È ufficiale: l’Atalanta non è più in emergenza. Dopo settimane di contingenze, con rotazioni ridotte e scelte obbligate, Ivan Juric torna finalmente ad avere a disposizione una rosa quasi al completo. Solo Scalvini e Bakker restano ai box — il primo per la lesione al bicipite femorale, il secondo per il lungo recupero dal crociato — ma per il resto la Dea può contare su un organico profondo, competitivo e ben distribuito in tutti i reparti.
Un mese fa, contro il Como, Juric aveva soltanto 14 giocatori di movimento, e tutti finirono per vedere il campo. Oggi la musica è cambiata: le alternative abbondano e le gerarchie, di conseguenza, diventano più delicate da gestire.
DIFESA: DA EMERGENZA A LUSSO – Il reparto difensivo, che fino a poche settimane fa sembrava corto, si sta trasformando in una ricchezza tattica.
In porta, Carnesecchi è intoccabile, mentre Sportiello offre garanzie da vice di livello. Dietro, Juric ha ritrovato stabilità: Kossounou, Hien, Djimsiti e il sorprendente Ahanor formano oggi un blocco solido e affidabile. L’esplosione del giovane nigeriano, impiegato con coraggio nel momento dell’emergenza, ha cambiato le carte in tavola e reso le scelte più complesse. E ora, con Kolasinac vicino al rientro e Scalvini in fase di recupero, la linea a tre potrà contare su sei titolari potenziali per tre maglie. Una situazione ideale sulla carta, ma che obbligherà il tecnico a gestire rotazioni e motivazioni con attenzione chirurgica.
FASCE IN EVOLUZIONE – All’inizio della stagione Juric aveva puntato forte su Bellanova e Zalewski - scrive L'Eco di Bergamo -, lasciando ai margini Zappacosta. Gli infortuni e le ottime prestazioni di Bernasconi hanno però ridisegnato le gerarchie: oggi i quattro esterni si giocano due posti con valori molto vicini. Bellanova e Zalewski restano i titolari “designati”, ma Zappacosta ha recuperato condizione e fiducia, mentre Bernasconi si è guadagnato il rispetto del gruppo e del tecnico. In caso di emergenza, Juric può contare anche sulla duttilità di Musah, schierabile come esterno a tutta fascia: un’opzione preziosa in un calendario fitto come quello autunnale.
CENTROCAMPO: UNA RICCHEZZA INEDITA – È forse il reparto dove l’Atalanta è cresciuta di più rispetto al recente passato. L’epoca dei binomi fissi — da de Roon–Freuler a de Roon–Ederson — è finita: oggi la mediana è un laboratorio tattico aperto. Ederson è l’unico insostituibile, il faro tecnico e fisico della squadra. Accanto a lui ruotano de Roon, ancora affidabile ma da gestire nei carichi, e un Pasalic rigenerato, sempre più centrale per equilibrio e qualità. A completare il reparto, un Musah che offre dinamismo e polivalenza e un Brescianini utile nei momenti di necessità. Juric può quindi scegliere in base all’avversario e alla condizione, senza impoverire la qualità del gioco.
ATTACCO: I TRE TENORI E LE ALTERNATIVE – Davanti, il potenziale resta il punto di forza dell’Atalanta. Il tridente dei sogni — De Ketelaere, Scamacca, Lookman — non gioca insieme da sedici mesi, ma rappresenta ancora il riferimento offensivo del progetto Juric. Oggi, però, la Dea può contare su una batteria di alternative di alto profilo: Krstovic ha tenuto la linea d’attacco nelle settimane più difficili, Samardzic si sta ritagliando un ruolo sempre più importante come vice-CDK, e Sulemana, pupillo del tecnico, aggiunge corsa e imprevedibilità. Anche Maldini resta in lista, ma al momento è più indietro nelle gerarchie. Juric dovrà trovare la formula giusta per alternare talento e concretezza, senza perdere equilibrio né togliere fiducia ai big.
ORA TOCCA A JURIC – L’Atalanta torna a essere una squadra da scelte, non da necessità. Ed è qui che comincia la vera sfida di Juric: assemblare le pedine nel modo giusto, sfruttare la profondità della rosa senza disperdere identità e intensità. Dopo settimane di sopravvivenza, il tecnico può finalmente allenare e scegliere. Ma con la libertà arrivano anche le responsabilità: perché ora, più che mai, ogni decisione potrà fare la differenza tra un pareggio e una vittoria.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Zingonia
Altre notizie
- 23:40 DirettaJuric in conferenza: "Contro la Cremonese troppe seconde palle perse, poi la solita Atalanta che crea tanto ma non chiude"
- 23:35 Juric a DAZN: "Primo tempo inaccettabile, poi abbiamo creato tantissimo. Manca brillantezza ma non impegno"
- 23:29 Juric a Sky: "Primo tempo deludente, poi abbiamo creato tantissimo. Ci manca solo cattiveria"
- 23:25 DirettaZalewski in conferenza: "Momento particolare, ma lavoriamo con fiducia: la sveglia serve a tutti"
- 23:24 Ultim'oraJuric a colloquio in campo con Percassi e il ds D'Amico dopo il pari di Cremona: i dettagli
- 23:20 Nicola a DAZN: "Cremonese coraggiosa e matura, abbiamo giocato con spirito e ordine"
- 23:17 Brescianini a DAZN: "Contento per il gol, ora testa al Milan senza pressioni"
- 23:13 Carnesecchi a DAZN: "Serve una scossa, dobbiamo alzare i giri e restare concentrati"
- 23:12 Vardy: “Felice per il primo gol in Italia, la Serie A mi sta facendo crescere”
- 23:06 Zalewski a DAZN: "Creiamo tanto ma segniamo poco, usciremo da questo momento con il lavoro"
- 22:59 Cremonese, le pagelle: Vardy risorge, Baschirotto rovina la festa
- 22:53 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Brescianini salva la serata, ma l’attacco non punge ed è insufficiente
- 22:52 Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta aggancia la Juve, Cremonese un punto sotto
- 22:50 Carnesecchi: “Frustrante non vincere, dobbiamo darci una svegliata"
- 22:42 Atalanta, un altro passo falso: Brescianini la salva nel finale ma è un pareggio amaro
- 22:41 Cremonese-Atalanta 1-1, il tabellino
- 22:28 DirettaRivivi CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 1-1
- 22:27 Brescianini colpisce da fuori: Atalanta trova subito il pari, 1-1 a Cremona
- 22:15 Vardy si fa riconoscere: Cremonese avanti 1-0 sull’Atalanta
- 22:15 DirettaTA - Photogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Cremonese-Atalanta
- 21:34 Cremonese compatta, Atalanta imprecisa: allo Zini è 0-0 all’intervallo
- 20:41 Juric: “Serve più concretezza, ma la priorità è fare bene. Zalewski e Bellanova hanno lavorato nel modo giusto”
- 20:27 Bellanova: “Juric è lo stesso di Torino, grinta e passione non cambiano"
- 20:05 Serie A, la classifica aggiornata: il Napoli si riprende la vetta in solitaria
- 20:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
- 19:54 Cremonese, doppio forfait dell’ultima ora: fuori Pezzella e Bondo
- 19:45 Claudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
- 19:34 Maradona bollente: lite a distanza tra Conte e Lautaro, volano parole pesanti
- 19:30 Cremonese-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 19:15 Serie A, i risultati delle 15: Udinese batte il Lecce 3-2, pari senza reti tra Parma e Como
- 19:01 FOTO - Lo spogliatoio della Dea allo Zini di Cremona
- 18:55 Padova, Andreoletti: “Niente rischi per il Papu, tornerà solo al 100%"
- 18:54 Serie B, rinviata Juve Stabia–Bari: decisione dell’Osservatorio per motivi organizzativi
- 18:45 D’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
- 18:45 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 18:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori devastante, Misitano letale
- 18:15 Atalanta U23, Bocchetti: “Contentissimo per la vittoria, ma serve più concentrazione"
- 18:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
- 18:11 VideoSerie C, gir. C / Atalanta U23-AZ Picerno 6-2, gol e highlights
- 18:02 Napoli, colpo da campione: 3-1 all’Inter e ritorno in vetta. Conte ritrova la squadra vera, Chivu paga i dettagli
- 18:01 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 8ª giornata di A
- 18:00 Napoli-Inter, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TATemelin a TA: "Bernasconi è la prova che l’Atalanta sa ancora far crescere i giovani"
- 17:45 DirettaDIRETTA GOL SERIE C, gir. C - Segui in tempo reale le sfide della 11ª giornata
- 17:00 Olympique de Marseille-Atalanta, ecco le info per i biglietti
- 16:45 L'uragano nerazzurro di mister Bocchetti si abbatte sul Picerno. L'Atalanta U23 ne segna sei
- 16:28 Serie C gir C / AtalantaU23-Picerno 6-2, il tabellino
- 16:25 DirettaRivivi ATALANTA U23-AZ PICERNO, Frana Gomme Madone 6-2
