Il Bologna tornato in Champions League sessant'anni dopo l'ultima volta questa sera disputerà la sua seconda trasferta inglese dopo quella di Liverpool. Dopo il pareggio casalingo con lo Shakhtar e la sconfitta contro i reds, la squadra di Vincenzo Italiano affronterà un'Aston Villa che quest'anno sta ricevendo solo conferme da un progetto Emery che va a gonfie vele anche con l'asticella più alta.
Da tre anni a questa parte i villans crescono in maniera rapida ma costante. A Bologna, invece, l'exploit è stato decisamente più clamoroso e repentino. Un anno fa di questi tempi nessuno in Emilia poteva anche solo ipotizzare la qualificazione in Champions League, l'obiettivo a settembre era l'accesso in Conference. Poi è successo quello che è successo: una cavalcata trionfante, un finale da sogno.
Una vittoria nelle prime dieci partite
Il risveglio però è stato più brusco del previsto. Nelle prime dieci partite della stagione il Bologna ha conquistato una sola vittoria: è la squadra con la più alta percentuale di pareggi nei top-campionati europei, un segno 'X' da cui non ha derogato nemmeno sabato pomeriggio quando a Marassi sembrava in pieno controllo della partita. E invece col Genoa è finita 2-2. "Purtroppo quest'anno al primo errore veniamo puniti", ha detto Vincenzo Italiano che oggi - al pari di altri protagonisti - è sul piatto degli imputati perché nel difficile compito di sostituire Thiago Motta non ha lesinato in errori.
Italiano ha le sue colpe per una pareggite da cui il Bologna non riesce a liberarsi, però scavando un po' più a fondo l'allenatore non sembra oggi il principale problema del Bologna: c'è da chiedersi perché, nell'estate dello storico di ritorno in Champions League, la società abbia deciso di operare in questo modo.
Erlic, Casale e Dallinga per sostituire Calafiori e Zirkzee
Giovanni Sartori è da anni uno dei migliori dirigenti italiani in circolazione. Un anno fa, per la terza volta nella sua carriera, s'è reso protagonista di un autentico miracolo portando in Champions League una squadra che fino a quel momento da Champions non lo era mai stata. Ci riuscì col Chievo, s'è ripetuto con l'Atalanta e poi a Bologna l'incoronazione. Il terzo indizio per provare definitivamente la sua bravura.
Però dato che si vive di cronaca e non di storia oggi Sartori, insieme a Di Vaio, è il dirigente che nell'estate dello storico ritorno in Champions League del Bologna avrebbe dovuto migliorare il Bologna e invece non l'ha fatto. Anzi.
Regista avanzato, uomo squadra ma anche capace di andare in doppia cifra, Joshua Zirkzee nella scorsa stagione è stato il fulcro attorno a cui ruotava tutta la fortuna del Bologna: è stato sostituito da Thijs Dallinga, olandese del Tolosa reduce da due stagioni in doppia cifra in Ligue 1 che in Italia, a fine ottobre, ancora non ha timbrato il cartellino. E quindi nelle gerarchie è finito alle spalle di Castro.
Ancora peggio è andata in difesa perché a prendere il posto di Riccardo Calafiori - il miglior difensore dell'ultima Serie A - sono stati due giocatori: da un lato Erlic, reduce dalla retrocessione al Sassuolo, dall'altro Casale, riserva della Lazio. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Non è stato un calciomercato da Champions
Il Bologna doveva confermarsi dopo aver sorpreso e incantato, doveva fare un passo avanti e invece rischia di farne due indietro. Senza alcuna esperienza in Champions aveva il compito di sostituire chi ha ribaltato in positivo la scorsa stagione con calciatori di livello superiore, che ben conoscessero la doppia competizione e cosa volesse dire giocare ogni tre giorni.
Invece è stato messo in piedi un calciomercato esattamente identico a quelli precedenti, con poche certezze e tante scommesse da vincere. Un calciomercato che va bene quando giochi una volta a settimana, quando non hai pressioni né particolari obiettivi, ma molto meno quando già a fine ottobre ti giochi la stagione. Già, perché le partite per i rossoblù iniziano già ad avere un peso specifico molto alto: stasera al Villa Park la sconfitta è da evitare a tutti i costi e domenica in campionato bisognerà migliorare una classifica che in questo momento recita tredicesimo posto.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah dal 1'
- 00:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Lorenzi "Atalanta, pazienza e fiducia. Il meglio deve ancora venire"
- 23:48 Fedez, nuova bufera social: la strofa su Sinner scatena polemiche
- 23:44 VideoChampions / Athletic Bilbao-Arsenal 0-2: gol e highlights
- 23:41 VideoChampions / Psv-Union Saint-Gilloise 1-3: gol e highlights
- 23:40 VideoChampions / Benfica-Qarabag 2-3: gol e highlights
- 23:39 VideoChampions / Tottenham-Villarreal 1-0: gol e highlights
- 23:38 VideoChampions / Real Madrid-Olympique Marsiglia 2-1: gol e highlights
- 23:30 VideoChampions / Juventus-Borussia Dortmund 4-4: gol e highlights
- 23:01 Champions / Sorprese e colpi di scena: il Real Madrid piega il Marsiglia, impresa Qarabag a Lisbona
- 23:00 Juventus-Dortmund, otto gol e spettacolo: finisce 4-4 il debutto europeo dei bianconeri
- 22:30 Salernitana-Atalanta U23: i convocati di mister Raffaele
- 22:15 Salernitana, Raffaele avverte: "Con l’Atalanta U23 serve massima attenzione"
- 22:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 21:53 Sulemana si presenta: "Bologna scelta giusta, qui per crescere e imparare da Italiano"
- 20:31 Ancora De Roon: "Contro il PSG senza paura, questa è la nostra Champions"
- 20:30 DirettaJuric non si nasconde in conferenza: "PSG fortissimo, ma l’Atalanta è pronta a giocarsela"
- 20:28 Champions / Juventus-Borussia Dortmund, le formazioni ufficiali
- 20:26 De Roon: "Col PSG serve fame e cattiveria. Vogliamo dimostrare il nostro livello anche con Juric"
- 20:05 DirettaDe Roon in conferenza: "Contro il PSG con orgoglio e coraggio. Atalanta pronta alla sfida"
- 19:00 Juric carica l’Atalanta a Sky: “Contro il PSG servirà coraggio. Non paura, ma curiosità”
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta-Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Ceferin e Terrier uniti: "Il futuro del calcio europeo passa dalla tutela dei giocatori"
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo, dieci anni insieme: una partnership fondata su valori e sostenibilità
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Champions League, ecco il nuovo tesoro: quanto vale ogni vittoria e ogni posizione in classifica
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità