Si preannuncia un'estate bollente per il mercato delle panchine in Serie A, con molte big pronte a cambiare guida tecnica in vista della prossima stagione. Tutto ruota intorno al nome più caldo del momento: Antonio Conte. L'incontro imminente con Aurelio De Laurentiis sancirà probabilmente l'addio al Napoli dopo lo scudetto appena conquistato.

CONTE VERSO LA JUVE - Se il tecnico salentino lascerà Napoli, la destinazione più logica appare essere Torino. Igor Tudor guiderà la Juventus nel Mondiale per Club, ma il suo addio è ormai una possibilità molto concreta, soprattutto se Conte dovesse liberarsi. Il ritorno del tecnico leccese ai bianconeri è un'opzione sempre più concreta.

L'INTER ASPETTA INZAGHI - Altro fronte caldissimo è quello interista. Simone Inzaghi non ha nascosto l'interesse delle ricche sirene arabe e valuterà attentamente il suo futuro dopo la finale di Champions League. Una separazione dai nerazzurri non è affatto esclusa, aprendo scenari sorprendenti anche per la panchina della Roma, che deve ufficializzare il successore di Ranieri.

MILAN, LAZIO E ROMA AL BIVIO - Sergio Conceiçao è destinato a salutare il Milan, che però non ha ancora identificato il sostituto. Stesso discorso per la Lazio, dove Marco Baroni è vicino all'addio dopo aver fallito la qualificazione europea. A Roma, la società valuta diversi profili: occhio a Cesc Fabregas, corteggiato anche dall'Inter e che il Como sta provando a blindare con grandi sforzi economici.

GASPERINI RESTA? - Verso un cambio di rotta a Bergamo? Dopo mesi in cui la fine del ciclo Gasperini sembrava inevitabile, ora il tecnico potrebbe addirittura rinnovare il contratto con l'Atalanta, restando saldamente al comando della squadra nerazzurra.

FIORENTINA, PALLADINO CONFERMATO - I viola, dopo aver conquistato la qualificazione europea, proseguiranno con Raffaele Palladino, fresco di rinnovo. Incerto il futuro di Paolo Vanoli al Torino, dopo il durissimo sfogo del presidente Cairo che sembra spingere verso l'esonero.

CONFERME E NEOPROMOSSE - Lecce e Udinese potrebbero confermare rispettivamente Giampaolo e Runjaic. A Verona è scattato il rinnovo automatico per Zanetti grazie alla salvezza, ma la permanenza non è garantita. Infine, le neopromosse Pisa e Sassuolo ripartiranno probabilmente da Filippo Inzaghi e Fabio Grosso.

L'estate è appena iniziata e il domino delle panchine è già pronto a stravolgere il volto della prossima Serie A.

Il borsino degli allenatori di Serie A, con percentuali di permanenza
Atalanta, Gian Piero Gasperini - 60%
Bologna, Vincenzo Italiano - 90%
Cagliari, Davide Nicola - 50%
Como, Cesc Fabregas - 60%
Fiorentina, Raffaele Palladino - 90%
Genoa, Patrick Vieira - 80%
Hellas Verona, Paolo Zanetti - 50%
Inter, Simone Inzaghi - 50%
Juventus, Igor Tudor - 30%
Lazio, Marco Baroni - 20%
Lecce, Marco Giampaolo - 80%
Milan, Sergio Conceiçao - 0%
Napoli, Antonio Conte - 10%
Parma, Christian Chivu - 70%
Roma, Claudio Ranieri - 0%
Torino, Paolo Vanoli - 20%
Udinese, Kosta Runjaic - 80%

Pisa, Filippo Inzaghi - 100%
Sassuolo, Fabio Grosso - 100%

Sezione: Serie A / Data: Mar 27 maggio 2025 alle 13:36
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print