Negli ultimi anni, l'Atalanta ha visto un cambiamento significativo nella composizione della propria rosa, con una progressiva riduzione delle storiche "colonie" di giocatori sudamericani e una crescita della componente italiana. La sessione di mercato più recente ha evidenziato questa trasformazione, rimodellando l'identità internazionale della squadra nerazzurra, mentre continua a mantenere un forte legame con l'Italia e con alcune nazionalità chiave.
PIÙ ITALIANI, MENO STRANIERI
Con il recente mercato estivo - analizza il dato L'Eco di Bergamo -, il numero di italiani nella rosa dell'Atalanta è quasi raddoppiato. Se alla fine della stagione 2023 erano sette, oggi sono undici, grazie agli acquisti di Bellanova, Brescianini, Zaniolo e Retegui. Nessuno di questi trasferimenti ha comportato l'uscita di giocatori italiani, rendendo la squadra più tricolore rispetto al passato. Retegui e Toloi, pur essendo nati in Argentina e Brasile rispettivamente, sono considerati italiani a tutti gli effetti, grazie alla loro militanza nella nazionale azzurra. Tuttavia, se si osserva la composizione storica del club, Toloi viene annoverato tra i brasiliani poiché ha giocato per l'Atalanta prima di ottenere il passaporto italiano.
LA FINE DEL "CLAN" ARGENTINO
Una delle più grandi novità nella rosa dell'Atalanta riguarda la scomparsa dei giocatori argentini. Per la prima volta dal 2006, non c'è più alcun argentino tra i giocatori nerazzurri. In passato, l'Argentina è stata una delle principali fonti di talenti per il club, con giocatori come Papu Gomez, Palomino e Musso che hanno lasciato un segno importante. Questa storica presenza è stata completamente cancellata, segnalando la fine di un'epoca che ha visto l'Argentina rappresentata ininterrottamente per 18 anni.
LA PERDITA DEL BLOCCO OLANDESE
Anche l'Olanda, che ha giocato un ruolo di rilievo nelle scorse stagioni, ha visto un netto ridimensionamento. Con l'addio di Koopmeiners, Hateboer e Bakker, l'unico olandese rimasto è Marten de Roon. Questo segna un cambio di passo rispetto a un passato recente, quando l'Atalanta poteva vantare una piccola "colonia" orange che ha contribuito alle fortune del club.
UNA COLLEZIONE DI NAZIONALITÀ
Nonostante la riduzione del numero di stranieri, l'Atalanta conta ancora su una rosa molto internazionale. Attualmente, sono rappresentate 15 nazionalità, una in più rispetto alla stagione scorsa. Tuttavia, non ci sono nuovi Paesi che fanno il loro ingresso nell'universo nerazzurro. L'ultimo ingresso risale all'inizio del 2024 con il giocatore maliano Touré.
IL RITORNO DELLA COLOMBIA E IL DEBUTTO DEL GHANA
La stagione attuale segna il ritorno della Colombia nella rosa dell'Atalanta, grazie all'arrivo di Juan Cuadrado. Questo riporta alla mente i bei tempi di Zapata e Muriel, due dei giocatori colombiani più amati nella storia recente del club. Inoltre, Samardzic rappresenta la Serbia, mentre Sulemana è il secondo giocatore ghanese nella storia del club dopo Boakye.
MENO SUDAMERICANA, PIÙ AFRICANA
L'Atalanta ha perso gran parte della sua componente sudamericana, scendendo da tre a un solo rappresentante (Ederson per il Brasile). Tuttavia, il club ha visto una crescita del numero di giocatori africani, con l'inclusione di Kossounou e Sulemana. Questo rappresenta un chiaro segno di un cambiamento di direzione, con un focus maggiore verso giocatori africani e meno verso quelli sudamericani.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Zingonia
Altre notizie
- 09:00 Bellanova e il capolavoro dell’Atalanta: a San Siro è lui la vera star
- 08:49 Zanetti ricorda Papa Francesco: "Ha azzerato le distanze, sembrava 'uno di noi'"
- 08:44 Il laboratorio di Gasp stupisce ancora: Bellanova difensore è l'ultima magia
- 08:42 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 22 aprile 2025
- 08:38 Gasperini continua a salutare l'Atalanta, ma ha ancora un anno di contratto
- 08:32 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:30 Calciomercato DeaLo United a San Siro per visionare due nerazzurri: Ederson e Retegui nel mirino
- 08:15 ZingoniaDjimsiti e Posch da valutare: contro il Lecce chance per Kossounou e De Ketelaere
- 08:15 Alex Valle tra i gioielli del Como, possibile futuro lontano dalla Serie A. C'è il Dortmund
- 08:00 Atalanta formato Champions: nessuno come la Dea lontano da casa
- 07:45 Calciomercato DeaEderson, l'agente conferma: "Abbiamo ricevuto sondaggi dall'Al Hilal"
- 07:30 L’Atalanta conquista anche il cinema: il docu-film vola al botteghino
- 07:15 Ederson illumina San Siro, Atalanta in volo verso la Champions
- 07:00 Atalanta, vincere a San Siro è sempre speciale: corsa Champions, storia e scelte geniali
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 22 aprile
- 03:00 Probabili formazioniTA / Atalanta-Lecce, la probabile formazione della Dea
- 00:30 Dea, notte da Champions a San Siro: il Milan si arrende
- 00:15 Roma, caccia al nuovo allenatore: Pioli verso la permanenza all’Al-Nassr
- 23:58 Serie A, funerali del Papa sabato 26 aprile? Un weekend ad alto rischio rinvii
- 23:00 Lotito chiede di spostare di nuovo Genoa-Lazio, no di Lega Serie A. Lo scenario
- 23:00 Il Real Madrid punta Rodri per colmare il vuoto lasciato da Kroos in mezzo al campo
- 22:45 Il pronipote di Papa Francesco gioca in Italia e lo ricorda così: "Il mondo lo rimpiangerà"
- 22:00 Donadoni: "Il Bologna merita il 4° posto più della Juventus. Cagliari? Felice, lo porto nel cuore"
- 21:30 Capello: "Due partite hanno riaperto il campionato. Quello che ha detto Conte non vale più"
- 20:30 Dea, la previsione di Gasperini: "Quota Champions si sta alzando: servono altre 3 vittorie"
- 18:00 Calciomercato DeaRAI, Gasperini non sembra aver cambiato idea: "L'Atalanta va avanti, giusto lo faccia in altro modo"
- 14:30 UfficialeSerie A, ufficiali le date dei recuperi: le quattro gare rinviate si giocheranno mercoledì alle 18.30
- 11:27 Papa Francesco è morto. Rinviata la Serie A: quando potrebbero essere recuperate le gare?
- 11:20 Francesco, il Papa che ha cambiato il mondo con la forza della semplicità
- 11:15 ZingoniaAddio a Papa Francesco, il cordoglio dell'Atalanta
- 11:06 Addio a Francesco, il Papa che amava il calcio e il San Lorenzo
- 10:36 ZingoniaGasperini: "Vinto contro un Milan difficile da battere. Ora servono punti in casa"
- 10:31 UfficialeLa Serie A si ferma per la morte di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di oggi
- 10:30 VideoL'annuncio del Vaticano per la morte del Papa
- 10:15 Papa Francesco, addio al Pontefice che ha cambiato la storia
- 10:00 Gasperini a Dazn: "Una notte da Champions, ma non è finita qui"
- 09:55 Ultim'oraÈ morto Papa Francesco. Il pontefice si è spento all'età di 88 anni
- 09:30 Esclusiva TATA, Le pagelle - Lookman imprendibile, Ederson monumentale. Bellanova in ascesa
- 09:15 DirettaGasperini in conferenza: "Questa Atalanta merita la Champions, è un traguardo straordinario"
- 08:30 De Roon a Dazn: "Vogliamo la Champions, ma niente ci è dovuto"
- 08:11 Ederson a Dazn: "Il gol più importante, ma il merito è di tutti"
- 08:00 DirettaBellanova in conferenza: "Ero un po' spaventato, fare il centrale su Leao a uomo non è facile"
- 07:00 VideoMilan-Atalanta 0-1, gol e highlights
- 01:00 Calciomercato DeaGasperini espugna San Siro e conferma l'addio. C'è anche il retroscena di Bellanova sul ruolo
- 00:00 Milan, Conceiçao: "L'Atalanta alla prima occasione ci ha colpito"
- 23:46 Bellanova: "Credevo fosse uno scherzo, ma Gasperini aveva ragione"
- 23:35 DirettaL'Atalanta nell'uovo di Pasqua trova la Champions: le migliori immagini dello 0-1 di Milano
- 23:27 Milan, Leao: "Atalanta forte in contropiede e lo abbiamo visto. Ora Coppa Italia da vincere"
- 22:53 Milan, le pagelle: Leao in serata no, Fofana tra i pochi positivi
- 22:47 Gasp ha ritrovato la sua Atalanta: San Siro espugnato 0-1, Milan con un piede fuori dall'Europa