Risultato a sorpresa quello che emerge dall'Olimpico Grande Torino: il Lecce va oltre a qualsiasi pronostico della vigilia e si impone grazie alle reti di Farias nel primo tempo e Mancosu nella ripresa, intervallate dal momentaneo pareggio firmato dal Gallo Belotti su calcio di rigore.
PARTENZA LENTA - L'inizio della partita si situa all'opposto del concetto di "divertente". Il Lecce ci crede, ma probabilmente non ha ancora cifra tecnica e confidenza per dominare, mentre quelli del Toro sembrano trotterellare. Il risultato è che per oltre mezz'ora non arriva neanche un tiro.
APPRENSIONE PER SIRIGU - Brutto scontro di gioco quello cui si è assistito al minuto 20: Izzo difende l'uscita del suo portiere fuori dall'area, ma perde l'equilibrio e sbilancia Lapadula, il quale frana a sua volta addosso a Sirigu. L'estremo difensore granata rimane qualche istante a terra, nella preoccupazione generale, salvo poi rialzarsi poco dopo, pronto a riprendere. Nel frattempo aveva cominciato a scaldarsi Rosati, tornato però a sedere al suo posto.
IL VANTAGGIO È DEL LECCE - Nettamente sfavorita sulla carta, la squadra di Liverani ha comunque mostrato un ottimo approccio, andando a sbloccare la partita con la fiammata di Diego Farias. Il brasiliano, arrivato in estate, impiega due tentativi per piegare la resistenza di Sirigu, e segna il primo gol in assoluto in questa Serie A per il Lecce.
MAZZARRI E LA CARTA ZAZA - All'intervallo per Mazzarri è già tempo di correre ai ripari, visto il pessimo primo tempo giocato dai suoi. E il tecnico livornese riconsidera le sue scelte del pre-partita, chiamando fuori un Berenguer poco vivace e buttando dentro il tanto atteso Zaza, così da dare maggior peso al suo attacco. Mossa che dà subito i suoi frutti, dato che il neo-entrato si guadagna il rigore con il quale arriva il pareggio firmato da Belotti, grazie all'affossamento di Tabanelli.
RIVOLUZIONE LIVERANI, E NUOVO VANTAGGIO - A quel punto anche Liverani prova a mescolare le carte a sua disposizione, e la mossa sembra avere effetto, altroché. Doppio cambio con Babacar e, soprattutto, Mancosu a rimpiazzare Farias e Lapadula. L'allenatore cambia del tutto l'attacco del Lecce e raccoglie i frutti al 73': Sirigu respinge male il long-shot di Calderoni e permette un facile tap-in al neo-entrato trequartista.
ESORDIO PER VERDI - Quando al novantesimo mancano diciotto minuti, Mazzarri butta dentro Simone Verdi per l'esordio con il Torino. Impatto abbastanza nullo quello dell'ex Napoli, però, il quale appena entra vede il Lecce tornare avanti. Debutti ufficiali a gara in corso anche per un altro granata, Laxalt, e per Babacar.
TI ASPETTI IL TORO, ESCE IL LECCE - Nel finale, visto anche l'1-2 leccese arrivato al 73', ti aspetteresti l'assalto del Torino e gli ultimi minuti giocati ad una porta sola. Infatti è così: peccato per Mazzarri e i suoi ragazzi che sia quella di Sirigu. Lecce intelligentissimo nella gestione dei possessi e della manovra. Ci prova giusto Verdi dalla distanza poco prima del recupero, trovando però il salvataggio di Gabriel. Ma al termine dei quattro minuti di recupero, a sorridere è la squadra salentina.
FINALE THRILLER - Al settimo minuto di recupero Belotti va giù in area, dopo un contatto sospetto con Rispoli. Giua aspetta le indicazioni del VAR, che gli consiglia di andare a vedere le immagini personalmente. Quasi tre minuti per partorire una decisione, ma alla fine non è rigore.
IL TABELLINO
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Djidji, Bonifazi; De Silvestri (80' Laxalt), Baselli (72' Verdi), Rincon, Meité, Aina; Berenguer (46' Zaza), Belotti. All.: Mazzarri
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Lucioni, Rossettini, Calderoni; Tabanelli, Tachtsidis, Majer (83' Shakhov); Falco; Lapadula (63' Babacar), Farias (63' Mancosu). All.: Liverani
Arbitro: Giua
Marcatori: 35' Farias (L), 58' Belotti R (T), 73' Mancosu (L)
Ammoniti: Berenguer (T), Farias, Lapadula, Tabanelli, Rispoli, Rossettini, Lucioni (L)
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, mercoledì il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 12:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 08:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata