Per capire quasi possono essere i ragionamenti che sottendono le riflessioni che farà il commissario tecnico in vista delle convocazioni da diramare entro il prossimo 7 giugno non si può non partire da ciò che lo stesso CT ha detto dopo la partita amichevole vinta 2-0 contro l'Ecuador. Luciano Spalletti ha ricordato che questa volta potranno essere convocati solo 23 giocatori, non 26, e ha citato quattro calciatori facendo capire che per loro le porte della Germania sono spalancate: "Servono giocatori che saltano l'uomo, sono importanti. La difesa a tre può aiutare quelli che giocano così in campionato. Sulla fascia abbiamo grande duttilità. Sono importanti i giocatori che possono svolgere più ruoli o occupare più zone: Di Lorenzo, Darmian, Dimarco che non si limita a percorrere la fascia. Cambiaso che sta a destra e sinistra. Veintitré giocatori sono pochi per l'Europeo, chi fa più cose è in vantaggio. Dovrò stare attento a non sbagliare. Ho anche lasciato a casa qualcuno che potrebbe essere con noi e anche qualcuno che è nell'Under 21".
La parola d'ordine è duttilità. E attorno a questo aggettivo ruoteranno riflessioni che dovranno tener conto anche di quanto provato questa settimana: chi sa giocare nel 4-3-3 come nel 3-4-2-1 avrà molte più di chance di chi magari sta fornendo in campionato risposte anche più convincenti, ma ha nel suo motore poche alternative tattiche.
Una prima lista credibile dei 23 dell'Italia all'Europeo e relative spiegazioni
Portieri - Donnarumma, Vicario, Meret.
Difensori - Di Lorenzo, Darmian, Mancini, Scalvini, Dimarco, Bastoni, Cambiaso, Calafiori.
Centrocampisti - Jorginho, Cristante, Barella, Locatelli, Frattesi, Pellegrini.
Attaccanti - Chiesa, Retegui, Raspadori, Zaniolo, Orsolini, Scamacca.
Nessun dubbio tra i pali: Vicario ha scavalcato Meret alle spalle di Donnarumma
Domenica sera Gianluigi Donnarumma 494 giorni dopo l'ultima volta s'è accomodato in panchina per lasciar spazio a un altro portiere. Contro l'Albania, nel novembre 2022, nell'undici iniziale venne schierato Alex Meret. Due giorni fa è stato invece il turno di Guglielmo Vicario. Saranno loro i tre portieri che verranno portati in Germania, con l'estremo difensore del Tottenham che con l'arrivo del nuovo ct è diventato il nuovo vice Donnarumma.
Perché Riccardo Calafiori può essere promosso in extremis dall'Under 21
Nella conferenza stampa di domenica sera Spalletti ha fatto cenno anche a una possibile promozione dall'Under 21. Tanti i nomi interessanti: da Gnonto a Baldanzi, passando per Casadei a Bove. Ma oggi la promozione più credibile è quella di Riccardo Calafiori, tra i protagonisti dell'ottima stagione del Bologna. Classe 2002, piede sinistro: si sta imponendo come centro-sinistra in una difesa a quattro ma può fare anche il braccetto di sinistra e - nascendo terzino di spinta - anche il quinto in un 3-5-2. Duttilità, come detto. Che poi è anche l'aggettivo che oggi premia Andrea Cambiaso - citato dallo stesso Spalletti - e penalizza giocatori come Bellanova e Udogie: due treni sulle corsie laterali, ma non adattabili in altri ruoli.
Scalvini e Buongiorno in attesa della sentenza su... Acerbi
Matteo Darmian, Giovanni Di Lorenzo, Gianluca Mancini e Federico Dimarco sono certi di una maglia per la Germania. L'ultimo centrale sarà uno tra Giorgio Scalvini (favorito) e Alessandro Buongiorno, a meno che il Giudice Sportivo non riabiliti Francesco Acerbi derubricando a condotta antisportiva quanto accaduto in Inter-Napoli.
Locatelli, Bonaventura o un terzo nome a sorpresa? Tornerà Cristante
Più le certezze dei dubbi anche in questa zona di campo. E del resto Spalletti l'ha detto: "Buona parte del gruppo presente negli States sarà in Germania". Jorginho s'è ripreso in tempo utile per riproporsi protagonista tre anni dopo l'Europeo vinto. Nicolò Barella è probabilmente il nostro uomo di punta vista la sua esponenziale crescita degli ultimi due anni, Lorenzo Pellegrini il 10 a cui non si può rinunciare visto il suo rendimento in questo 2024 (Davide Frattesi la sua alternativa).
Bryan Cristante è uno di quelli non volato negli USA per qualche problemino fisico, ma per Spalletti è imprescindibile. Resta un posto: Manuel Locatelli o Giacomo Bonaventura? Molto dipenderà dal loro stato di forma e non è da escludere un terzo nome a sorpresa (Folorunsho? Gaetano? Colpani? Pessina?)
Orsolini ora in vantaggio su Politano e Zaccagni. Scamacca, dipende da te
Mateo Retegui con la doppietta contro il Venezuela s'è praticamente assicurato un posto per la Germania. Ci sarà anche Giacomo Raspadori, alternativa che ha altre qualità e caratteristiche. Ma l'idea del commissario tecnico è quella di portare con sé anche un altro centravanti: se Gianluca Scamacca darà buone risposte nei prossimi due mesi il posto sarà suo, altrimenti si valuteranno altri nomi (Kean, Immobile, Belotti e Lucca).
Federico Chiesa è il nostro Jannik Sinner e, in quanto tale, non potrà non essere della partita. Zaniolo è considerato da Spalletti uno dei pochi in grado di saltare l'uomo, di inventarsi la giocata risolutiva: se non farà disastri da qui a fine stagione, ci sarà. E l'ultimo posto? Se lo giocano in tre: Mattia Zaccagni, Matteo Politano e Riccardo Orsolini. Al momento l'esterno del Bologna è quello che sta meglio: l'ha confermato anche negli States col filtrante per Barella.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 08:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 02:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea arriva in DVD e Blu-Ray: RAIcom ne annuncia l’uscita
- 02:00 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 01:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:29 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "Dai Bortolotti a Percassi, ho visto nascere la grande Atalanta"
- 17:18 UfficialeQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le formazioni ufficiali
- 16:15 Probabili formazioniQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le probabili formazioni: Palestra punto fermo
- 16:00 Ancora Ganz: "La Nazionale deve ritrovare qualità e coraggio. Io mi ispiro a Lucescu, sogno il professionismo"
- 15:30 Calciomercato DeaLookman, la Dea e la partita del rinnovo: l’Atalanta lo coccola, lui riflette
- 15:30 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Israele, le probabili formazioni
- 15:15 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 15:00 AtalantaU23-Trapani, arbitra un fischietto di Torre Annunziata
- 14:15 Jacobelli celebra l’Atalanta dei 118 anni: “Da squadra provinciale a modello europeo, la Dea non si ferma più”
- 12:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "A Juric andrebbe fatto un monumento, ha preso il posto di un mito e sta vincendo lo scetticismo"