Al ritorno del campionato, gli stadi italiani saranno un po’ più pieni. Dal prossimo turno, infatti, la capienza massima consentita sarà aumentata al 75 per cento: un netto passo avanti rispetto alla metà fin qui prevista, aspettando il 100 per cento che secondo le previsioni (le speranze?) del Governo potrebbe arrivare entro inizio novembre. Ossigeno per le casse di molti club, che in diversi casi hanno infatti potuto finalmente lanciare la campagna abbonamenti, un introito certo a inizio stagione sul quale le finanze di moltissime società, di Serie A e non solo, si basano.
Ma si arriverà davvero al 75 per cento? Dall’inizio della pandemia, le curve vuote, al di là di una certa nostalgia per la cornice di pubblico, sono state indicate come una delle principali ragioni di dissesto economico delle società calcistiche. Il ritorno dei tifosi dovrebbe, appunto, rendere più rosea la situazione. Ammesso che cambierà davvero qualcosa: confrontando i dati relativi alla capienza massima dei venti impianti della Serie A, con quelli relativi all’affluenza effettivamente registrata in queste prime otto giornate (di fatto, tre o quattro per stadio, con l’eccezione di Venezia dove si sono giocate solo due partite), si può notare come si sia rimasti ben lontani da quella percentuale limite che pure sarebbe stato consentita. Nello specifico, soltanto le milanesi, la Roma e lo Spezia si avvicinano a una media pari al 50% della capienza massima. Ma colpisce anche che, su e giù per lo Stivale, il 50 per cento non sia stato raggiunto neanche nei casi di picco massimo di presenze: di fatto, soltanto Cagliari, Inter, Milan, Roma, Spezia, Torino e Udinese hanno centrato, almeno in un'occasione, quel risultato, mentre Lazio, Napoli e Sassuolo vi sono andate concretamente vicine. Tutte le altre? Si viaggia ben al di sotto del 50 per cento. E le giustificazioni, va detto, possono essere varie: le poche gare fin qui giocate, tra cui magari nessun big match, così come eventuali lavori o ulteriori riduzioni rispetto alla massima capienza teoricamente possibile (per esempio perché per rispettare le prescrizioni sul distanziamento non fosse stato messo in vendita effettivamente il 50 per cento dei biglietti teoricamente cedibili). Sta di fatto che, mentre il calcio italiano agogna a gran voce il cento per cento, il sold out sembra davvero uno sconosciuto in Serie A.
Atalanta - Gewiss Stadium - Capienza massima: 24.950 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 8.448. Massimo numero di spettatori: 9.363 contro il Milan.
Bologna - Renato Dall’Ara - Capienza massima: 36.462 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 10.319. Massimo numero di spettatori: 12.975 vs Lazio.
Cagliari - Unipol Domus - Capienza massima: 16.416 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 6.793. Massimo numero di spettatori: 8.135 vs Venezia.
Empoli - Carlo Castellani - Capienza massima: 16.284 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 3.563. Massimo numero di spettatori: 5.022 vs Bologna.
Fiorentina - Artemio Franchi - Capienza massima: 43.147 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 14.594. Massimo numero di spettatori: 15.927 vs Inter.
Genoa - Luigi Ferraris - Capienza massima: 36.598 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 8.582. Massimo numero di spettatori: 13.478 vs Verona.
Inter - Giuseppe Meazza - Capienza massima: 75.923 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 33.066. Massimo numero di spettatori: 36.517 vs Atalanta.
Juventus - Allianz Stadium - Capienza massima: 41.507 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 17.250. Massimo numero di spettatori: 18.785 vs Milan.
Lazio - Olimpico - Capienza massima: 63.000 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 25.667. Massimo numero di spettatori: 31.000 vs Roma.
Milan - Giuseppe Meazza - Capienza massima: 75.923 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 31.518. Massimo numero di spettatori: 36.207 vs Lazio.
Napoli - Diego Armando Maradona - Capienza massima: 55.000 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 19.933. Massimo numero di spettatori: 23.500 vs Juventus.
Roma - Olimpico - Capienza massima: 63.000 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 29.450. Massimo numero di spettatori: 31.946 vs Empoli.
Salernitana - Arechi - Capienza massima: 37.180 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 10.880. Massimo numero di spettatori: 13.000 vs Roma.
Sampdoria - Luigi Ferraris - Capienza massima: 36.598 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 5.324. Massimo numero di spettatori: 7.441 vs Inter.
Sassuolo - Mapei Stadium - Città del Tricolore - Capienza massima: 21.525 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 5.744. Massimo numero di spettatori: 10.400 vs Inter.
Spezia - Alberto Picco - Capienza massima: 11.512 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 5.521. Massimo numero di spettatori: 5.700 vs Juventus.
Torino - Olimpico Grande Torino - Capienza massima: 28.177 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 8.319. Massimo numero di spettatori: 12.073 vs Juventus.
Udinese - Friuli - Capienza massima: 25.312 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 9.157. Massimo numero di spettatori: 11.484 vs Napoli.
Venezia - Pier Luigi Penzo - Capienza massima: 11.150 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 4.288. Massimo numero di spettatori: 4.888 vs Torino.
Verona - Marcantonio Bentegodi - Capienza massima: 31.045 posti a sedere. Media spettatori 2021/2022: 8.802. Massimo numero di spettatori: 11.214 vs Inter.
*Dati sull'affluenza media e massima rilevati da stadiapostcards.com
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - #Covid
Altre notizie
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata
- 11:15 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaPremier League - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 3ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaLaLiga - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:00 Eurorivali - Psg a punteggio pieno in Ligue1, il tabellino della sfida vinta contro il Lens
- 10:30 VideoAtalanta U23-Team Altamura 0-0: highlights
- 10:30 PSG, ansia per Kvaratskhelia verso l’Atalanta
- 09:45 Juric dopo il poker al Lecce a DAZN: "Atalanta affamata, ora fiducia anche per il PSG"
- 09:45 Arbitraggio severo ma equilibrato: nessun giallo e gol di Scalvini regolare
- 09:26 Dea, la scossa di Juric: nuovi protagonisti e vecchie certezze per un successo che pesa
- 09:25 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 09:23 Atalanta, festa a Bergamo: la Nord ignora Lookman e spinge la Dea verso il 4-1
- 09:19 3ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:18 2ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:16 1ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:15 Promozione al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Sonora sconfitta per l'Almè
- 09:15 Eccellenza al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Pareggio esterno per il Ponte SP Mapello
- 08:36 Serie D, gir. B – Tutti i tabellini della 2ª giornata
- 08:20 Atalanta travolgente: De Ketelaere e Zalewski illuminano, Lecce annichilito a Bergamo
- 07:55 SERIE B, 3ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. In quattro a guidare la cadetteria
- 07:52 DirettaSERIE C, gir. C - Pesante sconfitta del Catania a Cosenza, risultati e classifica dopo la 4ª giornata
- 07:51 DirettaPRIMAVERA 1, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Genoa al comando, Baby Dea subito dietro
- 07:50 DirettaSERIE D, gir. B - Folgore Caratese e Chievo a punteggio pieno, risultati e classifica dopo la 2ª giornata
- 07:50 StraBergamo, la città si colora: in diecimila alla 47ª edizione tra sport, solidarietà e festa collettiva
- 07:45 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Misitano vivace, Vismara attento
- 07:45 Esclusiva TADea, le pagelle - De Ketelaere trascina, bentornato Scalvini! Krstovic spreca troppo
- 07:15 DirettaJuric in conferenza: "Atalanta sbloccata, vittoria di convinzione. De Ketelaere e Zalewski? Hanno ancora margini enormi"
- 07:15 DirettaScalvini in conferenza: "Un gol che vale fiducia, indossare la fascia è stato un orgoglio immenso"
- 07:00 PSG in emergenza: anche Kvaratskhelia a rischio per la sfida con l’Atalanta
- 07:00 Zalewski, dall'affare contestato alla certezza di Juric: l'Atalanta si gode il suo nuovo esterno
- 06:55 De Ketelaere show: "Questa è la strada giusta, ora mi sento al top"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Mago Modric"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta in crescita. Battuto 4-1 il Lecce. Ora la Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte-Juve si fa bella"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "CholiToro"
- 06:00 Esclusiva TAStraBergamo Frana Gomme Madone, la città corre unita: oltre diecimila in festa tra le vie del centro
- 06:00 Sciopero in Francia, tifosi dell’Atalanta in allerta: voli salvi solo in parte
- 05:00 Milan a -3 dalla vetta, Bologna fermo nella metà bassa: la classifica aggiornata di Serie A
- 22:56 Serie C, gir. C / I risultati della serata: Salernitana ok in rimonta
- 22:47 Allarme PSG verso l'Atalanta: tre infortuni complicano i piani di Luis Enrique
- 22:45 Modric incanta San Siro: il suo primo gol regala al Milan la vittoria sul Bologna
- 22:35 Milan-Bologna, finale infuocato a San Siro: rigore tolto e Allegri espulso
- 20:25 VideoCity travolgente nel derby: United ko, Haaland e Foden trascinano Guardiola. Gol e highlights
- 20:22 Milan-Bologna, le formazioni ufficiali