Percorso netto in Nations League. Non nella realtà dei fatti, visto il pareggio del 10 ottobre scorso contro il Belgio all'Olimpico, ma è come se lo fosse davvero, perché l'espulsione di Pellegrini sul 2-0 per l'Italia al 40' fu decisiva per il risultato finale, dopo il dominio assoluto azzurro. Poco importa però, perché nelle altre quattro gare del girone sono arrivate solo vittorie e la cosa certa, quella che ci interessa più di tutto, è che la nostra Nazionale è guarita, è forte, è temuta da tutti e può vincere con chiunque. Sì, perché guardando al di là dei risultati la cosa più importante è un'altra. Adesso l'Italia è una squadra, di nuovo, finalmente. Il gioco c'è, l'alchimia pure, con il gruppo che è solido e sa sia giocare che soffrire. La gara contro la Francia di domenica servirà a mantenere il primo posto e per essere tre le teste di serie nel sorteggio dei quarti di finale del 22 novembre, ma niente potrà cambiare le cose e spegnere l'entusiasmo.
Il disastro Europeo è solo un brutto ricordo. Quanto è servito a Spalletti?
E pensare che al momento del sorteggio del gruppo di Nations League in pochi avrebbero pensato che per l'Italia sarebbe stata una cavalcata trionfale, viste le avversarie e visto soprattutto il punto di partenza degli azzurri, che venivano dall'ennesima delusione, che questa volta non era legata al Mondiale. Quello che era rientrato dalla Germania, dopo il ko contro la Svizzera all'Europeo in una delle partite più brutte di sempre, era un gruppo che sembrava essere ai titoli di coda, soltanto lontano parente di quello che tre anni prima aveva fatto emozionare tutto il nostro Paese, ma in soli quattro mesi e mezzo è cambiato tutto, in positivo. La squadra di Spalletti è risolta dalle ceneri come una fenice, ha battuto la Francia a casa sua, così come il Belgio, e ha mandato un segnale inequivocabile a tutte le altre Nazionali. Riavvolgendo il nastro la domanda che possiamo farci è: quanto è servito il disastro a Euro 2024? La risposta è chiara: tanto. Luciano Spalletti ha cambiato la sua squadra, a cominciare dal modulo, e tutti, dal ct fino all'ultimo membro dello staff, calciatori compresi, hanno fatto un bagno di umiltà fondamentale. E l'Italia è ripartita, più forte che mai, creandosi le certezze che aveva perduto in Germania.
I "nuovi" bomber come ciliegina sulla torta.
Nei giorni di avvicinamento alla partita contro il Belgio le attenzioni erano rivolte soprattutto su Mateo Retegui e Moise Kean, capocannoniere e vice della Serie A dopo le prime 12 giornate. L'atalantino è partito dall'inizio, il viola è subentrato nella ripresa, ma i gol non sono arrivati. Un problema? Assolutamente no. Basti pensare al fatto che in questa Nations League hanno già segnato entrambi (2 gol per il primo e 1 per il secondo) e questo dato potrebbe già bastare, ma oltre a ciò ci sono le sensazioni, che nel calcio valgono tanto. E la sensazione è che entrambi saranno protagonisti per molto tempo con la maglia azzurra, perché in estate hanno scelto i club migliori per loro. Bergamo e Firenze, due piazze che serviranno a Retegui e Kean per maturare, per trovare la continuità, con Spalletti che avrà soltanto il compito di metterli in condizione di fare quello per cui vivono: i gol.
Bentornato Ranieri.
Chiusura doverosa al grande ritorno di Claudio Ranieri. Prima l'addio alla sua grande carriera da allenatore dopo la salvezza a Cagliari, poi la voglia di rientrare, magari come commissario tecnico di una Nazionale, e infine il sì, inevitabile, alla sua Roma. Il momento giallorosso è uno dei più duri degli ultimi anni, forse il più duro, e l'unico uomo in grado di riportare il sereno sul cielo di Trigoria è proprio Sir Claudio, amato oltre misura da chiunque ami la Roma. Il suo compito sarà complicato, ma era impossibile, per uno come lui, rinunciare e non arrivare in aiuto al club che ha da sempre nel cuore. Sarà la sua terza avventura in giallorosso, dopo quella iniziata nel 2009 grazie a Rosella Sensi e Daniele Pradè che fecero uno "sgarbo" a Totti, Perrotta e Pizarro che avevano scelto Roberto Mancini, nella quale sfiorò lo scudetto, e la parentesi del 2019, quando la chiamata arrivò in un altro momento complicato. Adesso la nuova sfida, che lo porterà a diventare poi un dirigente della Roma. Non resta che augurare il meglio a un allenatore che ha scritto pagine indelebili sulle panchine nelle quali si è seduto, simbolo di un calcio che a volte parla ancora attraverso i sentimenti.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 02:00 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 01:30 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, ufficiale Sulemana e Ruggeri saluta. Juve vicina a David, Roma su Wesley e O'Riley
- 01:15 Calciomercato DeaAhanor-Atalanta, fissate per oggi le visite mediche. Fumata bianca imminente
- 01:15 Sportiello e Gollini, destini incrociati: Milan e Roma valutano lo scambio tra ex atalantini
- 00:44 Esclusiva TATA - Clamorosa svolta in porta: se Carnesecchi vola allo United, Juric punta su Vanja Milinković-Savić
- 00:30 Il «Neymar del Ghana» sbarca a Bergamo, ecco Kamaldeen Sulemana
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta: col Genoa si parla anche di De Winter, ma s'inserisce l'Inter
- 00:02 Calciomercato DeaAtalanta, il sogno è Malick Diouf: Juric vuole un altro talento
- 00:02 Atalanta-Ahanor, spunta un dettaglio tattico importante: può essere il braccetto sinistro della Dea
- 00:01 Zingonia"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 23:00 La Juventus crolla negli USA: decide Garcia, Tudor sotto accusa
- 20:40 Ruggeri saluta Bergamo: "Una maglia tatuata sulla pelle, Atalanta per sempre nel cuore"
- 20:33 UfficialeAtalanta, ceduto a titolo definitivo Ruggeri all’Atletico Madrid
- 19:53 Calciomercato DeaAtalanta-Ahanor, affare non ancora chiuso: serve un ultimo sprint
- 19:48 Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali: Rugani e Huijsen dal 1'
- 18:53 Balotelli senza freni su Vieira e Genoa: "Mi hanno mancato di rispetto"
- 18:38 La Supercoppa resta in Arabia Saudita: confermate le date dell'edizione 2025/26
- 18:33 VideoTASPORT24 - Sinner parte forte a Wimbledon: Nardi ko in tre set. Gli Highlights
- 18:10 Il Torino anticipa l’Atalanta: preso il talento Gioacchino Barranco
- 18:08 Rivoluzione Monza, il club passa agli americani: Fininvest cede il 100% a Beckett Layne Ventures
- 17:56 Anthoni, il futuro della porta nerazzurra arriva dal Brasile? L'esperto svela tutto
- 17:40 PodcastDa Lautaro a Gasperini, da Osimhen a Lotito: Zazzaroni senza filtri
- 17:37 Retroscena Bernardeschi e il rimpianto Atalanta: quando i soldi non fanno la felicità
- 17:36 Gagliardini svincolato, la confessione dopo un anno da dimenticare: "Voglio ricominciare"
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium
- 07:15 Zingonia«E ho in mente te»: Atalanta, parte la corsa agli abbonamenti
- 07:00 Atalanta-Ahanor, ci siamo quasi: ballano soltanto i bonus
- 05:15 Calciomercato DeaSavorani vicino al ritorno in Serie A: Juric lo vuole nello staff
- 05:00 Lo Monaco avverte l’Atalanta: "Juric non è Gasperini, deve ancora dimostrare tutto"
- 03:00 Esclusiva TATuttoAtalanta.com e LIVE Charity: la maglia di TIBONI in asta benefica
- 02:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Visite mediche per Sulemana. Arriva Ahanor"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Lautaro accusa"
- 01:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Juventus su Osimhen, Napoli chiude Lang, Atalanta piazza Sulemana e Ahanor
- 01:00 Calciomercato DeaL’Atalanta volta pagina: Juric riparte tra conferme e rivoluzioni
- 00:45 De Roon eterno: vuole la storia e punta a superare Berardi