Il messaggio di José Mourinho alla famiglia Friedkin è tra le righe e tra le pagine ma quel che c'è dietro alle copertine è che, per adesso, la famiglia americana non ha alzato la cornetta. Per chiamate o per risposte sul futuro del tecnico, in scadenza nel 2024 ma con l'impellenza di far presto chiarezza sul domani. Perché lo Special One è stata una chiara scommessa da parte della proprietà della Roma, figlia delle sue ambizioni, della sua voglia di render onore alla parola Capitale. Ovvero di riportare Roma e la Roma al centro del villaggio italiano e per questo hanno deciso di mettere insieme due anime diverse ma con uno stesso obiettivo: un dirigente poco conosciuto nelle pagine dei quotidiani ma di valore internazionale come Tiago Pinto, che front man del mercato non lo era stato ma che con ambizione e faccia tosta, senza timori o paure, si è messo alla guida di un ampio staff, e un allenatore il cui nome e curriculum parlava da solo.
Mourinho visto da fuori Roma: 'solo' la Conference e tanto amore
E Mourinho, gestore dell'ambiente con pochi eguali al mondo, è diventato da subito Imperatore, amato, adorato, centrale, totale. Speciale. I Re si giudicano dalle corone e dagli scettri, dalle bandiere puntate e dai mondi conquistati e Mourinho è stato capace di riportare l'Europa a Roma, Roma al centro dell'Europa. Analizzare la Roma dall'esterno è tematica scivolosa, perché si scontra con sentimenti irrazionali e tracimanti, con l'orgoglio di un titolo, con la vittoria della Conference League, con quella marea giallorossa e bellissima. Analizzare Mourinho da fuori Roma significa staccarsi dal sentimento e fotografare una realtà che forse nella Capitale, parte giallorossa, non è permeata in vene così rigonfie di sentimento. Che la Roma gioca male, non è bella da vedere, e senza la vittoria in Conference pure la scorsa stagione sarebbe stata tutt'altro che sufficiente. E quella in corso idem, per gioco, risultati, prospettive, sempre col salvagente europeo a render piene le speranze. Ma può bastare?
Il mercato è sempre stato approvato da Mourinho
Mourinho non sta facendo mancare, direttamente o indirettamente, i messaggi per la proprietà. Vuole un confronto, vuole di più e vuole, altrettanto, risolvere questa dicotomia con Tiago Pinto che chi conosce bene il calciomercato e i contorni dei salotti romani e sportivi sa essere appesa solo al filo del presente e della diplomazia. Pinto da una parte e Mourinho dall'altra, e lo dimostra una frase del direttore tecnico della Roma in analisi del mercato di gennaio. "Io mi assumo tutte le responsabilità. Tutti i giocatori che secondo voi non hanno fatto bene, sono al 100% una mia responsabilità". La verità è che tutti gli acquisti della Roma di queste sessioni sono passati dall'avallo di José Mourinho, dal primo all'ultimo. O sue richieste dirette o giocatori studiati e poi approvati dall'allenatore portoghese.
La strategia di Tiago Pinto
Però Pinto, che ha provato ad agire di diplomazia, sa bene che Mou è allenatore da 'se fan bene è merito mio, se sbagliato è perché non ho ricevuto i giocatori desiderati'. Così ha anticipato i tempi e furbescamente si è addossato eventuali colpe future. Questa Roma, con un Paulo Dybala, un Nemanja Matic e via discorrendo in più, ha una media punti non certo da Champions in prospettiva fine stagione. E in un campionato dalla resa così mediocre per tutte, dall'Inter al Milan su tutte per dirne due, con la Juventus in crisi e con l'Atalanta che pur senza coppe certo non ne approfitta, può giudicarsi questo rendimento come sufficiente? Abraham non rende: colpa solo del giocatore? Pellegrini non riesce a brillare: colpa solo del giocatore? Rui Patricio non è quello sperato: colpa solo del portiere? Nicolò Zaniolo via, Diego Llorente sparito, Andrea Belotti a zero gol, l'involuzione di Marash Kumbulla, gli esterni che non hanno numeri da top: tutte colpe loro?
Lo straordinario pubblico di Roma e i tavoli del futuro di Mourinho. Roma, Madrid, Londra, Parigi
Roma è straordinaria perché pur con una squadra che non è spettacolare, pur con stelle che faticano in gran parte a brillare, è trascinata da un pubblico che ha pochi eguali. I continui sold out sono una meraviglia da vedere, da fuori, che riempie gli occhi, il cuore, l'anima. Per questo merita di più. Per questo merita più delle liti, delle polemiche, di una panchina che alza troppo i toni, che riempie di veleni le partite. Di una polemica dopo l'altra, mentre l'attacco non segna, mentre Dybala è costretto ad accendere luci che il gioco non gli consegna. Intanto, mentre aspetta chiamate dall'America per il rinnovo, i beninformati a livello internazionale sussurrano che Mourinho stia provando a bussare alla porta del suo passato. A quella del Chelsea di Todd Boehly, dove Graham Potter è legato a quel che sarà dei Blues in Champions e dove l'americano sarebbe intrigato dalla figura di un gestore di ferro per i suoi giovani. A quella del Real Madrid di Florentino Perez, dove ha già provato a tornare in passato (prima della Roma) ma dove in caso di addio di Carlo Ancelotti (per il ruolo di ct del Brasile) il numero uno delle Merengues avrebbe prima di tutti Mauricio Pochettino sulla sua lista dei desideri. A quella del PSG, dove il domani di Christophe Galtier è segnato. Così la partita resta aperta tra presente, futuro, chiamate che non arrivano, messaggi cifrati e una chiarezza che prima o poi Mourinho, Pinto e i Friedkin dovranno fare. Per un pubblico che a prescindere da tutto non smette di sognare, che ha il cuore colmo di gioia dall'ultima Conference e che straordinariamente riempie l'Olimpico. Una gara dopo l'altra. E che merita più bellezza di così.
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 17:40 Roma, i convocati di mister Ranieri: assenti Dybala e Pellegrini
- 17:05 Serie A, la classifica aggiornata: Hellas, un passo verso la salvezza. Domani tocca al Venezia
- 17:04 Hellas Verona quasi salvo, Lecce in piena bagarre: la sfida del Bentegodi finisce 1-1
- 16:57 Torino-Inter, le formazioni ufficiali
- 16:04 Juventus, Savona nel mirino del City: è una delle opzione per la difesa di Guardiola
- 15:56 Primavera, le pagelle: Cakolli spreca, Fiogbe perde le staffe
- 15:24 Primavera, Baby Dea ancora beffata nel finale: il Cagliari s’impone di misura
- 15:15 Primavera 1 / Atalanta-Cagliari 0-1, il tabellino
- 14:47 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / ATALANTA-CAGLIARI Frana Gomme Madone 0-1
- 14:25 Il Monza batte l'Udinese 2-1 e torna a vincere dopo 4 mesi. La decide Keita Balde al 90'
- 14:06 Esclusiva TATA - Mancini-Atalanta, qualcosa si muove anche in termini di calciomercato
- 14:00 Torres, Udassi prima dell'Atalanta: "Abbiamo la possibilità di fare qualcosa di unico"
- 13:55 Primavera, Atalanta-Cagliari ancora bloccata: 0-0 all'intervallo
- 13:45 Gazzetta - Cagliari, Adopo il migliore. In tanti sotto la sufficienza
- 13:44 Esclusiva TAL'altra copertina - Bonanomi e la forza di rialzarsi: la vera sfida inizia ora
- 13:30 VideoTAMETEO24 - Festa della Mamma con più sole e caldo
- 13:30 David e De Bruyne. Il Napoli sui migliori svincolati per preparare il ritorno in Champions
- 13:11 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 13:00 Atalanta-Roma, 20 anni dopo: dall’inferno della retrocessione al paradiso europeo
- 13:00 ZingoniaPrimavera vicina a Bonanomi, per lui rottura del legamento crociato ginocchio sinistro
- 12:45 Como, futuro senza Fabregas? Spunta Davide Ancelotti, obiettivo Cristante
- 12:45 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa dell'11 maggio 2025
- 12:38 Champions negata alla vincente dell'Europa League? La UEFA non ci sta
- 12:28 Lutto, è scomparso a 82 anni Enzo Ferrari, ex tecnico dell'Udinese di Zico
- 12:25 Udinese-Monza, le formazioni ufficiali
- 12:17 UfficialePrimavera 1 / Atalanta-Cagliari, le formazioni ufficiali: Mencaraglia dal 1'
- 12:15 Atalanta-Roma, Gasperini vede la Champions e carica: "Niente calcoli, voglio adrenalina"
- 12:13 ZingoniaAtalanta-Roma: Settore ospiti aperto alle iniziative sociali
- 12:00 Calciomercato DeaDi Marzio rivela: "Roma-Gasperini, si può fare davvero"
- 12:00 Oliviero Garlini, bomber di altri tempi che insegnava calcio e vita
- 12:00 Romanazzi, la "mental coach" che ha rilanciato Zappacosta: "La testa è decisiva"
- 11:45 Calciomercato DeaQs - Chiesa-Atalanta, affare possibile: la Dea studia il colpo del rilancio
- 11:30 Capello: "Gasperini arbitro della Champions, il destino di Juve e Roma passa dall’Atalanta"
- 10:45 Max Donati sul futuro della panchina dell'Atalanta: "Spero resti Gasperini"
- 10:42 Calciomercato DeaRoma, il futuro passa da Gasperini: avversario domani, possibile sostituto di Ranieri
- 10:30 Dea, così Gasperini prepara la volata finale verso la Champions
- 10:30 DirettaPRIMAVERA 1, 37ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Il punto
- 10:15 ZingoniaLookman in dubbio fino all'ultimo: Gasperini aspetta il suo uomo-gol
- 10:00 Il triplete dei miracoli: Rovato Vertovese, una favola che non finirà qui
- 09:30 Atalanta-Roma, sfida Champions con vista sul passato
- 09:00 Ranieri lancia la Roma alla conquista di Bergamo: "Champions, adesso o mai più"
- 09:00 Capello avverte la Juventus: "Occhio, il destino è nelle mani della Dea"
- 08:45 Brescia e Atalanta unite nel dolore: lo striscione per Riccardo Claris supera la rivalità
- 08:30 VideoPapa Leone XIV svela la sua fede calcistica: il cuore è giallorosso
- 08:15 Camminata Nerazzurra 2025, ecco la maglia firmata da de Roon
- 07:45 Bergamo punta in alto: in gioco il titolo europeo dello sport 2027
- 07:30 Atalanta Under 23, il sogno playoff riparte dalla Torres
- 07:15 Primavera, alle 13 in campo a Zingonia contro il Cagliari
- 06:45 TASPORT24 - Sinner, bentornato campione: Roma ti aspettava da sempre
- 06:45 Roma, Ranieri: "Atalanta orgoglio del calcio italiano"