Non solo Champions League, ma anche una consistente boccata d'ossigeno per le casse societarie. Con il terzo posto finale in Serie A, infatti, l'Atalanta si è assicurata un bonus importante derivante dalla distribuzione dei diritti televisivi. Secondo l'analisi effettuata dal portale specializzato Calcio & Finanza, la società nerazzurra riceverà 11,3 milioni di euro legati ai risultati sportivi della stagione appena conclusa.

Una cifra significativa, determinata dalla legge Melandri che disciplina la ripartizione dei ricavi TV: il 50% del totale viene suddiviso equamente tra i club, mentre il restante 50% premia sia i risultati ottenuti (28%) sia il radicamento sociale delle società (22%).

In particolare, il piazzamento finale in classifica ha determinato la seguente distribuzione:

1° posto: 15,7 milioni di euro
2° posto: 13,2 milioni di euro
3° posto (Atalanta): 11,3 milioni di euro

4° posto: 9,4 milioni di euro
5° posto: 8,1 milioni di euro
6° posto: 6,9 milioni di euro
7° posto: 5,6 milioni di euro
8° posto: 5,0 milioni di euro
9° posto: 4,4 milioni di euro
10° posto: 3,8 milioni di euro
11° posto: 3,1 milioni di euro
12° posto: 2,8 milioni di euro
13° posto: 2,5 milioni di euro
14° posto: 2,2 milioni di euro
15° posto: 1,9 milioni di euro
16° posto: 1,6 milioni di euro
17° posto: 1,3 milioni di euro
18° posto: 0,9 milioni di euro
19° posto: 0,6 milioni di euro
20° posto: 0,3 milioni di euro

Un risultato, quello della squadra di Gasperini, che vale dunque doppio: sportivamente, per la qualificazione in Champions, ed economicamente, per il sostegno finanziario garantito da questi introiti televisivi. Un altro successo della gestione virtuosa del club bergamasco.

Sezione: I numeri / Data: Lun 26 maggio 2025 alle 02:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print