Una promessa non mantenuta, un'offerta rifiutata e uno strappo ormai impossibile da ricucire: Ademola Lookman e l'Atalanta sono ufficialmente ai ferri corti. La trattativa con l'Inter si è arenata, ma l'attaccante nigeriano è determinato a lasciare Bergamo ad ogni costo, anche a costo di scatenare una crisi senza precedenti.

LA REAZIONE DI PERCASSI - Tutto è iniziato venerdì scorso, quando l'Atalanta ha risposto negativamente all'offerta nerazzurra: «Vi ringraziamo dell'interesse per il nostro calciatore, ma la proposta non è sufficiente». Quarantadue milioni di euro più tre di bonus non bastano per l’uomo che ha conquistato il Pallone d’Oro africano e portato la Dea sul tetto europeo con l'indimenticabile notte di Dublino. Ma ciò che ha fatto infuriare davvero Lookman sono le parole dell’amministratore delegato Luca Percassi: «La promessa della cessione era valida solo per club di primissimo piano europeo. Per l’Inter le cifre devono essere altre».

LA RISPOSTA DEL GIOCATORE - Alle dichiarazioni taglienti del dirigente bergamasco, Lookman ha risposto con un gesto inequivocabile: il calciatore ha cancellato qualsiasi riferimento all'Atalanta dai suoi profili social, denunciando pubblicamente la promessa mancata da parte della società. «Mi avevate garantito la cessione – ha scritto il giocatore – oggi invece vi state rimangiando la parola data». Il messaggio ha fatto rapidamente il giro del web, provocando ulteriori tensioni e spaccature nell’ambiente atalantino.

LO STRAPPO IRREVERSIBILE - A conferma di una frattura ormai insanabile, Lookman non si è presentato questo pomeriggio alla ripresa degli allenamenti a Zingonia. Un gesto forte, che ha ufficializzato definitivamente la rottura tra il club e il suo talento più rappresentativo. La situazione ricorda da vicino quella vissuta un anno fa con Koopmeiners e la Juventus, ma stavolta lo scenario appare persino più complesso da risolvere.

MOSSA OBBLIGATA PER MAROTTA - Ora la palla passa inevitabilmente nelle mani di Giuseppe Marotta. Il dirigente nerazzurro, dopo l’ennesimo stop della Dea, è costretto a decidere in fretta la prossima mossa. Ma l’amministratore delegato interista sa che non potrà permettersi altri passi falsi: ogni contatto con l'entourage di Lookman dovrà essere risolutivo, altrimenti la trattativa rischia di saltare definitivamente. E l’Inter potrebbe trovarsi con un pugno di mosche in mano proprio sul finale del mercato.

SCENARIO INCANDESCENTE - In questo caos totale, una sola certezza: la trattativa Lookman-Inter non è ancora tramontata. Ma serviranno nervi saldi e una diplomazia fuori dal comune per superare uno stallo che sembra ormai senza uscita. Tra social, polemiche e promesse non mantenute, l'estate bergamasca rischia di trasformarsi in un inferno da cui sarà difficile uscire indenni.

Sezione: Calciomercato / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 22:12
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print