Quando John Elkann rilascia dichiarazioni sulla Juventus, la realtà programmatica si appresta a prendere corpo, diradando le foschie dei dubbi e delle incertezze.
Piaccia o non piaccia il suo modus agendi, il proprietario in pectore del sodalizio bianconero, ogni volta che esterna pubblicamente, fornisce sempre indicazioni precise, dettando pertinenti linee guida che diventano dogma per la progettazione. Nella lettera annuale agli azionisti della Juventus, John Elkann, ha delineato i programmi futuri del club con poche righe, pregne di significati e di riorganizzazione imminente, facendo chiarezza sul alcuni punti strategici che dovranno costituire l’asse portante della nuova società. Una missiva cristallina, trasparente, che tocca tutti i punti di interesse dei tifosi con termini scorrevoli, che illustrano il piano legato ai colori bianconeri:”Maurizio Scanavino è stato molto impegnato con la Juventus, il 2023 ha rappresentato un anno di transizione. Sotto la sua nuova direzione, con la presidenza di Gianluca Ferrero, l’attenzione è stata focalizzata sulla risoluzione delle problematiche di Giustizia Sportiva, sia in Italia che in Europa” Ergo, la nuova dirigenza tecnica dopo il ribaltone avvenuto nel novembre 2022, si è adoperata per sistemare le questioni che hanno coinvolto la società: non viene specificato, ma ci sarà tempo per capire, quando il governo attuale, eventualmente, passerà la mano. In questo momento le situazioni urgenti sono state sistemate, a livello tecnico-burocratico la missione è stata compiuta.
Ancora più specifiche nel merito le successive dichiarazioni:
”Riaffermando la correttezza delle proprie azioni, la Juventus ha affrontato efficacemente le questioni e ha iniziato a pianificare per il futuro senza lo sfondo di tensione e instabilità che aveva caratterizzato le stagioni precedenti. Su queste basi, la Juventus ha avviato la sua inversione di tendenza, nominando un nuovo Direttore Sportivo e lanciando un aumento di capitale di 200 milioni completato con successo”. Di maggior interesse per i milioni di tifosi della Vecchia Signora le dichiarazioni seguenti, che forniscono un chiaro imprinting dirigenziale al futuro che si veste di attualità:”
La stagione 2023/24 è quindi l’anno zero per la Juventus, in cui la società sta ponendo le basi per il proprio ritorno, sia sul campo che al di fuori. Cristiano Giuntoli, entrato a far parte del club nel 2023 e appena nominato Miglior Direttore Sportivo dell’anno ai Globe Soccer Awards per il suo lavoro con il Napoli l’anno scorso, contribuirà a plasmare la Juventus del futuro. La squadra punta al ritorno in Champions League e ha già confermato la partecipazione all’espansa Fifa Club World Cup nell’estate del 2025”.
Frasi che colpiscono chiaramente nel segno, inequivocabilmente: l’affidamento di pieni poteri a Cristiano Giuntoli.
Con queste parole Elkann ha voluto mettere in chiaro i compiti precipui dei singoli dirigenti, mettendo l’accento sulla totale autonomia di comando di Cristiano Giuntoli, sarà proprio il Direttore ad essere investito del ruolo di perno centrale della Juventus da costruire, a lui spetterà operare le scelte importanti riguardanti l’area sport.
Un’investitura chiara, ufficiale, senza ombra alcuna, dopo lo spesso chiacchiericcio delle ultime settimane che, secondo alcuni media, mettevano in posizione antagonista Calvo da una parte e Giuntoli dall’altra: sarà solo Giuntoli a decidere, a lui e solo a lui, spetta l’incarico di potenziare la squadra, tracciare una programmazione completa, inclusiva anche del destino dell’allenatore, per riportare Juventus ad essere competitiva. Una Juve che vuole tornare a fare la Juventus, quella vera. E dopo l’investitura ufficiale giungono anche le discriminanti attraverso le quali la società dovrà operare: nulla di nuovo o rivoluzionario, sia chiaro, ma un esercizio semantico atto a ribadire concetti cardine a cui attenersi per ricostruire. “Con un maggiore focus sui giovani talenti della propria squadra Next Gen (che hanno dimostrato il proprio valore quest’anno), la Juventus punta a costruire una struttura di costo sostenibile in linea con le nuove regole dell’Uefa, che richiedono ai club di ridurre sempre più gli stipendi e ammortamenti dei giocatori in una percentuale legata ai ricavi operativi”.
Prosecuzione del "Progetto Giovani", sostenibilità e riduzione degli stipendi, questi i tre punti focali a cui attenersi. Insomma, la Juve deve tornare ad essere virtuosa e con i bilanci a posto, sfruttando al massimo l’onda verde dei propri giovani di grande qualità, al club non può più essere consentito di accollarsi spese folli per cartellini e ingaggi, la nuova filosofia, nota da tempo, deve proseguire su questo iter mantenendo però la competitività. E qui entra in gioco nuovamente la figura di Giuntoli, che grazie alla sua opera estesa e attenta di scouting, nel recente passato ha saputo metter a segno colpi micidiali che si sono riverberati, come un ciclone, su tutti gli ordini programmatici di un club. Qualità, competitività, costi ridotti e capacità di gestione abile e retta, che hanno portato a vincere sul campo, nonostante chiari criteri economici. In breve, Giuntoli deve tornare a fare ciò che sa fare meglio: varare un progetto saldo e produttivo ad alto livello, portando a casa prospetti, magari poco conosciuti ai più, ma pronti ad esplodere subito, dando lustro al club e trionfi sul terreno di gioco. Il dado è tratto, la Juventus dovrà tornare grande, attenendosi alle regole dettate dalla proprietà. Va anticipato che, con tutta probabilità, i tempi per ripresentarsi sull’Olimpo dei vincenti non saranno brevissimi, ci vorrà un durissimo lavoro edificato su competenza, capacità, intuizioni e folgorazioni; il fatto acclarato è che le idee e le mansioni, all'interno del club, saranno assolutamente inequivocabili. Da oggi Cristiano Giuntoli sarà il nume tutelare della nuova Juventus da costruire.
Buon lavoro e buona fortuna Direttore.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 04:00 Diogo Jota, una storia di determinazione e sogni realizzati: il calcio piange il suo talento
- 03:00 VideoKamaldeen Sulemana, gol e carbonara: "Atalanta, eccomi!"
- 02:00 Auguri a… Ederson!
- 01:30 Ritiri Serie A 2025/26, via alla stagione: ecco raduni e prime amichevoli
- 01:00 Esclusiva TACharles III, Re di Bergamo
- 00:54 Delio Rossi-Foggia, atto terzo
- 00:31 Esclusiva TATA - Juve Stabia-Vavassori, fumata bianca ad un passo: i dettagli
- 00:30 TA - Il Venezia ha messo nel mirino Oliveri dell'Atalanta U23
- 00:28 Dea, senti El Tanque Denis: "Atalanta in buone mani con Juric"
- 00:16 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Un Dibling di mercato per Juric, l'Atalanta osserva un altro gioiellino del Southampton
- 00:00 Esclusiva TATA - Scalvini blindato, l’Atalanta alza il muro e lo toglie dal mercato
- 00:00 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento sulla sinistra
- 00:00 Donnarumma, il peso di una cicatrice invisibile
- 00:00 Calciomercato DeaAtalanta U23 cerca una guida: Bocchetti favorito, Bosi alternativa interna
- 23:11 Gosens festeggia il compleanno con ironia: "A 31 anni non sono più un talento"
- 23:00 Torino, su Milinkovic-Savic irrompe anche il Leeds. Napoli e Atalanta vigilano
- 23:00 Calciomercato DeaTuttosport - Clamoroso Inter, Sommer tentenna: Carnesecchi primo obiettivo per la porta
- 22:30 Quanto vale oggi il brand Atalanta? La crescita economica del club bergamasco dopo i successi europei
- 22:30 VideoTASPORT24 - Alcaraz soffre, rimonta e vola ai quarti di Wimbledon: è suo il big match con Rublev. Gli Highlights
- 22:30 ZingoniaMiguel Veloso saluta il Pisa e vola all'Atalanta
- 21:53 Calciomercato DeaTA - Lookman non vuole la Premier, aperti contatti con l'Atletico Madrid
- 21:30 Calhanoglu-Inter, Galatasaray in pressing: Ederson può diventare il sostituto
- 21:30 Calciomercato DeaDea, spunta l'idea Frattesi: Inter pronta ad inserirlo nell'affare Ederson
- 21:00 Atalanta protagonista tra i big: Retegui nella top 5 degli attaccanti più costosi della Serie A
- 20:00 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 20:00 ZingoniaAtalanta-New Balance, un matrimonio per sognare ancora più in grande
- 19:19 Inter, via Dumfries? L’algoritmo indica cinque nomi per il futuro
- 19:14 Livaja di nuovo nei guai: caos e accuse nel ritiro dell’Hajduk Spalato
- 19:02 Esclusiva TATA - Atalanta, ritorno di fiamma per Becao: può lasciare il Fenerbahce
- 18:45 Brescianini e Bellanova stupiscono tutti: ad Ibiza spuntano le treccine “Social”
- 18:32 Esclusiva TAScamacca & friends, relax a Ibiza con Scalvini, Bellanova e Brescianini
- 18:30 Rui Patricio ricorda Diogo Jota: “Staremo sempre insieme”
- 18:15 Calciomercato DeaLa Dea osserva Krstovic, il dg del Lecce Corvino è chiaro: "Chi vuole Nikola, paghi il giusto"
- 18:00 Atalanta U23, riparte il cantiere: giovani esperti e talenti emergenti. Chi va, chi resta...
- 18:00 UfficialeAtalanta U23, Idele nuovo testimonial New Balance
- 17:59 VideoMusiala, incubo senza fine: gravissimo infortunio, il Bayern sotto shock
- 17:45 Elia sceglie Palermo: sorpasso decisivo sul Venezia
- 16:30 Ahanor, colpo da record dell'Atalanta? Solo Pellegri costò di più tra gli italiani Under 17
- 14:44 L'Atalanta sbarca in Liguria: nasce l'alleanza d’élite con l’Athletic Club Albaro
- 14:30 ZingoniaAmichevole / Lipsia-Atalanta: le modalità per i biglietti del settore ospiti
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:30 VideoDramma al Mondiale per Club: grave ko per Musiala, Donnarumma scoppia in lacrime
- 11:00 Calciomercato DeaDea, i gioielli del vivaio valgono oro: 172,5 milioni incassati dal 2016
- 07:45 Inter, ultimatum per Calhanoglu: "O Galatasaray o niente, ma fate in fretta"
- 07:30 Arabia chiama, Retegui tentenna: il dilemma di scegliere tra gloria e milioni
- 07:00 Da Principe a Re Carlo: De Ketelaere al centro della nuova Atalanta di Juric
- 06:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 04:00 Fair Play Uefa, stangata Chelsea e Barcellona. Roma multata, bene Milan e Inter
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta Sportiva: "Milan, arrivo"
- 01:15 Calciomercato DeaL’Atalanta punta Jan-Carlo Simic: un talento serbo per la difesa nerazzurra