C'è crisi e crisi. C'è rivoluzione e rivoluzione. Una che è ancora nei pensieri, e nei timori, e che cova (ancora) negli alti piani di casa Juventus. E un'altra che invece si muove sinuosa tra New York, Los Angeles, Londra, Milano ed è quella di casa Milan. Bianconeri e rossoneri, accomunati dalla stessa sorte stagionali: essere spettatori di una lotta Scudetto altrui. Di un triello n fuga, Inter, poi Napoli, poi Atalanta, e loro ad inseguire, a volte immaginando d'essere in scia ma poi scontrandosi con la durissima realtà. I piani alti e i sogni sono cosa e storia altrui. Juventus e Milan sono soltanto spettatrici, una nel pieno del mare in tempesta, l'altra già con una rivoluzione in panchina andata in scena e con uno scontro intestino in dirigenza e tante scelte decisive ancora da prendere.
La trimestrale di Motta
Partiamo dalla Juventus e da una decisione ancora da prendere. Il futuro di Thiago Motta. O forse già presa, solo che la trimestrale chiude a fine mese, il 28, sicché meglio rimandare ogni decisione dopo la chiusura del bilancio. Quindi il Genoa, il giorno successivo, sembra ben oltre l'ultima spiaggia per l'allenatore italo-brasiliano, a meno che la gara di sabato 29 non sembri d'improvviso l'alba di una nuova era. E' chiaro che Motta, contratto fino al 2027, 12 milioni a bilancio per lui e per lo staff, sia un costo ingente e questo è sicuramente uno dei fattori valutati da John Elkann nel confronto di ieri con l'ad Maurizio Scanavino. Oltre che sui temi del gruppo editoriale Gedi, c'è stato (ovviamente, inevitabilmente) anche spazio per la Juventus.
Dal traghettatore Tudor a Mancini e Conte
Per parlare di mare in tempesta e allora anche di traghettatori: Igor Tudor è quello scelto, il croato non accetta un accordo fino a fine stagione, la questione può essere ovviata se ci fosse un'opzione di rinnovo legata a un posto tra le prime quattro. Però nei salotti del mercato son tanti gli spifferi. E allora finestre aperte: Roberto Mancini è stato contattato per capire la sua disponibilità a salire in corsa e ad accettare, pure il Mancio vuol sentirsi il primo nome, la prima opzione, non tutte le anime all'interno del club sono concordi e allora anche le correnti saranno da interpretare e capire quale sarà quella predominante. E poi c'è Antonio Conte. All'allenatore del Napoli è stato fatto capire, di fatto, che sarebbe ben gradito per il nuovo anno e il nuovo corso. Solo che ha un contratto triennale, pagato e onorato da Aurelio De Laurentiis. Lo lascerà andare di buon cuore e grado, nel caso? Difficile, a meno che non sia Scudetto, a meno che non ci sia una frattura clamorosa tra le parti, ora non all'orizzonte. Ma la Juventus c'è, anche perché Conte (come Mancini) è un nome d'esperienza che piace a molti, compreso Giorgio Chiellini che è un uomo di fiducia di John Elkann e al quale inevitabilmente il numero uno di Exor ha chiesto un parere (attualmente) da osservatore interno.
La Rivoluzione del Milan: non prima di Pasqua
E poi c'è il Milan. I tifosi rossoneri dovranno pazientare prima che scorra il fiume rossonero della rivoluzione. La decisione di Giorgio Furlani, (di) nuovo centro gravitazionale del Milan, arriverà intorno a Pasqua. Prima della decisione ultima, però, il CEO rossonero dovrà sistemare questioni della gestione ordinaria del club. La prossima settimana presumibilmente rivedrà Fabio Paratici, primo candidato sul taccuino del deus ex machina della società di Via Aldo Rossi: è un profilo internazionale, ha grandi capacità di scouting, ha conoscenza capillare del mercato italiano ed è una figura riconosciuta. Chiaramente l'equilibrio dei poteri, così come il processo decisionale, dovrà essere una questione discussa in seconda battuta, anche perché Geoffrey Moncada (che tornerà a guidare lo scouting) avrà voce in capitolo, anche perché "tutte le decisioni passano da me", Furlani dixit. Sicché questo equilibrio sottile dovrà essere valutato e ben pensato dalle parti in causa. Poi Furlani vedrà anche Igli Tare, che aveva l'intesa totale con Zlatan Ibrahimovic e Gerry Cardinale, solo che poi la stanza dei bottoni ha avuto altre e definite (e definitive) nuove coordinate. Sicché punto e a capo, un nuovo 'capo', per intenderci. Passiamo rapidamente a Tony D'Amico: ha un contratto fino al 2027 con l'Atalanta, sta bene a Bergamo, non ha parlato con il Milan, è stimato dal Milan, il nome è sul tavolo di Furlani, ancora non lo ha contattato.
Perché un profilo che non conosce il calcio italiano?
Prossimo: sorprenderebbe e non poco l'idea di andare su Kim Falkenberg, under 40, ds del Bayer Leverkusen. Che è una delle massime autorità in quanto a scouting, ora nuovo responsabile calcistico delle Aspirine. Ma se è mancato qualcosa a questo Milan (e questo vale anche per le altre 4-5 candidature straniere, sorprese annesse, sul tavolo dei rossoneri), è proprio la conoscenza del territorio, del campionato, della gestione di un progetto. Non la scoperta del talento, in questo Moncada ha già mezzi e strumenti per farlo. E l'allenatore? Rapidamente: con Massimiliano Allegri ha parlato con Giorgio Furlani, un saluto, una chiacchierata conoscitiva, ma prima di Pasqua non si muoverà nulla sul ds e allora figuriamoci sul tecnico. Niente è deciso e nulla si deciderà.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 14:15 Biasin: "Critiche all'Inter doverose, ma non diamo per scontata la semifinale di Champions"
- 14:07 Le pagelle di Lookman: sempre più lontano da quella magica notte di Dublino
- 13:45 Scarpa d'Oro, Gyokeres supera Salah in vetta. Retegui raggiunge Kane al 4° posto
- 13:30 Gasperini a Sky: "Mai detto che andavo via dall'Atalanta, solo che non avrei rinnovato"
- 13:30 Atalanta U23 ai playoff: l’avventura continua
- 13:00 Corriere di Bergamo, l'enigma Retegui: quella sostituzione che nessuno ha capito
- 12:51 Il dato che racconta l'annata: Dea da Scudetto in trasferta. In casa (forse) da Conference
- 12:45 La storia si ripete? Scudetto alla miglior difesa: un'eccezione in 18 anni. E il Napoli...
- 12:15 Serie C, il punto sulle panchine della regular season 2024-25
- 12:00 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 11:55 La Liga, il punto dopo la 33ª giornata
- 11:47 Ligue 1, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:45 Gasperini scuote l'Atalanta a DAZN: "Così presuntuosi la Champions non la meritiamo"
- 11:45 Bundesliga, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:22 Premier League, il punto dopo la 34ª giornata
- 11:15 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 10:49 Calciomercato DeaGodfrey retrocesso con l'Ipswich: quale futuro per il difensore?
- 10:45 Lecce, un pareggio nel segno di Graziano. E ora una salvezza da rincorrere
- 10:37 Napoli ringrazia il destino: sfuggito Brescianini all'Atalanta è arrivato l'uomo-scudetto McTominay
- 10:30 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato, la lista dei giocatori in scadenza al 28 aprile
- 10:25 Lecce e Atalanta in attesa dei provvedimenti del Giudice Sportivo, previste sanzioni per i due club
- 10:15 Atalanta-Lecce, Simonelli: "Vicinanza alla famiglia, ma abbiamo delle responsabilità"
- 10:01 VideoTAMETEO24 - Scoppia una fase estiva anticipata con 30°C
- 10:01 L'Atalanta saluta Joma e guarda avanti, New Balance pronto ad indossare un nuovo capitolo
- 09:39 UfficialeAtalanta ringrazia Joma, un cammino durato 8 stagioni
- 09:35 Esclusiva TATA - Le pagelle - Retegui sale a quota 24, Bellanova delude
- 09:32 Un calcio senza colori né valori
- 09:27 Atalanta-Lecce, quando il calcio perde il senso della misura
- 09:18 Atalanta-Lecce, la partita che nessuno voleva giocare
- 09:08 Retegui come Superpippo, il trono è vicino
- 09:02 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 28 aprile 2025
- 09:01 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 09:00 DirettaGasperini in conferenza: "L'Atalanta troppo presuntuosa. Serve più fame per la Champions"
- 09:00 DirettaCuadrado in conferenza: "Troppa imprecisione, la Champions dipende solo da noi"
- 09:00 Esclusiva TAAtalanta, è tempo di guardarsi allo specchio
- 08:45 Atalanta-Lecce, la partita surreale. Di mezzo gli obiettivi, ma il calcio conta poco
- 08:30 Primavera, le pagelle: Cakolli show, il bomber guida la goleada salvezz
- 08:15 Retegui nella storia dell’Atalanta: raggiunto Pippo Inzaghi!
- 07:01 Crollo Inter e fuga Napoli, Corriere dello Sport in apertura: "O Soulé mio"
- 07:01 Sorpasso Scudetto del Napoli, Tuttosport in apertura: "Conte si mangia l'Inter"
- 07:00 L'Inter cade ancora. Conte, Scudetto in mano. La Gazzetta dello Sport: "Napoli, ci sei"
- 06:45 VideoDue rigori, un punto a testa. Atalanta-Lecce 1-1, gol e highlights
- 06:00 28 aprile 1985 – Atalanta-Milan 1-0, Soldà spinge la Dea verso la A
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di lunedì 28 aprile
- 01:00 Un pari nel ricordo di Graziano: 1-1 tra Atalanta e Lecce, Retegui risponde a Karlsson
- 00:11 Atalanta-Lecce, la protesta silenziosa: maglie anonime e lutto sugli spalti
- 23:36 Napoli, Conte: "Lo scudetto sarebbe un prodigio. Fatto il primo passo, ne mancano 4"
- 23:27 L'Atalanta riapre la corsa Champions? Mancano cinque scontri diretti, i calendari a confronto
- 23:21 Napoli sogna lo Scudetto, intanto centra l'obiettivo di inizio stagione: la Champions è aritmetica
- 22:58 Le pagelle del Lecce - Giampaolo paterno con i suoi, tutti con cuore e determinazione