GERMANIA-ITALIA 3-3 (3-0)
30' rig. Kimmich (G), 36' Musiala (G), 45' Kleidienst (G), 49' e 70' Kean (I), 90'+5' rig. Raspadori (I)
C'è Erling Haaland sul nostro cammino verso il prossimo Mondiale. Ci sono Odegaard e Sorloth, c'è una Norvegia che dopo stasera fa ancor più paura perché l'Italia (non) vista nel primo tempo contro la Germania può perdere contro chiunque. A Dortmund la Nazionale s'è consegnata agli avversari per 45 minuti lasciandosi strapazzare. Poi s'è svegliata, ci ha provato. A un certo punto ci ha anche sperato ma non è bastato e alla fine ha pareggiato 3-3. E' una risultato che Luciano Spalletti si porta sulla coscienza perché figlia di un atteggiamento iniziale troppo rinunciatario. Di un atteggiamento corretto solo a inizio ripresa.
Il commissario tecnico azzurro ha iniziato il match con quattro volti nuovi rispetto alla sfida di tre giorni fa. Dal primo minuto Gatti, Buongiorno, Ricci e Maldini per un atteggiamento più conservativo che, nelle sue idee, doveva servire a contenere il furore agonistico dei padroni di casa. Doveva... perché in realtà s'è trasformato nel tappeto rosso che serviva ai tedeschi per dominare il gioco fin dai primi istanti. Per mettere in mostra una Germania vogliosa di portarsi subito avanti: fisica, irruenta.
Meno di poco, Italia nulla. La squadra di casa per tutta la prima frazione ha presidiato la trequarti azzurra, ha giocato come il gatto col topo e prima della mezz'ora s'è guadagnata il rigore che ha sbloccato la partita. L'imbucata per Kleidienst ha costretto Buongiorno al cartellino giallo e ha permesso ai padroni di casa di calciare un rigore eseguito perfettamente da Joshua Kimmich. Subito dopo 1-0 Goretzka ha avuto anche l'occasione per raddoppiare ma il suo colpo di testa non è stato preciso. Poi Kleidienst con la specialità della casa ha chiamato Donnarumma al grande intervento, il preludio al gol del 2-0 arrivato sul successivo corner per una clamorosa disattenzione difensiva dell'Italia che ha permesso a Musiala di segnare indisturbato. Prima del duplice fischio non è mancato nemmeno il 3-0, il gol di un Kleidienst che sta vivendo un'altra serata di grazia.
Ripartita con Politano e Frattesi al posto di Gatti e Maldini, l'Italia a inizio ripresa ha subito mostrato un atteggiamento più aggressivo e trovato immediatamente il gol grazie a un malinteso sull'asse Sané-Kimmich. Ne ha approfittato Moise Kean, lesto nel recuperare il pallone sulla trequarti e nel battere Baumann con un tiro potente e preciso. L'ingresso di Raspadori dopo l'ora di gioco ha alimentato queste convinzioni e proprio il numero 10, al 70esimo, ha servito al centravanti della Fiorentina il pallone del 3-2. Tre minuti dopo l'episodio che poteva cambiare la partita: Marciniak prima ha concesso calcio di rigore per un intervento di Schlotterbeck su Di Lorenzo e poi, richiamato dal VAR, ha revocato l'assegnazione. E' l'episodio che ha spento l'entusiasmo azzurro, che ha stanato l'Italia per un quarto d'ora e trascinato la partita fino al rigore assegnato a tempo scaduto che ha permesso a Raspadori di fissare il punteggio sul definitivo 3-3.
Il nostro cammino verso il Mondiale inizierà il prossimo 6 giugno a Oslo contro una Norvegia che ha già percorso il primo tratto del suo cammino e ha strapazzato la Moldavia a casa sua. Subito un crash test, la partita più importante da vincere per far capire chi comanda nel gruppo I. Per dare fin da subito l'assalto al primo posto e staccare a novembre il pass Mondiale. I playoff no, oggi non dobbiamo nemmeno considerarli: l'ancora di salvataggio s'è rivelata una trappola nel 2017 come nel 2022.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 09:30 C Gold Award 2025, tra i migliori Dominic Vavassori: dieci candidati per l’Atalanta U23
- 09:00 Dea, sfumano tre record e si interrompe la striscia di imbattibilità
- 08:31 La crisi delle certezze: ora servono scelte, non alibi
- 08:30 La moviola di TuttoAtalanta.com - Sulemana illude, ma è fuorigioco: corretta la decisione di Fabbri
- 08:00 Udine, l’eco di Zaniolo e il silenzio di Juric: due destini che si incrociano ai confini della Dea
- 07:30 Atalanta, classifica scomoda e vittoria che manca da due mesi: serve una scossa prima della sosta
- 07:00 Dea, lo zero che pesa: nessun tiro in porta e la sensazione di una squadra svuotata
- 07:00 ZingoniaDea, attesa per Maldini e de Roon: oggi gli esami, la Dea prepara il ritorno in Champions
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "È un’altra Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lucio si avvicina"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, sconfitta da crisi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Spalletti, Furore Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Una brutta Atalanta punita dall’ex. E Juric si arrabbia"
- 06:24 Serie A, 10ª giornata / Risultati, marcatori e classifica aggiornata
- 06:23 SERIE B, 11ª giornata / Goleada Palermo, cade l'Empoli. Frosinone in testa col Modena: risultati e classifica
- 06:17 Serie C, gir. C - 12ª giornata / L'Under 23 non vuole più fermarsi. Risultati e classifica aggiornata
- 06:16 PRIMAVERA 1, 10ª giornata / Atalanta 2°, settimana prossima big match con la Fiorentina per la testa del campionato
- 06:16 Serie D, gir. B - 10ª giornata / Il Chievo impatta 3-3 contro la Real Calepina, la classifica aggiornata
- 06:15 Eccellenza, 9ª giornata / Lemine a valanga, il Caravaggio pareggia: il programma di giornata
- 06:14 Promozione, 8ª giornata / Il programma di giornata
- 06:12 1ª Categoria, 8ª giornata / Il programma di giornata
- 06:11 2ª Categoria, 8ª giornata / Il programma delle sfide di oggi
- 06:10 3ª Categoria, 8ª giornata / Le gare in programma oggi
- 00:30 L'ex Zaniolo decisivo e felice: "Questo gol per la squadra, qui mi sento in famiglia"
- 00:15 DirettaZappacosta in conferenza: "Serve più fame, più corsa e più spirito di squadra"
- 00:14 Eurorivali - Il Marsiglia di De Zerbi sorride: vittoria a Auxerre (in dieci) e sorpasso sul Monaco
- 00:10 Atalanta, primo KO stagionale: a Udine una caduta che pesa
- 00:07 VideoUdinese-Atalanta 1-0, il gol di Zaniolo
- 00:05 Juric a DAZN: "Prestazione negativa in tutto, non eravamo noi. Ma non deve ripetersi"
- 00:03 VideoSerie C, gir. C / Audace Cerignola-Atalanta U23 2-4, gol e highlights
- 00:02 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Dea senz'anima, sufficiente abbondante solo per Carnesecchi
- 00:01 DirettaJuric in conferenza: "Mai vista la mia Atalanta così sottotono. Ma si reagisce solo lavorando"
- 00:00 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Baldo la risolve, Ruiz di testa: che carattere
- 00:00 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori mattatore, Simonetto chiude il conto
- 00:00 Atalanta U23, un’altra vittoria pesantissima: 4-2 a Cerignola e sorpasso in zona playoff
- 00:00 Primavera, vittoria di carattere a Zingonia: 3-2 al Sassuolo con Baldo decisivo
- 23:19 Ligue 1, 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: O.Marsiglia, -2 dal PSG
- 22:50 La prima Juve di Spalletti vince ma non convince: Kostic e Cambiaso firmano il nuovo corso bianconero
- 21:00 Udinese, Zaniolo e Kamara: "Siamo tutti uniti"
- 20:15 Udinese, Bertola: "Grande partita, il risultato è una conseguenza"
- 20:00 Milinkovic-Savic para tutto: Napoli e Como si annullano in un Maradona tattico
- 20:00 Fofana, nuova bufera fuori dal campo: condannato a 300 ore di lavori sociali e due anni senza patente
- 20:00 Serie A, la classifica aggiornata: l'Udinese scavalca l'Atalanta, la Juve aggancia le milanesi
- 18:17 Udinese, Arthur Atta: "Da francese dico Pogba, ma mi piace anche Gravenberch"
- 18:03 Atalanta U23, Bocchetti: "Vittoria importante, ma possiamo fare ancora meglio"
- 17:49 Ultim'oraMondo Social - La pancia del tifo è in ebollizione: “Così si va allo sbaraglio a Marsiglia”
- 17:32 Udinese, Runjaic a DAZN: "Una vittoria matura contro una grande Atalanta. L’Udinese cresce, passo dopo passo"
- 17:17 Napoli-Como, le formazioni ufficiali
- 17:08 Udinese, le pagelle: Zaniolo colpisce da ex, Karlstrom e Atta dominano il centrocampo
- 17:05 Il primo KO di Juric, e una classifica che pesa più del previsto
