Serata agrodolce per Mateo Retegui, che ha segnato una rete destinata ad entrare nella storia dell’Atalanta, ma accompagnata da un vespaio di polemiche. L’attaccante nerazzurro, ex del Genoa, ha realizzato all'89' il gol decisivo che ha regalato alla sua squadra la vittoria per 3-2 sul campo del Ferraris, raggiungendo quota 25 reti stagionali in Serie A e superando così il primato storico di Filippo Inzaghi.

LA POLEMICA SUL FAIR PLAY - L’episodio che ha acceso gli animi è arrivato a un minuto dal 90': con il difensore rossoblù De Winter rimasto a terra dopo un contrasto, Charles De Ketelaere ha continuato l’azione servendo proprio Retegui, che ha insaccato scatenando i fischi assordanti dello stadio genovese. I tifosi locali non hanno perdonato il comportamento ritenuto antisportivo, soprattutto per l'ex attaccante genoano, bersagliato dai fischi di disapprovazione.

LA POSIZIONE DI GASPERINI - Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, nel dopo gara ha preferito tenersi lontano dalle polemiche: "Credo che le immagini parlino chiaro e ciascuno può trarre le sue conclusioni. Non c'era una reale urgenza legata alla classifica, anzi, è stata una situazione piuttosto casuale, tanto che Thorsby neanche si era reso conto del passaggio effettuato. Chiaramente avrei preferito che Mateo avesse segnato in un altro modo, ma nulla da dire sulla qualità eccezionale del suo campionato".

IL RECORD DI RETEGUI - Nonostante le polemiche, resta l'impresa storica di Retegui, ormai definitivamente entrato nella storia della Dea. Con il suo 25° gol stagionale, l'attaccante argentino naturalizzato italiano ha superato una leggenda come Filippo Inzaghi, che nella stagione 1996/97 si era fermato a 24 reti. Un primato celebrato dai compagni e da Gasperini stesso, che ha scherzosamente annunciato: "Adesso ci aspettiamo tutti una bella cena pagata da lui per festeggiare il record insieme alla squadra".

REAZIONE DEL GENOA - Amarezza palpabile tra i giocatori e tifosi del Genoa, che si sono sentiti traditi dalla mancanza di fair play degli avversari. Nonostante la partita fosse priva di reale importanza per la classifica, la rabbia è stata evidente, e l'episodio rischia di lasciare uno strascico polemico importante nelle relazioni tra i due club.

UNA STORIA DA NON DIMENTICARE - Resta, in definitiva, una pagina contrastante: da una parte il record storico di Retegui, dall'altra la contestazione del pubblico genoano. Due facce di una stessa medaglia, destinate ad alimentare il dibattito nelle prossime settimane. L'attaccante nerazzurro entra nella storia, ma questa serata resterà ricordata anche per ciò che è accaduto attorno alla sua impresa.

Sezione: Serie A / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 00:09
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print