A pochi giorni dalla trasferta di Salerno, l’Atalanta U23 torna subito in campo per un altro test di grande difficoltà. Oggi pomeriggio  i nerazzurri di Salvatore Bocchetti affrontano il Benevento al “Ciro Vigorito”, una delle candidate principali alla promozione diretta in Serie B. Per la Dea si tratta del secondo big match in una settimana che si chiuderà mercoledì con la sfida al Crotone.

IL MOMENTO DEL BENEVENTO – La squadra di Auteri ha iniziato la stagione col passo giusto: dopo l’1-0 sul Guidonia in Coppa Italia, in campionato sono arrivate tre vittorie (Crotone, Casertana e Siracusa) e una sconfitta a Casarano. Con 9 punti in classifica i giallorossi inseguono la capolista Salernitana, e possono contare anche sull’esterno Ceresoli, in prestito proprio dall’Atalanta.

IL CAMMINO DELLA DEA – L’Atalanta U23, a quota 4 punti, ha mostrato grande solidità a Salerno pur uscendo sconfitta (1-0) contro la capolista. La prestazione ha però confermato la crescita del gruppo: gioco fluido, buona manovra, capacità di restare in partita fino al fischio finale. Manca solo la concretezza sotto porta, aspetto su cui Bocchetti ha chiesto un passo in avanti immediato.

LE SCELTE DI BOCCHETTI – Il tecnico - presenta il match L'Eco di Bergamo - deve rinunciare agli infortunati Panada, Cassa e Pardel, oltre a Obric convocato da Juric in prima squadra. A disposizione invece Riccio e Idele, che partiranno solo in serata per unirsi all’Italia Under 20 in vista del Mondiale in Cile. Possibile turnover: Vismara confermato in porta, dietro spazio a Plaia o Guerini accanto a Comi e Navarro. Sugli esterni si giocano un posto Bergonzi, Idele e Ghislandi, in mezzo Pounga con uno tra Riccio, Manzoni, Colombo o Levak. Sulla trequarti potrebbe tornare Cortinovis con Vavassori, mentre in attacco ballottaggio aperto tra Misitano e Cissé.

LE SCELTE DEL BENEVENTO – Auteri deve fare i conti con le assenze di Esposito, Nardi, Simonetti e Mignani, ma potrà comunque contare su una rosa competitiva e profonda.

Con queste premesse, al “Vigorito” si prospetta una gara di qualità e intensità, tra due squadre che non amano difendersi ma cercano sempre di imporre il proprio calcio. Una prova di maturità ulteriore per la giovane Atalanta U23, chiamata a misurarsi contro una delle realtà più ambiziose della Serie C.

Sezione: Under 23 / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print