Il Colonia ha impostato sin dall’inizio una strategia precisa: pressing ultra-offensivo, marcature preventive e chiusura immediata delle linee di passaggio centrali. Questa scelta ha costretto la Dea a giocare spesso all’indietro o a forzare verticalizzazioni rischiose, come dimostrato dall’errore di Éderson in occasione dell’1-0.

L’USCITA DAL BASSO È BLOCCATA – Juric ha chiesto alla squadra di partire sempre palla a terra, ma la costruzione a tre (Djimsiti-Hien-Scalvini) è stata messa in grande difficoltà. Bellanova e Zappacosta, schierati larghi, hanno avuto poche possibilità di ricevere in corsa, mentre Maldini e De Ketelaere non riuscivano a trovare spazi tra le linee.

CENTROCAMPO IN AFFANNO – La coppia Éderson–De Roon ha sofferto l’intensità del duo Martel–Kaminski, che ha vinto la maggior parte dei duelli e intercettato diversi passaggi. Pašalić, impiegato da falso nove, ha provato ad abbassarsi per aiutare la manovra, ma ha finito per congestionare la zona centrale, limitando la profondità.

LE TRANSIZIONI DIFENSIVE – Altro punto critico: ogni palla persa nella metà campo offensiva ha innescato transizioni rapidissime del Colonia. La difesa nerazzurra ha spesso dovuto rincorrere, lasciando metri di campo alle corse di Thielmann e Bülter.

LE POSSIBILI CONTROMOSSE DI JURIC NELLA RIPRESA – Per la ripresa, il tecnico potrebbe alzare ulteriormente gli esterni per aprire il campo e dare più sbocchi laterali. Non è da escludere l'impiego di un centravanti di ruolo (Scamacca) per dare profondità e liberare Pašalić sulla trequarti.

SEGUI LA DIRETTA SU TUTTOATALANTA.COM 

Sezione: Altre news / Data: Sab 09 agosto 2025 alle 16:25
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print