La supersfida di San Siro non produce una dichiarata favorita per il titolo. Finisce 1 a 1 e un aspetto salta chiaro agli occhi e cioè che le squadre di Simone Inzaghi e Conte sono le più forti. Sarà una lunga volata per lo scudetto aperta ad altre protagoniste. Alcune scontate, altre sorprendenti. L’Inter ha avuto sul dischetto la palla da tre punti. Ma Calha ha colpito il palo. Un episodio che in caso di realizzazione avrebbe acceso furibonde polemiche. Ammettiamolo sembrava un rigorino. Nel recupero però anche il Napoli ha avuto la palla del kappao. Bruciata da Simeone. Lo spettacolo continua.
Una sorprendente Fiorentina sale al secondo posto in classifica. L’uomo da copertina è Moise Kean autore di una tripletta. La favola di questo bomber merita una riflessione. Intanto bravo al diesse Pradè che lo ha acquistato anche a un prezzo non da regalo (quindici milioni…) fregandosene del fatto che Moise, nella stagione appena conclusa, avesse realizzato zero reti. Ripeto zero reti. Un’intuizione geniale visti i numeri di questo inizio stagione del centravanti viola. Il secondo “bravo” va a Palladino che ha sposato questa sfida e ha messo il suo nuovo attaccante al centro del progetto. Titolare, anzi titolarissimo fin dal primo allenamento. Un gesto di fiducia di cui Moise aveva probabilmente assoluto bisogno. Nel percorso Palladino-Kean ho rivisto quello che successe anni con Prandelli e Vlahovic. Cesare mise in un angolo gli altri centravanti e lo fece sentire unico, insostituibile. E da quel momento è nato il fenomeno Dusan. Dietro la lavagna invece ci finisce Allegri che da allenatore della Juventus non è riuscito a valorizzare questo fenomeno. Non è riuscito a entrare nel cuore e nella testa di un ragazzo-campione ma dal carattere non semplice.
Il paragone Yildiz-Del Piero è uno dei temi piacevoli del campionato. La linguaccia del turco (alla Ale) dopo il gol nel derby alimenta ancor di più questa fantasia calcistica. Del Piero è stato un fenomeno del calcio. Yildiz è uno straordinario talento. Ne deve ancora macinare di strada. Ma il turco porta freschezza, reti, entusiasmo. La sua è stata quasi una linguaccia da scudetto in una Juve che ancora deve trovare una sua preziosa dimensione. Ma se le altre grandi daranno il tempo a Thiago Motta di completare l’idea tattica e a Giuntoli di completare la rosa allora occhio alla corsa al titolo. La Juve c’é.
Dopo la sconfitta con il Bologna è arrivato puntuale l’esonero di Juric. In questo caso si può parlare di fallimento annunciato. I Friedkin sono i primi responsabili di questo caos giallorosso. E’ stato sbagliato fare un contratto triennale a De Rossi che non piaceva. Ed è stato folle sostituirlo con un tecnico che non aveva nessun elemento giusto per funzionare sulla panchina della Roma. Ora la proprietà deve voltare pagina. Vediamo quale sarà la nuova geniale invenzione. Ricordando che stupire non è sempre la soluzione migliore.
Chiudo con un’amara riflessione sul Toro. Società e colori ai quali sono molto affezionato. Quando è arrivato Vairo alla guida del club granata ho sperato in un ritorno al passato. Cairo è un manager che non ha dimostrato di essere vincente in tanti settori dell’imprenditoria italiana. Non mi sono preoccupato per l’inizio di percorso anonimo. Un periodo di apprendistato era direi inevitabile. Ma ora i dubbi stanno prendendo il sopravvento. Cairo è un uomo orgoglioso. Accettare l’idea di un mezzo fallimento è sicuramente sgradevole. Ma visto l’amore familiare che lo lega al Toro non è più possibile vivere in questo limbo. Con gran parte del popolo granata in stato perenne di guerra. Presidente ormai è arrivato a un bivio: o decide per un rilancio vero, coraggioso anche rischioso da un punto di vista economico oppure meglio passare la mano.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta - Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo