Il caso di Jannik Sinner, positivo a una minima traccia di Clostebol, ha riaperto il dibattito sulla contaminazione accidentale nelle analisi antidoping. Alberto Salomone, uno dei massimi esperti di chimica analitica e consulente in molti casi simili, incluso quello di José Luis Palomino, assolto per una vicenda analoga, ha espresso il suo parere tecnico. In questa intervista, Salomone evidenzia la necessità di un cambiamento nell’approccio antidoping, mettendo in luce le sfide che gli atleti devono affrontare quando si trovano coinvolti in casi di contaminazione.
LA CONTAMINAZIONE: UN PROBLEMA NON SOLO PER GLI ATLETI
Secondo Salomone - scrive Gazzetta.it -, il caso di Sinner è emblematico di un problema più grande: la contaminazione accidentale che può derivare da contatti casuali con sostanze proibite, come il Clostebol presente in prodotti comuni come il Trofodermin. “In questo tipo di situazioni – spiega il professore a la rosera – non si parla di uso intenzionale, ma di un’esposizione minima che può avvenire anche tramite un semplice contatto con un’altra persona”. L’esempio pratico è quello di Sinner, il cui fisioterapista, ferito, ha inavvertitamente trasmesso la sostanza all'atleta. Per Salomone, questo tipo di contaminazioni dovrebbero essere trattate diversamente.
LE ANOMALIE PROCEDURALI: PERCHÉ SUSPENDERE L’ATLETA?
Un altro punto critico riguarda il trattamento degli atleti durante le indagini. “Normalmente, un atleta rimane sospeso fino alla sentenza definitiva, ma nel caso di Sinner c’è stata un’eccezione, e ha potuto continuare a giocare nonostante la notifica del risultato positivo”, osserva Salomone. Questo ha sollevato interrogativi sulla gestione delle indagini e sull’applicazione delle norme, evidenziando la necessità di chiarezza in ambito procedurale.
CLARIFICAZIONE NECESSARIA SUL CLOSTEBOL
Salomone non si tira indietro nel sostenere che è giunto il momento di fare chiarezza sul Clostebol, una sostanza presente in prodotti di uso comune in Italia, ma che ha causato numerosi casi di positività. “Il problema è soprattutto italiano”, spiega, “il Trofodermin, che contiene Clostebol, è utilizzato per scopi medici come cicatrizzante, ma in tracce minime può far risultare positivo un atleta”. Il professore suggerisce che una soluzione potrebbe essere quella di rimuovere questa sostanza dalla lista delle proibite o di introdurre criteri più specifici per determinare la squalifica, basandosi sulle concentrazioni minime rilevate.
UN CAMBIO DI APPROCCIO PER IL FUTURO
L’esperto propone un approccio più moderno nella gestione di questi casi: “Oggi la tecnologia permette di rilevare quantità infinitesimali di sostanze nel corpo, il che aumenta il rischio di punire atleti per contaminazioni accidentali. Dovremmo utilizzare strumenti investigativi più avanzati, come i test sul capello, per distinguere tra un uso intenzionale e una semplice esposizione”. In altre parole, il criterio della “tolleranza zero” non è più adeguato alle capacità scientifiche attuali.
IL RUOLO DELL’ARBITRATO NEL CASO SINNER
La prossima fase per Sinner sarà il dibattito al Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS), dove verrà valutata l’eventuale negligenza dell’atleta. Salomone riconosce che il ruolo del collegio arbitrale sarà determinante: “La questione centrale sarà fino a che punto un atleta può essere ritenuto responsabile di controllare ogni aspetto che lo circonda, soprattutto quando si tratta di contaminazioni accidentali come in questo caso”. L’esito del processo potrebbe non solo influenzare il futuro di Sinner, ma anche aprire la strada a una revisione delle regole antidoping.
IL SIGNIFICATO DI UNA SQUALIFICA: UN MONITO O UN ERRORE?
Infine, Salomone riflette sull’impatto che avrebbe una squalifica di Sinner non solo sul giocatore, ma sul mondo dello sport: “Squalificare Sinner per una contaminazione così minima non sarebbe una vittoria contro il doping, ma piuttosto una sconfitta per lo sport. L’obiettivo dell’antidoping è garantire equità e tutelare la salute degli atleti, non penalizzare chi si trova coinvolto in situazioni che non può controllare”. Secondo l’esperto, è fondamentale che si apra una discussione più ampia sul modo in cui vengono trattati questi casi, per evitare che la giustizia sportiva si trasformi in un meccanismo eccessivamente punitivo.
UN PASSO VERSO UNA NUOVA ERA
Il caso Sinner potrebbe diventare un precedente importante nella gestione dei casi di doping legati al Clostebol. Mentre l’udienza si avvicina, Salomone spera che la decisione possa portare a una maggiore comprensione di come affrontare le contaminazioni accidentali, con l’obiettivo di creare un sistema più equo e giusto per gli atleti.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altri Sport
Altre notizie
- 09:00 Bellanova e il capolavoro dell’Atalanta: a San Siro è lui la vera star
- 08:49 Zanetti ricorda Papa Francesco: "Ha azzerato le distanze, sembrava 'uno di noi'"
- 08:44 Il laboratorio di Gasp stupisce ancora: Bellanova difensore è l'ultima magia
- 08:42 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 22 aprile 2025
- 08:38 Gasperini continua a salutare l'Atalanta, ma ha ancora un anno di contratto
- 08:32 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:30 Calciomercato DeaLo United a San Siro per visionare due nerazzurri: Ederson e Retegui nel mirino
- 08:15 ZingoniaDjimsiti e Posch da valutare: contro il Lecce chance per Kossounou e De Ketelaere
- 08:15 Alex Valle tra i gioielli del Como, possibile futuro lontano dalla Serie A. C'è il Dortmund
- 08:00 Atalanta formato Champions: nessuno come la Dea lontano da casa
- 07:45 Calciomercato DeaEderson, l'agente conferma: "Abbiamo ricevuto sondaggi dall'Al Hilal"
- 07:30 L’Atalanta conquista anche il cinema: il docu-film vola al botteghino
- 07:15 Ederson illumina San Siro, Atalanta in volo verso la Champions
- 07:00 Atalanta, vincere a San Siro è sempre speciale: corsa Champions, storia e scelte geniali
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 22 aprile
- 03:00 Probabili formazioniTA / Atalanta-Lecce, la probabile formazione della Dea
- 00:30 Dea, notte da Champions a San Siro: il Milan si arrende
- 00:15 Roma, caccia al nuovo allenatore: Pioli verso la permanenza all’Al-Nassr
- 23:58 Serie A, funerali del Papa sabato 26 aprile? Un weekend ad alto rischio rinvii
- 23:00 Lotito chiede di spostare di nuovo Genoa-Lazio, no di Lega Serie A. Lo scenario
- 23:00 Il Real Madrid punta Rodri per colmare il vuoto lasciato da Kroos in mezzo al campo
- 22:45 Il pronipote di Papa Francesco gioca in Italia e lo ricorda così: "Il mondo lo rimpiangerà"
- 22:00 Donadoni: "Il Bologna merita il 4° posto più della Juventus. Cagliari? Felice, lo porto nel cuore"
- 21:30 Capello: "Due partite hanno riaperto il campionato. Quello che ha detto Conte non vale più"
- 20:30 Dea, la previsione di Gasperini: "Quota Champions si sta alzando: servono altre 3 vittorie"
- 18:00 Calciomercato DeaRAI, Gasperini non sembra aver cambiato idea: "L'Atalanta va avanti, giusto lo faccia in altro modo"
- 14:30 UfficialeSerie A, ufficiali le date dei recuperi: le quattro gare rinviate si giocheranno mercoledì alle 18.30
- 11:27 Papa Francesco è morto. Rinviata la Serie A: quando potrebbero essere recuperate le gare?
- 11:20 Francesco, il Papa che ha cambiato il mondo con la forza della semplicità
- 11:15 ZingoniaAddio a Papa Francesco, il cordoglio dell'Atalanta
- 11:06 Addio a Francesco, il Papa che amava il calcio e il San Lorenzo
- 10:36 ZingoniaGasperini: "Vinto contro un Milan difficile da battere. Ora servono punti in casa"
- 10:31 UfficialeLa Serie A si ferma per la morte di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di oggi
- 10:30 VideoL'annuncio del Vaticano per la morte del Papa
- 10:15 Papa Francesco, addio al Pontefice che ha cambiato la storia
- 10:00 Gasperini a Dazn: "Una notte da Champions, ma non è finita qui"
- 09:55 Ultim'oraÈ morto Papa Francesco. Il pontefice si è spento all'età di 88 anni
- 09:30 Esclusiva TATA, Le pagelle - Lookman imprendibile, Ederson monumentale. Bellanova in ascesa
- 09:15 DirettaGasperini in conferenza: "Questa Atalanta merita la Champions, è un traguardo straordinario"
- 08:30 De Roon a Dazn: "Vogliamo la Champions, ma niente ci è dovuto"
- 08:11 Ederson a Dazn: "Il gol più importante, ma il merito è di tutti"
- 08:00 DirettaBellanova in conferenza: "Ero un po' spaventato, fare il centrale su Leao a uomo non è facile"
- 07:00 VideoMilan-Atalanta 0-1, gol e highlights
- 01:00 Calciomercato DeaGasperini espugna San Siro e conferma l'addio. C'è anche il retroscena di Bellanova sul ruolo
- 00:00 Milan, Conceiçao: "L'Atalanta alla prima occasione ci ha colpito"
- 23:46 Bellanova: "Credevo fosse uno scherzo, ma Gasperini aveva ragione"
- 23:35 DirettaL'Atalanta nell'uovo di Pasqua trova la Champions: le migliori immagini dello 0-1 di Milano
- 23:27 Milan, Leao: "Atalanta forte in contropiede e lo abbiamo visto. Ora Coppa Italia da vincere"
- 22:53 Milan, le pagelle: Leao in serata no, Fofana tra i pochi positivi
- 22:47 Gasp ha ritrovato la sua Atalanta: San Siro espugnato 0-1, Milan con un piede fuori dall'Europa