La supersfida di San Siro non produce una dichiarata favorita per il titolo. Finisce 1 a 1 e un aspetto salta chiaro agli occhi e cioè che le squadre di Simone Inzaghi e Conte sono le più forti. Sarà una lunga volata per lo scudetto aperta ad altre protagoniste. Alcune scontate, altre sorprendenti. L’Inter ha avuto sul dischetto la palla da tre punti. Ma Calha ha colpito il palo. Un episodio che in caso di realizzazione avrebbe acceso furibonde polemiche. Ammettiamolo sembrava un rigorino. Nel recupero però anche il Napoli ha avuto la palla del kappao. Bruciata da Simeone. Lo spettacolo continua.
Una sorprendente Fiorentina sale al secondo posto in classifica. L’uomo da copertina è Moise Kean autore di una tripletta. La favola di questo bomber merita una riflessione. Intanto bravo al diesse Pradè che lo ha acquistato anche a un prezzo non da regalo (quindici milioni…) fregandosene del fatto che Moise, nella stagione appena conclusa, avesse realizzato zero reti. Ripeto zero reti. Un’intuizione geniale visti i numeri di questo inizio stagione del centravanti viola. Il secondo “bravo” va a Palladino che ha sposato questa sfida e ha messo il suo nuovo attaccante al centro del progetto. Titolare, anzi titolarissimo fin dal primo allenamento. Un gesto di fiducia di cui Moise aveva probabilmente assoluto bisogno. Nel percorso Palladino-Kean ho rivisto quello che successe anni con Prandelli e Vlahovic. Cesare mise in un angolo gli altri centravanti e lo fece sentire unico, insostituibile. E da quel momento è nato il fenomeno Dusan. Dietro la lavagna invece ci finisce Allegri che da allenatore della Juventus non è riuscito a valorizzare questo fenomeno. Non è riuscito a entrare nel cuore e nella testa di un ragazzo-campione ma dal carattere non semplice.
Il paragone Yildiz-Del Piero è uno dei temi piacevoli del campionato. La linguaccia del turco (alla Ale) dopo il gol nel derby alimenta ancor di più questa fantasia calcistica. Del Piero è stato un fenomeno del calcio. Yildiz è uno straordinario talento. Ne deve ancora macinare di strada. Ma il turco porta freschezza, reti, entusiasmo. La sua è stata quasi una linguaccia da scudetto in una Juve che ancora deve trovare una sua preziosa dimensione. Ma se le altre grandi daranno il tempo a Thiago Motta di completare l’idea tattica e a Giuntoli di completare la rosa allora occhio alla corsa al titolo. La Juve c’é.
Dopo la sconfitta con il Bologna è arrivato puntuale l’esonero di Juric. In questo caso si può parlare di fallimento annunciato. I Friedkin sono i primi responsabili di questo caos giallorosso. E’ stato sbagliato fare un contratto triennale a De Rossi che non piaceva. Ed è stato folle sostituirlo con un tecnico che non aveva nessun elemento giusto per funzionare sulla panchina della Roma. Ora la proprietà deve voltare pagina. Vediamo quale sarà la nuova geniale invenzione. Ricordando che stupire non è sempre la soluzione migliore.
Chiudo con un’amara riflessione sul Toro. Società e colori ai quali sono molto affezionato. Quando è arrivato Vairo alla guida del club granata ho sperato in un ritorno al passato. Cairo è un manager che non ha dimostrato di essere vincente in tanti settori dell’imprenditoria italiana. Non mi sono preoccupato per l’inizio di percorso anonimo. Un periodo di apprendistato era direi inevitabile. Ma ora i dubbi stanno prendendo il sopravvento. Cairo è un uomo orgoglioso. Accettare l’idea di un mezzo fallimento è sicuramente sgradevole. Ma visto l’amore familiare che lo lega al Toro non è più possibile vivere in questo limbo. Con gran parte del popolo granata in stato perenne di guerra. Presidente ormai è arrivato a un bivio: o decide per un rilancio vero, coraggioso anche rischioso da un punto di vista economico oppure meglio passare la mano.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 03:02 Scamacca & friends, relax a Ibiza con Scalvini e Brescianini
- 02:41 UfficialeIdele testimonial New Balance
- 02:38 Rui Patricio ricorda Diogo Jota: “Staremo sempre insieme”
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta Sportiva: "Milan, arrivo"
- 01:45 Ritiri Serie A 2025/26, via alla stagione: ecco raduni e prime amichevoli
- 01:15 Calciomercato DeaL’Atalanta punta Jan-Carlo Simic: un talento serbo per la difesa nerazzurra
- 01:14 Ultim'oraCalciomercato oggi: Juve su Hancko, l'Inter ufficializza Bonny. Atalanta, ufficiale Ahanor. Napoli a un passo da Lang e Beukema
- 00:30 Esclusiva TATA - L'Inter rompe gli indugi per Ederson: maxi-operazione pronta con l'Atalanta
- 00:15 Calciomercato DeaTA - Veloso ad un passo dall'Atalanta, sarà il vice di Juric nello staff tecnico nerazzurro
- 00:00 Calciomercato DeaDea, spunta l'idea Frattesi: Inter pronta ad inserirlo nell'affare Ederson
- 23:52 Real Madrid avanti col brivido: semifinale conquistata dopo un finale da infarto
- 22:49 Infortunio horror Musiala, Hakimi: "Speriamo torni presto, temo sia uno stop grave"
- 22:00 Cagliari, Zortea, tra futuro e ambizioni: "Sono pronto per il grande salto"
- 21:46 Adani mette in guardia l’Atalanta: "Juric non è Gasperini, scelta rischiosa"
- 21:37 VideoTASPORT24 - Wimbledon, Sinner-Martinez: gli highlights
- 21:30 Calciomercato DeaIl Newcastle chiama la Dea per Scalvini, per l’Atalanta non se ne parla!
- 21:21 VideoSerie C, svelato il nuovo pallone ufficiale firmato Decathlon
- 21:15 VideoTASPORT24 - Sinner domina a Wimbledon contro Martiner: record storico
- 20:51 Real Madrid-Borussia Dortmund, le formazioni ufficiali
- 20:30 VideoDramma al Mondiale per Club: grave ko per Musiala, Donnarumma scoppia in lacrime
- 20:15 "Il Milan è il posto giusto per me": Samuele Ricci si racconta e lancia la sua nuova sfida rossonera
- 20:00 Impresa eroica del PSG: Bayern ko in una gara da film horror
- 18:00 ZingoniaAtalanta Store, cambiano gli orari estivi: tutte le novità per i tifosi
- 17:54 PSG-Bayern Monaco, le formazioni ufficiali
- 17:45 Calciomercato Dea«Una Dea per Lorenzo». Tutti pazzi per Lucca, sprint Atalanta
- 17:30 Lutto Diogo Jota, funerali commoventi in Portogallo: presente anche l'ex atalantino Rui Patricio
- 17:15 Idele pronto al grande salto: sarà protagonista nell'Atalanta U23
- 15:02 Calciomercato DeaRaspadori rivendica spazio: De Zerbi chiama, l'Atalanta c'è
- 14:00 Esclusiva TATA - Juve Stabia, sprint per Dominic Vavassori: è lui l'erede di Adorante
- 13:30 Calciomercato DeaDea, pista Daghim: il talento del Salisburgo resta sempre nel mirino nerazzurro
- 10:00 Kean, il Napoli tenta il grande colpo: clausola da brividi per la Fiorentina
- 09:09 Piccoli, futuro in bilico: Roma e Fiorentina pronte all’assalto
- 08:30 Calciomercato DeaRetegui, gli arabi fanno sul serio e mettono sul piatto 50 milioni: l'Al Qadsiah tenta l'Atalanta
- 08:00 Calciomercato Dea Lucca scalda il mercato: l'Atalanta sfida il Napoli, l'Udinese alza il muro. E ora c'è anche il Milan
- 07:45 Inter-Genoa, asse caldo per De Winter e Frendrup: occhio all’Atalanta
- 07:45 Esclusiva TAL’Atletico Madrid piomba su Lookman: pronta l'offerta al club nerazzurro
- 07:00 Calciomercato DeaAttacco Atalanta, scatta il piano B: Ferguson e Muniz sul taccuino
- 06:03 UfficialeHonest Ahanor è dell’Atalanta: arriva a titolo definitivo dal Genoa
- 06:00 Portogallo e Liverpool in lutto per Diogo Jota e il fratello André Silva: oggi l’ultimo addio
- 05:00 Il calcio, la vita e la fragilità dell’attimo
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Messaggi di pace"
- 01:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, offerta shock per Retegui. Napoli scatenato, Genoa piazza il doppio colpo
- 01:15 Roma, Gasperini vuole Pubill e Wesley: i rimpianti della sua ex Atalanta diventano priorità giallorosse
- 00:15 Roma, rivoluzione Next Gen: in arrivo la seconda squadra giallorossa
- 00:00 Fluminense avanti tutta: Al Hilal di Inzaghi battuto, non basta un super Koulibaly
- 20:12 Ahanor saluta il Genoa: "Questo non è un addio, è soltanto un arrivederci"
- 19:00 Nuova Champions, jackpot UEFA da 2,4 miliardi: l’Atalanta punta al tesoretto
- 16:45 ZingoniaFOTO - Gewiss Stadium, procedono spediti i lavori: completata la posa degli impianti
- 15:45 Clamoroso Barcellona: Nico Williams dice no e rinnova con l'Athletic fino al 2035
- 15:00 Ferrari, Maserati e Alfa Romeo: lo stile italiano che rende questi marchi unici