Il messaggio di José Mourinho alla famiglia Friedkin è tra le righe e tra le pagine ma quel che c'è dietro alle copertine è che, per adesso, la famiglia americana non ha alzato la cornetta. Per chiamate o per risposte sul futuro del tecnico, in scadenza nel 2024 ma con l'impellenza di far presto chiarezza sul domani. Perché lo Special One è stata una chiara scommessa da parte della proprietà della Roma, figlia delle sue ambizioni, della sua voglia di render onore alla parola Capitale. Ovvero di riportare Roma e la Roma al centro del villaggio italiano e per questo hanno deciso di mettere insieme due anime diverse ma con uno stesso obiettivo: un dirigente poco conosciuto nelle pagine dei quotidiani ma di valore internazionale come Tiago Pinto, che front man del mercato non lo era stato ma che con ambizione e faccia tosta, senza timori o paure, si è messo alla guida di un ampio staff, e un allenatore il cui nome e curriculum parlava da solo.
Mourinho visto da fuori Roma: 'solo' la Conference e tanto amore
E Mourinho, gestore dell'ambiente con pochi eguali al mondo, è diventato da subito Imperatore, amato, adorato, centrale, totale. Speciale. I Re si giudicano dalle corone e dagli scettri, dalle bandiere puntate e dai mondi conquistati e Mourinho è stato capace di riportare l'Europa a Roma, Roma al centro dell'Europa. Analizzare la Roma dall'esterno è tematica scivolosa, perché si scontra con sentimenti irrazionali e tracimanti, con l'orgoglio di un titolo, con la vittoria della Conference League, con quella marea giallorossa e bellissima. Analizzare Mourinho da fuori Roma significa staccarsi dal sentimento e fotografare una realtà che forse nella Capitale, parte giallorossa, non è permeata in vene così rigonfie di sentimento. Che la Roma gioca male, non è bella da vedere, e senza la vittoria in Conference pure la scorsa stagione sarebbe stata tutt'altro che sufficiente. E quella in corso idem, per gioco, risultati, prospettive, sempre col salvagente europeo a render piene le speranze. Ma può bastare?
Il mercato è sempre stato approvato da Mourinho
Mourinho non sta facendo mancare, direttamente o indirettamente, i messaggi per la proprietà. Vuole un confronto, vuole di più e vuole, altrettanto, risolvere questa dicotomia con Tiago Pinto che chi conosce bene il calciomercato e i contorni dei salotti romani e sportivi sa essere appesa solo al filo del presente e della diplomazia. Pinto da una parte e Mourinho dall'altra, e lo dimostra una frase del direttore tecnico della Roma in analisi del mercato di gennaio. "Io mi assumo tutte le responsabilità. Tutti i giocatori che secondo voi non hanno fatto bene, sono al 100% una mia responsabilità". La verità è che tutti gli acquisti della Roma di queste sessioni sono passati dall'avallo di José Mourinho, dal primo all'ultimo. O sue richieste dirette o giocatori studiati e poi approvati dall'allenatore portoghese.
La strategia di Tiago Pinto
Però Pinto, che ha provato ad agire di diplomazia, sa bene che Mou è allenatore da 'se fan bene è merito mio, se sbagliato è perché non ho ricevuto i giocatori desiderati'. Così ha anticipato i tempi e furbescamente si è addossato eventuali colpe future. Questa Roma, con un Paulo Dybala, un Nemanja Matic e via discorrendo in più, ha una media punti non certo da Champions in prospettiva fine stagione. E in un campionato dalla resa così mediocre per tutte, dall'Inter al Milan su tutte per dirne due, con la Juventus in crisi e con l'Atalanta che pur senza coppe certo non ne approfitta, può giudicarsi questo rendimento come sufficiente? Abraham non rende: colpa solo del giocatore? Pellegrini non riesce a brillare: colpa solo del giocatore? Rui Patricio non è quello sperato: colpa solo del portiere? Nicolò Zaniolo via, Diego Llorente sparito, Andrea Belotti a zero gol, l'involuzione di Marash Kumbulla, gli esterni che non hanno numeri da top: tutte colpe loro?
Lo straordinario pubblico di Roma e i tavoli del futuro di Mourinho. Roma, Madrid, Londra, Parigi
Roma è straordinaria perché pur con una squadra che non è spettacolare, pur con stelle che faticano in gran parte a brillare, è trascinata da un pubblico che ha pochi eguali. I continui sold out sono una meraviglia da vedere, da fuori, che riempie gli occhi, il cuore, l'anima. Per questo merita di più. Per questo merita più delle liti, delle polemiche, di una panchina che alza troppo i toni, che riempie di veleni le partite. Di una polemica dopo l'altra, mentre l'attacco non segna, mentre Dybala è costretto ad accendere luci che il gioco non gli consegna. Intanto, mentre aspetta chiamate dall'America per il rinnovo, i beninformati a livello internazionale sussurrano che Mourinho stia provando a bussare alla porta del suo passato. A quella del Chelsea di Todd Boehly, dove Graham Potter è legato a quel che sarà dei Blues in Champions e dove l'americano sarebbe intrigato dalla figura di un gestore di ferro per i suoi giovani. A quella del Real Madrid di Florentino Perez, dove ha già provato a tornare in passato (prima della Roma) ma dove in caso di addio di Carlo Ancelotti (per il ruolo di ct del Brasile) il numero uno delle Merengues avrebbe prima di tutti Mauricio Pochettino sulla sua lista dei desideri. A quella del PSG, dove il domani di Christophe Galtier è segnato. Così la partita resta aperta tra presente, futuro, chiamate che non arrivano, messaggi cifrati e una chiarezza che prima o poi Mourinho, Pinto e i Friedkin dovranno fare. Per un pubblico che a prescindere da tutto non smette di sognare, che ha il cuore colmo di gioia dall'ultima Conference e che straordinariamente riempie l'Olimpico. Una gara dopo l'altra. E che merita più bellezza di così.
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 02:00 Calciomercato DeaLucca, il Napoli accelera ma l’Atalanta non molla: sfida a due per il bomber dell’Udinese
- 01:34 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, Retegui saluta. Milan, Theo Hernandez verso l'Al Hilal. Napoli tra Lucca e Núñez
- 01:30 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, Retegui in Arabia"
- 01:30 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Retegui d’oro"
- 01:15 Atalanta e Brusaporto insieme per i giovani talenti: al via il progetto DeAcademy Elite
- 01:00 L’effetto Retegui accende il mercato attaccanti: ora è domino tra Atalanta, Napoli e Roma
- 00:45 Calciomercato DeaMilan-Juventus, duello per il talento Palestra
- 00:30 Calciomercato DeaColpo inglese in vista? Occhi puntati sul gioiello del City McAtee
- 00:15 Calciomercato DeaDea, caccia al dopo-Retegui: tre i profili sul tavolo della Dea. Spunta Mikautadze
- 00:01 Calciomercato DeaRetegui-Al-Qadsiah, accordo totale con l’Atalanta: operazione da 68 milioni
- 00:00 Calciomercato DeaSportiello verso il ritorno all'Atalanta: può essere lui il vice-Carnesecchi
- 00:00 ZingoniaAbbonamenti, 13.455 tessere sottoscritte ad oggi: oggi ultimo giorno riservato alle prelazioni
- 23:58 Napoli, caccia aperta al vice Meret: Rui Patricio resta un’idea percorribile
- 23:37 Fiorentina, la priorità è blindare Kean: pronto un maxi-rinnovo
- 23:00 Il PSG umilia il Real Madrid: poker da sogno e finale conquistata
- 22:45 Lione resta in Ligue 1, Gerlinger detta la nuova strategia finanziaria
- 21:55 Calciomercato DeaAllarme Ederson, l’Atalanta sotto assedio: l’Al-Hilal di Inzaghi vuole strapparlo ai nerazzurri
- 21:53 Retegui vola in Arabia, ma l’Atalanta sa come vendere: ecco tutte le plusvalenze nerazzurre
- 20:45 Retegui, l'oro d'Arabia seduce lui e l’Atalanta
- 20:42 Real Madrid-PSG, le formazioni ufficiali
- 20:32 Retegui-Al Qadsiah, numeri da capogiro per il centravanti: 80 Mln in quattro anni
- 20:16 UfficialeAtalanta, Bocchetti nuovo allenatore dell’Under 23
- 20:15 Ederson-Inter, l'affare lo paga (anche) il fisco: ecco come il Decreto Crescita aiuta Marotta
- 20:00 Calciomercato DeaAtalanta protagonista sul mercato: già investiti 80 milioni, e non è finita
- 19:45 Verratti dice addio al sogno romantico Pescara: 60 milioni di motivi per restare in Qatar
- 19:24 Sabatini svela: "Ederson? È bastata una sola giocata per capire che era speciale"
- 19:23 Genoa, il presidente Sucu indica la via: "Prendiamo spunto dall'Atalanta per diventare grandi"
- 19:20 Esclusiva TATA - Retegui-Al Qadsiah, ora ci siamo davvero: i dettagli. Maxi-plusvalenza per la Dea
- 19:18 Il Pescara pesca in casa Atalanta: Panada nel mirino, Zeppieri piace alla Dea
- 19:15 Bergomi sull'Atalanta: "Dopo Gasperini per me serviva una vera svolta"
- 18:58 TASPORT24 - Sinner torna tra le stelle di Wimbledon: è semifinale!
- 18:56 Zaniolo ha scelto: "Resto al Galatasaray"
- 18:39 Ancelotti condannato per frode fiscale in Spagna: un anno con condizionale
- 18:30 Calciomercato DeaSky, Di Marzio rivela: "Il primo indiziato ad uscire Retegui, nessun offerta per Carnesecchi! Su Ederson..."
- 17:33 Calciomercato DeaRetegui-Al Qadsiah, ci siamo: l'Atalanta pronta a incassare 60 milioni. Daghim l'erede?
- 17:23 PodcastXavier Jacobelli su Retegui e l’Atalanta: “La scelta dipende soltanto dal giocatore"
- 16:45 Ultim'oraRetegui apre all'Al Qadisiya, ora l'Atalanta fissa il prezzo: servono 60 milioni
- 15:32 Kean dice no ai milioni sauditi: ora Retegui diventa il grande obiettivo
- 15:30 Baldini guida l’Italia del futuro: la FIGC ha deciso, sarà il nuovo CT dell’Under 21
- 14:45 Milan, per l'attacco non perde di vista Retegui: Allegri vuole un bomber "alla Giroud"
- 14:03 Papu Gomez riparte da Padova: "Dopo due anni difficili ho voglia di rinascere"
- 14:00 Esclusiva TABrescianini, Bellanova, Scamacca e Scalvini: serata da star con Calvin Harris all'Ushuaïa di Ibiza
- 14:00 Esclusiva TATA - Florentino Luis nel mirino dell'Atalanta: sfida a Juve e Napoli per il talento del Benfica
- 13:45 VideoSamardzic scalpita: lavoro intenso per farsi trovare pronto per la nuova Atalanta
- 13:22 Il Papu Gomez approda al Padova: firmato il contratto, venerdì le visite mediche
- 13:20 Genoa, tentazione Cuadrado: primi contatti avviati
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:31 De Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 12:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 11:45 VideoVanja Vlahović non si ferma mai: lo Spezia è vicino, e lui suda già per la Serie B