In attesa delle partite di domani si forma un trio a 15 punti in vetta alla classifica della Serie A Enilive, con l`Inter che raggiunge la Roma, sconfitta nello scontro diretto all`Olimpico e il Napoli, fermato a Torino dall`ex Simeone. 

A Roma l`Inter passa subito in vantaggio con Bonny che al 6`, ben servito da Barella, scatta sul filo del fuorigioco e si invola per andare a superare Svilar. La formazione di Gasperini, con Dybala in posizione di centravanti, fatica per tutto il primo tempo a creare pericoli dalle parti di Sommer, ben protetto dal trio Bastoni, Acerbi, Akanji. Il portiere nerazzurro viene invece subito chiamato in causa a più riprese all`inizio del secondo tempo, due volte da Dybala (con un diagonale ravvicinato e su punizione dal limite) e poi da un colpo di testa di Hermoso. Gasperini prova a cambiare tutti gli uomini offensivi, i suoi spingono alla ricerca del pari, ci si avvicinano con Dovbyk, ma i nerazzurri restano pericolosi in contropiede e sfiorano il raddoppio con Mkhitaryan, fermato dal palo esterno a pochi minuti dalla fine. 

Simeone provoca un dispiacere ai suoi vecchi tifosi infliggendo al Napoli la seconda sconfitta consecutiva in trasferta. Gli azzurri, privi all`ultimo di McTominay e Hojlund, provano da subito a gestire il possesso palla, ma i granata sono molto concreti nelle ripartenze e non danno riferimenti con il continuo movimento in avanti di Adams e Simeone, supportati da Vlasic che al quarto d`ora coglie il palo interno con un sinistro dal limite. La rete decisiva arriva poco dopo la mezz`ora, quando da un fortuito rimpallo Simeone si invola a rete dribblando con freddezza mezza difesa avversaria. La reazione degli ospiti è affidata a De Bruyne, poco supportato da Neres e Lucca nel primo tempo. Nella ripresa la formazione di Conte alza la pressione, costringe Israel ad accompagnare sulla traversa un colpo di testa di Anguissa, ma non riesce mai ad essere pericolosa. Nel recupero Lang va a segno, ma l`intervento del Var annulla la rete per fuorigioco. 

Le due partite del pomeriggio terminano senza gol. Al Via Del Mare, nella sfida tra Lecce e Sassuolo, ci provano Stulic nel primo tempo dal limite, con poca fortuna, e Berardi nella ripresa a tu per tu col portiere da posizione defilata. Giornata tranquilla per Falcone e Muric, mai impegnati seriamente. Qualche occasione in più tra Pisa ed Hellas Verona, due delle formazioni ancora senza vittorie in campionato. La più clamorosa capita sui piedi di Orban, trovatosi solo davanti a Semper per un azzardato retropassaggio di testa di Aebischer, ma l`attaccante di Zanetti spreca la fortunosa palla gol calciando fuori. 

Sezione: Serie A / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 23:20
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print