Una serata di stelle, una parata di grandi nomi del calcio italiano e internazionale, tutti riuniti a Crema per celebrare il prestigioso Torneo Dossena. Tra loro Marco Brescianini, giovane promessa premiata con il riconoscimento più atteso: la "Stella del Dossena". Presenti per l'occasione tanti protagonisti illustri del panorama calcistico riuniti per celebrare una manifestazione ormai entrata nella tradizione locale. Al Teatro San Domenico di Crema si è tenuta infatti la consueta serata di gala del Trofeo Dossena, torneo giovanile arrivato alla sua 47ª edizione. La competizione scatterà ufficialmente domenica 1° giugno e terminerà con l'attesa finale prevista allo stadio Voltini il prossimo 7 giugno.
IL PREMIO A BRESCIANINI
Marco Brescianini, talento emergente e simbolo di una nuova generazione di calciatori italiani, ha ricevuto ieri sera il prestigioso premio "Stella del Dossena", assegnato ogni anno in occasione del noto torneo giovanile cremasco. Un riconoscimento significativo per il giovane centrocampista, ormai al centro dell'attenzione grazie alle sue recenti prestazioni con la maglia dell'Atalanta, e sempre più considerato una promessa destinata a palcoscenici importanti.
IL RITORNO ALLE ORIGINI - «Sono davvero felice e orgoglioso di essere tornato in questo torneo - riferisce Cremonasport.it -. Mi è rimasto nel cuore perché rappresenta uno dei miei primissimi passi nel calcio giovanile quando militavo nella Primavera del Milan, ed è sempre speciale rivivere certi momenti».
UN CONSIGLIO AI GIOVANI «Il mio messaggio ai ragazzi è di divertirsi, coltivare la passione e puntare con grande convinzione al professionismo. Io sono approdato all’Atalanta, una squadra che mi sta facendo crescere tantissimo, e non potrei immaginare un percorso migliore».
LA FILOSOFIA DEL LAVORO - «Sono convinto che solo con la costanza negli allenamenti e dando sempre il massimo si possano raggiungere grandi traguardi. Il lavoro duro paga sempre, non esistono scorciatoie».
DE ROON, ESEMPIO - «Parlando di esempi positivi per noi giovani all’Atalanta, non posso non citare Marten De Roon. È straordinario nel trascinare il gruppo, un leader vero che ispira con la sua presenza e professionalità».
IL GRANDE SOGNO AZZURRO - «Se penso a un obiettivo personale, non può che essere la partecipazione a un Mondiale con la Nazionale italiana. Credo sia l'apice per qualsiasi giocatore, è il sogno di ogni bambino che prende in mano un pallone».
Insieme a Brescianini, sono stati premiati altri protagonisti illustri del calcio italiano: l’amministratore delegato del Sassuolo, Giovanni Carnevali, apprezzato per il grande lavoro nella gestione tecnica ed economica del club emiliano, e due campioni del Mondo del 2006 come Fabio Grosso, oggi tecnico affermato, e Marco Amelia, attualmente allenatore del Sondrio. Una serata che ha valorizzato non solo i giovani talenti, ma anche chi, nel calcio italiano, continua a dare contributi preziosi dietro le quinte.
Il Torneo Dossena rappresenta da anni una vera e propria passerella per i migliori giovani del panorama calcistico internazionale. Ricevere un premio in questa cornice prestigiosa non è soltanto un riconoscimento individuale, ma anche una certificazione del talento e del potenziale che Marco Brescianini potrà esprimere nei prossimi anni, con l’ambizione di affermarsi definitivamente ad alti livelli.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, mercoledì il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 12:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 08:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata
- 11:15 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica