Quando i punti contano poco o nulla, sono le motivazioni personali a scrivere le pagine più belle. Questa sera, al Ferraris, Genoa-Atalanta si annuncia come il classico match di fine stagione, con le squadre ormai svuotate dall'ansia di classifica ma cariche di quella libertà mentale che spesso regala spettacolo. Occhi puntati su Mateo Retegui: al bomber argentino basta un gol per diventare il miglior marcatore stagionale nella storia nerazzurra.

LA FESTA GENOANA - Per il Genoa sarà una serata particolare, l'ultima casalinga di una stagione tranquilla, chiusa con ampio anticipo a metà classifica. Marassi vivrà un'atmosfera surreale, con due feste parallele e opposte nello spirito: da un lato quella dedicata ai rossoblù per celebrare la permanenza in Serie A, dall'altro un ironico "funerale sportivo" riservato ai cugini della Sampdoria, retrocessi in Serie C. Un clima che promette spettacolo sugli spalti, con le due curve genoane pronte a offrire il solito tifo incessante che Gasperini conosce bene.

LA DEA E L'INCERTEZZA PSICOLOGICA - L’Atalanta arriva alla sfida libera da pressioni di classifica - scrive Il Corriere di Bergamo -. Il terzo posto finale e la qualificazione alla Champions League sono ormai certificati matematicamente dal successo contro la Roma, e questo potrebbe incidere sulle motivazioni. La squadra nerazzurra ha corso a mille per tutta la stagione, giocando ben 50 partite ufficiali distribuite su cinque competizioni diverse. Naturale quindi che, esaurito l’obiettivo principale, la concentrazione possa calare. Tuttavia, proprio in situazioni simili, spesso emergono qualità nascoste e l’orgoglio personale dei calciatori più ambiziosi.

SPAZIO ALLE SECONDE LINEE - La formazione che Gasperini manderà in campo resta un’incognita, dato che potrebbe sfruttare l’occasione per testare alcuni giocatori finora meno impiegati. Spazio quindi a chi avrà voglia di mettersi in mostra, come Sulemana, decisivo contro la Roma, oppure Brescianini, Maldini o Samardzic. Una vetrina utile in chiave mercato, anche se il valore delle indicazioni ricevute in gare con poca posta in palio andrà valutato con la giusta cautela.

IL FUTURO PUÒ ATTENDERE - Intanto, a Zingonia tutto tace sul fronte del futuro tecnico. Gasperini, amatissimo a Bergamo e a Genova, ancora non scioglie le riserve. Una decisione importante, che il mondo atalantino attende con la stessa pazienza con cui si aspettano le decisioni al Var: meglio una scelta giusta che una scelta rapida.

Stasera Genoa-Atalanta sarà molto più di una semplice gara di fine maggio. Sarà la serata delle emozioni libere, dei record da inseguire, delle motivazioni personali che valgono più della classifica. Sarà la notte in cui Retegui proverà a consegnare definitivamente il proprio nome alla leggenda nerazzurra. Comunque vada, ci sarà da divertirsi.

Sezione: Serie A / Data: Sab 17 maggio 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print