C'è crisi e crisi. C'è rivoluzione e rivoluzione. Una che è ancora nei pensieri, e nei timori, e che cova (ancora) negli alti piani di casa Juventus. E un'altra che invece si muove sinuosa tra New York, Los Angeles, Londra, Milano ed è quella di casa Milan. Bianconeri e rossoneri, accomunati dalla stessa sorte stagionali: essere spettatori di una lotta Scudetto altrui. Di un triello n fuga, Inter, poi Napoli, poi Atalanta, e loro ad inseguire, a volte immaginando d'essere in scia ma poi scontrandosi con la durissima realtà. I piani alti e i sogni sono cosa e storia altrui. Juventus e Milan sono soltanto spettatrici, una nel pieno del mare in tempesta, l'altra già con una rivoluzione in panchina andata in scena e con uno scontro intestino in dirigenza e tante scelte decisive ancora da prendere.
La trimestrale di Motta
Partiamo dalla Juventus e da una decisione ancora da prendere. Il futuro di Thiago Motta. O forse già presa, solo che la trimestrale chiude a fine mese, il 28, sicché meglio rimandare ogni decisione dopo la chiusura del bilancio. Quindi il Genoa, il giorno successivo, sembra ben oltre l'ultima spiaggia per l'allenatore italo-brasiliano, a meno che la gara di sabato 29 non sembri d'improvviso l'alba di una nuova era. E' chiaro che Motta, contratto fino al 2027, 12 milioni a bilancio per lui e per lo staff, sia un costo ingente e questo è sicuramente uno dei fattori valutati da John Elkann nel confronto di ieri con l'ad Maurizio Scanavino. Oltre che sui temi del gruppo editoriale Gedi, c'è stato (ovviamente, inevitabilmente) anche spazio per la Juventus.
Dal traghettatore Tudor a Mancini e Conte
Per parlare di mare in tempesta e allora anche di traghettatori: Igor Tudor è quello scelto, il croato non accetta un accordo fino a fine stagione, la questione può essere ovviata se ci fosse un'opzione di rinnovo legata a un posto tra le prime quattro. Però nei salotti del mercato son tanti gli spifferi. E allora finestre aperte: Roberto Mancini è stato contattato per capire la sua disponibilità a salire in corsa e ad accettare, pure il Mancio vuol sentirsi il primo nome, la prima opzione, non tutte le anime all'interno del club sono concordi e allora anche le correnti saranno da interpretare e capire quale sarà quella predominante. E poi c'è Antonio Conte. All'allenatore del Napoli è stato fatto capire, di fatto, che sarebbe ben gradito per il nuovo anno e il nuovo corso. Solo che ha un contratto triennale, pagato e onorato da Aurelio De Laurentiis. Lo lascerà andare di buon cuore e grado, nel caso? Difficile, a meno che non sia Scudetto, a meno che non ci sia una frattura clamorosa tra le parti, ora non all'orizzonte. Ma la Juventus c'è, anche perché Conte (come Mancini) è un nome d'esperienza che piace a molti, compreso Giorgio Chiellini che è un uomo di fiducia di John Elkann e al quale inevitabilmente il numero uno di Exor ha chiesto un parere (attualmente) da osservatore interno.
La Rivoluzione del Milan: non prima di Pasqua
E poi c'è il Milan. I tifosi rossoneri dovranno pazientare prima che scorra il fiume rossonero della rivoluzione. La decisione di Giorgio Furlani, (di) nuovo centro gravitazionale del Milan, arriverà intorno a Pasqua. Prima della decisione ultima, però, il CEO rossonero dovrà sistemare questioni della gestione ordinaria del club. La prossima settimana presumibilmente rivedrà Fabio Paratici, primo candidato sul taccuino del deus ex machina della società di Via Aldo Rossi: è un profilo internazionale, ha grandi capacità di scouting, ha conoscenza capillare del mercato italiano ed è una figura riconosciuta. Chiaramente l'equilibrio dei poteri, così come il processo decisionale, dovrà essere una questione discussa in seconda battuta, anche perché Geoffrey Moncada (che tornerà a guidare lo scouting) avrà voce in capitolo, anche perché "tutte le decisioni passano da me", Furlani dixit. Sicché questo equilibrio sottile dovrà essere valutato e ben pensato dalle parti in causa. Poi Furlani vedrà anche Igli Tare, che aveva l'intesa totale con Zlatan Ibrahimovic e Gerry Cardinale, solo che poi la stanza dei bottoni ha avuto altre e definite (e definitive) nuove coordinate. Sicché punto e a capo, un nuovo 'capo', per intenderci. Passiamo rapidamente a Tony D'Amico: ha un contratto fino al 2027 con l'Atalanta, sta bene a Bergamo, non ha parlato con il Milan, è stimato dal Milan, il nome è sul tavolo di Furlani, ancora non lo ha contattato.
Perché un profilo che non conosce il calcio italiano?
Prossimo: sorprenderebbe e non poco l'idea di andare su Kim Falkenberg, under 40, ds del Bayer Leverkusen. Che è una delle massime autorità in quanto a scouting, ora nuovo responsabile calcistico delle Aspirine. Ma se è mancato qualcosa a questo Milan (e questo vale anche per le altre 4-5 candidature straniere, sorprese annesse, sul tavolo dei rossoneri), è proprio la conoscenza del territorio, del campionato, della gestione di un progetto. Non la scoperta del talento, in questo Moncada ha già mezzi e strumenti per farlo. E l'allenatore? Rapidamente: con Massimiliano Allegri ha parlato con Giorgio Furlani, un saluto, una chiacchierata conoscitiva, ma prima di Pasqua non si muoverà nulla sul ds e allora figuriamoci sul tecnico. Niente è deciso e nulla si deciderà.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 10:30 VideoAtalanta U23-Team Altamura 0-0: highlights
- 10:30 PSG, ansia per Kvaratskhelia verso l’Atalanta
- 09:45 Juric dopo il poker al Lecce a DAZN: "Atalanta affamata, ora fiducia anche per il PSG"
- 09:45 Arbitraggio severo ma equilibrato: nessun giallo e gol di Scalvini regolare
- 09:26 Dea, la scossa di Juric: nuovi protagonisti e vecchie certezze per un successo che pesa
- 09:25 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 09:23 Atalanta, festa a Bergamo: la Nord ignora Lookman e spinge la Dea verso il 4-1
- 09:19 3ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:18 2ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:16 1ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:15 Promozione al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Sonora sconfitta per l'Almè
- 09:15 Eccellenza al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Pareggio esterno per il Ponte SP Mapello
- 08:36 Serie D, gir. B – Tutti i tabellini della 2ª giornata
- 08:20 Atalanta travolgente: De Ketelaere e Zalewski illuminano, Lecce annichilito a Bergamo
- 07:55 SERIE B, 3ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. In quattro a guidare la cadetteria
- 07:52 DirettaSERIE C, gir. C - Pesante sconfitta del Catania a Cosenza, risultati e classifica dopo la 4ª giornata
- 07:51 DirettaPRIMAVERA 1, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Genoa al comando, Baby Dea subito dietro
- 07:50 DirettaSERIE D, gir. B - Folgore Caratese e Chievo a punteggio pieno, risultati e classifica dopo la 2ª giornata
- 07:50 StraBergamo, la città si colora: in diecimila alla 47ª edizione tra sport, solidarietà e festa collettiva
- 07:45 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Misitano vivace, Vismara attento
- 07:45 Esclusiva TADea, le pagelle - De Ketelaere trascina, bentornato Scalvini! Krstovic spreca troppo
- 07:15 DirettaJuric in conferenza: "Atalanta sbloccata, vittoria di convinzione. De Ketelaere e Zalewski? Hanno ancora margini enormi"
- 07:15 DirettaScalvini in conferenza: "Un gol che vale fiducia, indossare la fascia è stato un orgoglio immenso"
- 07:00 PSG in emergenza: anche Kvaratskhelia a rischio per la sfida con l’Atalanta
- 07:00 Zalewski, dall'affare contestato alla certezza di Juric: l'Atalanta si gode il suo nuovo esterno
- 06:55 De Ketelaere show: "Questa è la strada giusta, ora mi sento al top"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Mago Modric"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta in crescita. Battuto 4-1 il Lecce. Ora la Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte-Juve si fa bella"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "CholiToro"
- 06:00 Esclusiva TAStraBergamo Frana Gomme Madone, la città corre unita: oltre diecimila in festa tra le vie del centro
- 06:00 Sciopero in Francia, tifosi dell’Atalanta in allerta: voli salvi solo in parte
- 05:00 Milan a -3 dalla vetta, Bologna fermo nella metà bassa: la classifica aggiornata di Serie A
- 22:56 Serie C, gir. C / I risultati della serata: Salernitana ok in rimonta
- 22:47 Allarme PSG verso l'Atalanta: tre infortuni complicano i piani di Luis Enrique
- 22:45 Modric incanta San Siro: il suo primo gol regala al Milan la vittoria sul Bologna
- 22:35 Milan-Bologna, finale infuocato a San Siro: rigore tolto e Allegri espulso
- 20:25 VideoCity travolgente nel derby: United ko, Haaland e Foden trascinano Guardiola. Gol e highlights
- 20:22 Milan-Bologna, le formazioni ufficiali
- 20:10 Il Sassuolo rialza la testa: battuta la Lazio con il sigillo di Fadera
- 20:05 Zalewski rilanciato: "Gol per ripagare la fiducia di tutti"
- 20:00 T. Altamura, Cudazzo: "L'Atalanta U23 ha una struttura importante e grande qualità. Bene il risultato, continuiamo così"
- 19:45 U23, Salvatore Bocchetti: "I ragazzi hanno dato il massimo"
- 19:33 Eurorivali - Barcola illumina il PSG, ma tiene banco l'infortunio di Kvaratskhelia
- 19:28 Juric: "Atalanta, vittoria di cuore e qualità. Ora testa al PSG"
- 19:26 Scalvini: "Un gol di rabbia e orgoglio, ora pensiamo al PSG"
- 19:15 Atalanta U23, solo un pari col Team Altamura: 0-0 a Caravaggio
- 18:28 Lecce, le pagelle: Dea spietata nella ripresa, Lecce in blackout. Falcone regge finché può
- 18:18 Scalvini a DAZN: "Gol di rabbia e orgoglio, volevamo i tre punti davanti ai nostri tifosi"
- 18:17 DAZN, Atalanta dominante: numeri e gol certificano il 4-1 sul Lecce