gioco, tocca una quantità indefinita di palloni, calcia a ripetizione verso la porta di Falcone, trova il gol con un tocco delizioso, esce ne tripudio generale dei tifosi del Como. Che avesse classe da vendere si era già capito, ma quanto a personalità non è da meno. ‘Sto ragazzo è destinato a cose grandi, forse grandissime.
E buon 2025 a tutti, di cuore.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 01:01 Probabili formazioniTA / Como-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta all'assalto di Raspadori, pronta l'offerta per l'attaccante del Napoli e della Nazionale
- 00:15 Calciomercato DeaAtalanta, occhi su Pavlovic: il serbo nel mirino dopo il rifiuto al Fenerbahce
- 00:10 Calciomercato DeaLa Dea pesca in Belgio, piace il talento svizzero del Bruges Ardon Jashari
- 00:07 Dietrofront DAZN dopo le polemiche: chiusa in anticipo la promozione della discordia
- 23:54 Champions, 8ª giornata / Ecco il turno finale che sancirà la classifica finale, le sfide tutte in contemporanea
- 23:15 Champions League, la classifica aggiornata: 3 italiane nelle prime 7, in quattro già agli ottavi
- 23:01 VideoChampions / Il Real Madrid passeggia sul Salisburgo: 5-1 firmato tutto dal tridente delle meraviglie
- 23:01 VideoChampions / Disfatta Bayern Monaco in Champions: cade 3-0 in casa del Feyenoord
- 23:01 VideoChampions / Spettacolo al Parco dei Principi: PSG-Man City finisce 4-2, Guardiola ora è nei guai
- 23:00 VideoChampions / Vittoria complicata e importantissima. A San Siro Leao stende il Girona: Milan sesto
- 23:00 VideoChampions / Lo stretto indispensabile: all'Inter basta Lautaro. 1-0 allo Sparta Praga, ottavi più vicini
- 22:51 VideoArsenal agli ottavi di finale di Champions: quinta vittoria, la Dinamo di Cannavaro cede 3-0
- 22:51 DirettaChampions, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 22:41 Lecce, Dorgu spinge per il trasferimento al Manchester United adesso: i dettagli
- 22:40 Randal Kolo Muani alla Juventus indosserà la numero 20. Domani arriverà l'ufficialità
- 21:50 Champions / Leao è in serata, il Milan è in vantaggio col Girona. Finalmente un buon primo tempo
- 21:50 Champions / L'Inter passa subito, poi non azzanna lo Sparta: Lautaro-gol, 1-0 a Praga al 45'
- 20:54 Calciomercato DeaCrotone, arriva il sì dell'Atalanta per Sassi. Domani può sbloccarsi la trattativa
- 20:54 Champions / Milan-Girona, le formazioni ufficiali: Emerson e Pavlovic titolari. Musah nel tridente
- 20:48 Champions / Sparta Praga-Inter, le formazioni ufficiali: Inzaghi fa tre cambi, Frattesi ancora fuori
- 20:47 Champions League, la classifica aggiornata dopo le prime due gare giocate oggi
- 20:30 ZingoniaAtalanta, dopo la Champions si torna al lavoro: nel mirino il Como, si valuta Zaniolo
- 20:01 Calciomercato DeaAtalanta, niente Enciso: va in prestito all'Ipsiwich. C'è un retroscena legato a Garnacho
- 20:00 Dea, macchina da record: CdK trascina e supera De Bruyne, Retegui implacabile
- 20:00 Atalanta travolgente: 5-0 allo Sturm Graz e playoff in cassaforte
- 19:58 Bologna, stop di un mese per Orsolini: lesione di primo grado al bicipite femorale destro
- 19:45 Dea, show in Champions e ora sfida al Barça
- 19:30 De Ketelaere bello de notte. Serviva una reazione per trascinare l'Atalanta in Europa
- 19:28 L'Atalanta ha un nuovo gioiellino: è Palestra, blindato da assalti di Monaco e Venezia
- 19:00 Como-Atalanta, ecco chi dirigerà il match del Sinigaglia
- 18:39 Primavera Atalanta-Sassuolo 3-1
- 18:30 Roma, ecco Rensch: il difensore è sbarcato a Ciampino. Ora visite e firma fino al 2029
- 18:15 La moviola - Atalanta, settebello mancato: due reti annullate dal VAR
- 17:30 Primi approcci tra Juventus e Chelsea per Renato Veiga, la proposta di Giuntoli
- 16:30 Bloccarlo ora, per farlo arrivare in estate. Il Napoli in pressing per Ghilardi del Verona
- 16:10 De Ketelaere: "Era molto importante tornare a vincere per la fiducia di tutti"
- 16:08 Kolasinac: "Spero arrivino altre vittorie. Vincere in Champions è speciale"
- 15:30 Lazio nettamente avanti sul Torino per Casadei: il punto sulla trattativa col Chelsea
- 14:30 Torino, due giorni allo "spareggio" salvezza. E Vanoli non ha volti nuovi
- 13:30 Bologna, Dallinga si sblocca anche in Champions: l'arma in più per il girone di ritorno
- 13:20 UfficialePrimavera Atalanta-Sassuolo: Le formazioni ufficiali
- 13:18 Zappacosta: "Con il Barça opportunità incredibile. Sarebbe un peccato giocarsela male"
- 13:00 Napoli, la trattativa infinita: avvicinamento per Garnacho, la distanza s'è ridotta
- 12:45 Le pagelle di Lookman: quando va in velocità fa male. E alla fine il gol arriva sempre
- 12:44 Le pagelle di De Ketelaere: spaesato nel primo tempo, decisivo con gol e assist nella ripresa
- 12:42 Samardzic sfida il Barcellona: "Andiamo lì per vincere. Sarà una bella sfida"
- 12:33 Roma, Rensch e Gollini in arrivo, poi Ghisolfi ci proverà per Raspadori e Frattesi
- 12:00 Inchiesta sulle curve degli stadi italiani: ieri Gravina in commissione antimafia
- 12:00 De Ketelaere show, Atalanta ai playoff: "Sogniamo in grande e ora testa al Barcellona: vogliamo le prime otto!"