La partita tra Genoa e Atalanta non sarà ricordata soltanto per il record di Retegui e le emozioni in campo, ma anche per due episodi arbitrali che hanno scatenato le proteste rossoblù. Sul tavolo degli imputati finiscono il gol annullato a Bani e la rete decisiva dell’ex Retegui, che ha provocato forti discussioni nel finale.

IL GOL DI RETEGUI - L'episodio più caldo è sicuramente il gol del 3-2 segnato da Mateo Retegui all'89’. L’azione nasce mentre il difensore genoano De Winter si trova a terra, dopo aver subito un infortunio. Tuttavia, secondo il regolamento, l'arbitro Ghersini non è obbligato a interrompere immediatamente il gioco, trattandosi di un problema fisico non riguardante la testa. Di conseguenza, il direttore di gara fa proseguire l'azione, culminata con la rete decisiva del bomber nerazzurro.

PAROLA AL REGOLAMENTO - La scelta di non interrompere il gioco da parte di Ghersini appare dunque ineccepibile dal punto di vista regolamentare. L'arbitro, correttamente posizionato, non ravvisa una situazione di pericolo immediato per l'incolumità del calciatore genoano e lascia scorrere il gioco. Decisione avallata anche dal VAR, che non rileva irregolarità.

L'ANNULLAMENTO A BANI - Prima del controverso finale, il Genoa aveva visto sfumare il possibile 2-0 firmato da Bani. In questo caso, Ghersini si affida necessariamente alla revisione video: sugli sviluppi di un'azione confusa in area atalantina, il difensore genoano colpisce la palla con il braccio prima di insaccare. L'intervento del VAR chiarisce ogni dubbio e il gol viene annullato. Una decisione corretta, anche se difficile da prendere senza l'ausilio delle immagini rallentate.

REAZIONI IN CAMPO - Comprensibili le proteste iniziali dei giocatori rossoblù e del pubblico di Marassi, specie sul gol decisivo di Retegui. Tuttavia, rivedendo attentamente gli episodi, emergono decisioni arbitrali coerenti e rispettose del regolamento vigente, che dissipano i dubbi più accesi.

Genoa-Atalanta lascia inevitabili polemiche, ma la lettura degli episodi arbitrali appare inequivocabile: entrambe le scelte di Ghersini, supportate dal VAR, risultano corrette. Resta il sapore amaro per il Genoa, ma stavolta la tecnologia promuove pienamente l'operato arbitrale.

Sezione: Serie A / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 00:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print