Dall’Olanda arriva un’iniziativa legale che potrebbe scuotere dalle fondamenta il mondo del calcio professionistico. Il gruppo Justice For Players ha avviato una class action contro la FIFA, sostenendo che le regole sui trasferimenti abbiano danneggiato economicamente i calciatori dal 2002 a oggi. Secondo i promotori, ogni giocatore o giocatrice professionista in attività o ritirato dal 2002 potrebbe rivendicare un risarcimento pari all’8% dei guadagni percepiti in carriera.

IL PRECEDENTE DI DIARRA – A rendere possibile questa azione è la storica sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea sul caso Lassana Diarra. La CGUE ha stabilito che le norme FIFA sull’autorizzazione ai trasferimenti limitano la libertà di circolazione, uno dei principi cardine del diritto UE, e che l’obbligo per i club acquirenti di versare un risarcimento in caso di rottura unilaterale «senza giusta causa» è anticoncorrenziale.

RISCHI PER LE CASSE DELLA FIFA – Se la class action dovesse raccogliere un numero significativo di adesioni e ottenere un verdetto favorevole, la FIFA potrebbe essere condannata a risarcimenti miliardari. The Guardian sottolinea come gli avvocati stiano valutando anche la possibilità di chiedere un’«ingiunzione» che obblighi la modifica delle regole sui trasferimenti.

LE IPOTESI DI RIFORMA – Tra le proposte sul tavolo c’è l’introduzione obbligatoria di clausole rescissorie in tutti i contratti, come già avviene in Spagna, oppure la riduzione della durata standard degli accordi a due anni con opzione, per abbattere il costo dei cartellini. Una misura che, però, potrebbe spingere i calciatori a chiedere stipendi più alti.

UN CONTESTO DI SCONTRO – Questa causa si aggiunge ad altre battaglie che vedono la FIFA sotto pressione - scrive Calcioefinanza.it -: dal contenzioso sulla Superlega alla disputa con FIFPro sul calendario internazionale e i tempi di recupero dei giocatori, fino al dibattito sul ruolo del TAS come organo di risoluzione delle controversie. Sullo sfondo, il tentativo di ridefinire il modello europeo di governance sportiva.

Sezione: Altre news / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print