FIORENTINA (di Dimitri Conti)
Terracciano 6,5 - Trascorre l’intero primo tempo facendo da spettatore non pagante, nel secondo tocca anche a lui parare ed è attento, in particolare su Hien.
Kayode 6 - Fa buona guardia in fase difensiva, gli manca un po’ di spregiudicatezza quando ha da affondare sulla corsia. Un po’ troppe volte torna indietro.
Milenkovic 6 - Criticatissimo dopo la prova col Milan, Italiano lo conferma dal 1’. E in risposta il serbo, con qualche piccolo episodio da brivido, torna a farsi solido.
Ranieri 6 - Al rientro negli undici di partenza, sfodera il suo campionario migliore: attenzione e pochi fronzoli. Però anche un gol mangiato da due passi.
Parisi 6,5 - Rispolverato da titolare oltre due mesi dopo l’ultima volta, rimarrà in campo per tutti e novanta i minuti più recupero. Ottimo in entrambe le fasi.
Bonaventura 6,5 - Più invecchia più si scopre capace di fare cose. Stavolta deve sostituire Arthur nel gioco viola e reinterpreta il ruolo del play a modo suo.
Mandragora 7,5 - Già sopra la media dopo la prima mezz’ora, rinforza la sua prestazione con la prodezza balistica che sblocca il match. Gol prezioso.
Gonzalez 6,5 - La Fiorentina ha bisogno di lui, l’argentino l’ha capito e risponde con una prestazione fatta di mille scatti e rincorse a go go. Con assist annesso.
Beltran 6 - Arrivato in Serie A da attaccante, Italiano lo sta trasformando in trequartista. Non è facile adattarsi: ancora poca precisione, ma si muove bene.
Dal 78’ Arthur sv.
Kouame 5,5 - Seconda presenza da quando è tornato disponibile, per la seconda volta da titolare. Non ha il passo dei giorni migliori e si vede.
Belotti 6 - Il Gallo deve divincolarsi da una marcatura antipatica da fronteggiare come quella di Hien. Tra sponde e gioco da pivot, si porta comunque a casa un sei.
Dall’85’ Ikone sv.
Vincenzo Italiano 6,5 - Riserva, come da tradizione, qualche sorpresa in sede di formazione: Arthur parte in panchina, ma soprattutto riecco Parisi dal 1’ oltre due mesi dopo l’ultima volta. La Fiorentina ci mette un po’ a ingranare ma da metà primo tempo fa sua l’inerzia del match, anche rinunciando in parte al palleggio. Conclude arroccandosi e ha ragione lui, almeno per l’andata. Viola a Bergamo con un gol di margine.
ATALANTA (di Andrea Losapio)
Carnesecchi 7,5 - Al quarto d'ora deve mettere i guantoni su una punizione insidiosa di Mandragora. Poco dopo piazza il pienone su Beltran, come fatto il sabato prepasquale su Osimhen. Parata super invece sul colpo di testa di Gonzalez nel secondo tempo, si ripete poco dopo ancora sull'argentino. Se l'Atalanta ha ancora possibilità per il ritorno è gran parte merito suo.
Djimsiti 6 - Kouame non affonda più di tanto, si passa una serata abbastanza comoda rispetto ai suoi colleghi.
Hien 6,5 - Ha qualche difficoltà quando Belotti strappa, forse lievemente più macchinoso. Poi però nel corpo a corpo è difficile da spostare. Chiama Terracciano all'intervento con un tiro al volo, anche discretamente angolato.
Kolasinac 6 - Doppio salvataggio alla metà del primo tempo, in particolare da terra su un tiro a botta sicura. Fa però fatica su Nico Gonzalez, che sprinta e ha un passo diverso dal suo.
Holm 5,5 - Impreciso negli stop e nei passaggi, in alcune situazioni appare svagato, mezzo voto in più per una discesa che crea scompiglio.
Dall'89' Hateboer sv.
Pasalic 5 - Preferito a Ederson per la forma ottima delle ultime partite, fa fatica come tutti nel primo tempo e viene sostituito a fine primo tempo.
Dal 46' Ederson 6,5 - Il palleggio è chiaramente differente, ma anche la sostanza rispetto al croato. Devia un tiro a colpo sicuro di Belotti.
De Roon 5 - Solita partita, più incudine che martello a cercare di costruire il gioco sin dalla linea di difesa. Viene spesso pressato e raddoppiato per non farlo ragionare, lanciando troppo. Prende il giallo per proteste, rischia con un secondo calcetto da dietro.
Ruggeri 5 - Solo un cross, colpendo pienamente l'avversario. Dietro non fatica su Kayode, ma va anche detto che il dirimpettaio non affonda.
Dal 60' Bakker 6 - Ha la possibilità per il raddoppio sul sinistro, la spreca sbagliando il diagonale, strozzandolo troppo. .
Koopmeiners 5,5 - Il più atteso, è l'unico a tirare verso la porta nel primo tempo, fermato da Mandragora. Serata abbastanza opaca per il resto, senza incidere più di tanto.
Miranchuk 5 - L'ottima prestazione di Napoli gli consente di giocare dal primo minuto, senza lasciare traccia della sua prestazione. Poco aiutato dai compagni, in compenso riceve un'ammonizione.
Dal 46' Scamacca 6 - Fa più lui in pochi secondi - sbagliando un gol facilissimo - rispetto a chi sostituisce. Cerca in un paio di occasioni la staffilata da fuori, impegna Terracciano con un tentativo che gli rimbalza davanti. Rischia gravemente il rosso alla fine per un intervento su Milenkovic.
Lookman 6,5 - Pressa, spesso anche da solo, Kayode e Milenkovic, rubando palloni e togliendo pressione alla difesa. Suggerisce un assist ottimo per Bakker, in generale è il più vivo
Dal 77' Touré sv.
Gian Piero Gasperini 5 - Preferisce due attaccanti mobili a Scamacca, sbagliando completamente la scelta. Cerca di correre ai ripari ma la sua Atalanta oggi non funziona come al solito. Ha il tempo per rifarsi al ritorno
Altre notizie - Coppa Italia
Altre notizie
- 07:00 Atalanta, nuova svolta nel segno di New Balance
- 07:00 Mateo Retegui, il bomber che domina l'Europa
- 07:00 Camminata Nerazzurra 2025: Bergamo pronta a tingersi ancora di nerazzurro
- 06:00 29 aprile 2019 – Atalanta-Udinese 2-0, Champions sempre più vicina
- 01:30 ZingoniaL'Atalanta saluta Joma e guarda avanti, New Balance pronto a vestire un nuovo capitolo
- 01:15 Niente ritiro a Clusone, Andrea Fabris spiega i motivi: "Ci tenevamo, ma non vi sono le condizioni logistiche"
- 01:00 Niente ritiro a Clusone per l’Atalanta, il sindaco Morstabilini: "Ci abbiamo sperato fino all'ultimo, ma..."
- 00:45 L'Atalanta dice addio (almeno per quest'anno) a Clusone: sfuma il ritiro estivo in Val Seriana
- 00:30 UfficialeAtalanta ringrazia Joma, un cammino durato 8 stagioni
- 00:06 Dea, le dirette rivali Bologna e Lazio pareggiano: la Champions resta vicina
- 00:04 Auguri... Mateo Retegui
- 23:45 Atalanta a Monza per la Champions, brianzoli verso la Serie B (con ricco premio)
- 23:40 Gasperini a Sky: "Mai detto che andavo via dall'Atalanta, solo che non avrei rinnovato"
- 23:32 Lecce e Atalanta in attesa dei provvedimenti del Giudice Sportivo, previste sanzioni per i due club
- 23:31 Esclusiva TAAtalanta, è tempo di guardarsi allo specchio
- 23:30 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 23:30 Atalanta, quando il Gewiss diventa un problema
- 23:19 Clamoroso, Sané rifiuta 100 milioni dall'Arabia. E il Bayern Monaco se lo tiene
- 23:15 Gasperini a TMW: "Dovremo lottare fino all'ultimo ma siamo lì. Napoli straordinario"
- 23:15 UfficialeAtalanta-Roma, scontro diretto Champions: ecco quando si gioca
- 23:15 Corsa Champions, in 6 punti ci sono 8 squadre. Mancano 5 scontri diretti, calendari a confronto
- 23:04 Calciomercato DeaGasperini: "Il mio futuro tra quattro partite. Estero? Sono sempre stato fedele all'Italia"
- 23:00 Serie A, Simonelli: "Atalanta-Lecce? Rinvio non era obbligatorio, fatto il massimo"
- 22:45 Serie A, la classifica aggiornata: che balzo del Cagliari, la Lazio riaggancia la Roma
- 22:44 Pavoletti-Deiola, il Cagliari ritrova il successo e si prende quasi la salvezza: 2-0 a Verona
- 20:35 VideoDue traverse, zero gol: Udinese e Bologna pareggiano 0-0. Italiano oggi è fuori dalla Champions
- 19:15 Tony D'Amico conquista ancora l'Italia: è lui il miglior ds della Serie A
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 18:15 Luis Oliveira: "Piccoli deve lasciare Cagliari, è già da top club"
- 18:00 Kossounou, ritorno agrodolce: "Delusi dal risultato, ma vicino al dolore del Lecce"
- 17:30 Retegui come Superpippo, il trono è vicino
- 17:15 Diego Perotti cambia idea e torna in campo: ieri il debutto in Prima Categoria col Vesta
- 16:45 Como matematicamente salvo, ora il rilancio: 100 milioni per il sogno Europa
- 16:24 DirettaPremio “Inside the sport”, la cerimonia in tempo reale. Riconoscimenti per Buffon, Gasperini, Ranieri e tanti altri
- 16:15 Il dato che racconta l'annata: Dea da Scudetto in trasferta. In casa (forse) da Conference
- 16:05 UfficialeA mister Gian Piero Gasperini il premio USSI-MCL
- 16:00 Un calcio senza colori né valori
- 16:00 Juventus, Gatti: "Volevamo giocarci anche noi lo Scudetto. Il 4° posto è il minimo"
- 15:45 Paul Pogba ha voglia di tornare in campo: "Ho ancora fame, non ho mai mollato"
- 15:30 Atalanta-Lecce, la partita che nessuno voleva giocare
- 14:45 Non da Scudetto, di più... Ecco quanti punti ha dato la Roma alle rivali in questo 2025
- 14:15 Biasin: "Critiche all'Inter doverose, ma non diamo per scontata la semifinale di Champions"
- 14:07 Le pagelle di Lookman: sempre più lontano da quella magica notte di Dublino
- 13:30 Atalanta U23 ai playoff: l’avventura continua
- 13:00 Corriere di Bergamo, l'enigma Retegui: quella sostituzione che nessuno ha capito
- 12:45 La storia si ripete? Scudetto alla miglior difesa: un'eccezione in 18 anni. E il Napoli...
- 12:15 Serie C, il punto sulle panchine della regular season 2024-25
- 11:55 La Liga, il punto dopo la 33ª giornata
- 11:47 Ligue 1, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:45 Gasperini scuote l'Atalanta a DAZN: "Così presuntuosi la Champions non la meritiamo"