Al Maradona, il Napoli parte forte e mette subito pressione al Cagliari, costretto sulla difensiva. Al 10', prima grande occasione per Politano che, dopo un'incursione di Spinazzola, calcia a lato da buona posizione. Gli uomini di Conte insistono e Sherri deve superarsi due volte: al 15' respinge prima su Rrahmani e subito dopo su McTominay, tenendo miracolosamente lo 0-0. Lukaku e ancora Spinazzola ci provano senza fortuna: il Cagliari resiste, ma la tensione cresce.

MCMAGIA - Il gol che rompe gli equilibri arriva al 42' ed è da vedere e rivedere: Scott McTominay, autentico simbolo di questo Napoli, si inventa una semirovesciata da cineteca sul cross preciso di Politano, facendo esplodere un Maradona in delirio. È il vantaggio che indirizza definitivamente lo scudetto verso gli azzurri, proprio allo scadere del primo tempo.

LUKAKU SIGILLA IL TRIONFO - Nella ripresa, passano solo cinque minuti e arriva il raddoppio: Romelu Lukaku raccoglie palla a centrocampo, accelera, supera Yerry Mina con un tunnel e trafigge Sherri con glaciale precisione. È il sigillo finale che anticipa la festa e consegna al Napoli il titolo di Campione d’Italia, con quasi un tempo intero ancora da giocare.

ATTESA E FESTA - Con il risultato al sicuro, il resto della gara diventa pura gestione. Il triplice fischio finale è una liberazione e dà ufficialmente il via alla grande festa partenopea: Antonio Conte conquista un altro scudetto della sua straordinaria carriera, e il Napoli torna a far sognare un'intera città.

Conte re di Napoli: è il trionfo di una squadra che entra nella storia!

Sezione: Serie A / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 23:02
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print