GERMANIA-ITALIA 3-3 (3-0)
30' rig. Kimmich (G), 36' Musiala (G), 45' Kleidienst (G), 49' e 70' Kean (I), 90'+5' rig. Raspadori (I)
C'è Erling Haaland sul nostro cammino verso il prossimo Mondiale. Ci sono Odegaard e Sorloth, c'è una Norvegia che dopo stasera fa ancor più paura perché l'Italia (non) vista nel primo tempo contro la Germania può perdere contro chiunque. A Dortmund la Nazionale s'è consegnata agli avversari per 45 minuti lasciandosi strapazzare. Poi s'è svegliata, ci ha provato. A un certo punto ci ha anche sperato ma non è bastato e alla fine ha pareggiato 3-3. E' una risultato che Luciano Spalletti si porta sulla coscienza perché figlia di un atteggiamento iniziale troppo rinunciatario. Di un atteggiamento corretto solo a inizio ripresa.
Il commissario tecnico azzurro ha iniziato il match con quattro volti nuovi rispetto alla sfida di tre giorni fa. Dal primo minuto Gatti, Buongiorno, Ricci e Maldini per un atteggiamento più conservativo che, nelle sue idee, doveva servire a contenere il furore agonistico dei padroni di casa. Doveva... perché in realtà s'è trasformato nel tappeto rosso che serviva ai tedeschi per dominare il gioco fin dai primi istanti. Per mettere in mostra una Germania vogliosa di portarsi subito avanti: fisica, irruenta.
Meno di poco, Italia nulla. La squadra di casa per tutta la prima frazione ha presidiato la trequarti azzurra, ha giocato come il gatto col topo e prima della mezz'ora s'è guadagnata il rigore che ha sbloccato la partita. L'imbucata per Kleidienst ha costretto Buongiorno al cartellino giallo e ha permesso ai padroni di casa di calciare un rigore eseguito perfettamente da Joshua Kimmich. Subito dopo 1-0 Goretzka ha avuto anche l'occasione per raddoppiare ma il suo colpo di testa non è stato preciso. Poi Kleidienst con la specialità della casa ha chiamato Donnarumma al grande intervento, il preludio al gol del 2-0 arrivato sul successivo corner per una clamorosa disattenzione difensiva dell'Italia che ha permesso a Musiala di segnare indisturbato. Prima del duplice fischio non è mancato nemmeno il 3-0, il gol di un Kleidienst che sta vivendo un'altra serata di grazia.
Ripartita con Politano e Frattesi al posto di Gatti e Maldini, l'Italia a inizio ripresa ha subito mostrato un atteggiamento più aggressivo e trovato immediatamente il gol grazie a un malinteso sull'asse Sané-Kimmich. Ne ha approfittato Moise Kean, lesto nel recuperare il pallone sulla trequarti e nel battere Baumann con un tiro potente e preciso. L'ingresso di Raspadori dopo l'ora di gioco ha alimentato queste convinzioni e proprio il numero 10, al 70esimo, ha servito al centravanti della Fiorentina il pallone del 3-2. Tre minuti dopo l'episodio che poteva cambiare la partita: Marciniak prima ha concesso calcio di rigore per un intervento di Schlotterbeck su Di Lorenzo e poi, richiamato dal VAR, ha revocato l'assegnazione. E' l'episodio che ha spento l'entusiasmo azzurro, che ha stanato l'Italia per un quarto d'ora e trascinato la partita fino al rigore assegnato a tempo scaduto che ha permesso a Raspadori di fissare il punteggio sul definitivo 3-3.
Il nostro cammino verso il Mondiale inizierà il prossimo 6 giugno a Oslo contro una Norvegia che ha già percorso il primo tratto del suo cammino e ha strapazzato la Moldavia a casa sua. Subito un crash test, la partita più importante da vincere per far capire chi comanda nel gruppo I. Per dare fin da subito l'assalto al primo posto e staccare a novembre il pass Mondiale. I playoff no, oggi non dobbiamo nemmeno considerarli: l'ancora di salvataggio s'è rivelata una trappola nel 2017 come nel 2022.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 13:00 Corriere di Bergamo, l'enigma Retegui: quella sostituzione che nessuno ha capito
- 12:51 Il dato che racconta l'annata: Dea da Scudetto in trasferta. In casa (forse) da Conference
- 12:45 La storia si ripete? Scudetto alla miglior difesa: un'eccezione in 18 anni. E il Napoli...
- 12:15 Serie C, il punto sulle panchine della regular season 2024-25
- 12:00 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 11:55 La Liga, il punto dopo la 33ª giornata
- 11:47 Ligue 1, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:45 Gasperini scuote l'Atalanta a DAZN: "Così presuntuosi la Champions non la meritiamo"
- 11:45 Bundesliga, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:22 Premier League, il punto dopo la 34ª giornata
- 11:15 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 10:49 Calciomercato DeaGodfrey retrocesso con l'Ipswich: quale futuro per il difensore?
- 10:45 Lecce, un pareggio nel segno di Graziano. E ora una salvezza da rincorrere
- 10:37 Napoli ringrazia il destino: sfuggito Brescianini all'Atalanta è arrivato l'uomo-scudetto McTominay
- 10:30 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato, la lista dei giocatori in scadenza al 28 aprile
- 10:25 Lecce e Atalanta in attesa dei provvedimenti del Giudice Sportivo, previste sanzioni per i due club
- 10:15 Atalanta-Lecce, Simonelli: "Vicinanza alla famiglia, ma abbiamo delle responsabilità"
- 10:01 VideoTAMETEO24 - Scoppia una fase estiva anticipata con 30°C
- 10:01 L'Atalanta saluta Joma e guarda avanti, New Balance pronto ad indossare un nuovo capitolo
- 09:39 UfficialeAtalanta ringrazia Joma, un cammino durato 8 stagioni
- 09:35 Esclusiva TATA - Le pagelle - Retegui sale a quota 24, Bellanova delude
- 09:32 Un calcio senza colori né valori
- 09:27 Atalanta-Lecce, quando il calcio perde il senso della misura
- 09:18 Atalanta-Lecce, la partita che nessuno voleva giocare
- 09:08 Retegui come Superpippo, il trono è vicino
- 09:02 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 28 aprile 2025
- 09:01 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 09:00 DirettaGasperini in conferenza: "L'Atalanta troppo presuntuosa. Serve più fame per la Champions"
- 09:00 DirettaCuadrado in conferenza: "Troppa imprecisione, la Champions dipende solo da noi"
- 09:00 Esclusiva TAAtalanta, è tempo di guardarsi allo specchio
- 08:45 Atalanta-Lecce, la partita surreale. Di mezzo gli obiettivi, ma il calcio conta poco
- 08:30 Primavera, le pagelle: Cakolli show, il bomber guida la goleada salvezz
- 08:15 Retegui nella storia dell’Atalanta: raggiunto Pippo Inzaghi!
- 07:01 Crollo Inter e fuga Napoli, Corriere dello Sport in apertura: "O Soulé mio"
- 07:01 Sorpasso Scudetto del Napoli, Tuttosport in apertura: "Conte si mangia l'Inter"
- 07:00 L'Inter cade ancora. Conte, Scudetto in mano. La Gazzetta dello Sport: "Napoli, ci sei"
- 06:45 VideoDue rigori, un punto a testa. Atalanta-Lecce 1-1, gol e highlights
- 06:00 28 aprile 1985 – Atalanta-Milan 1-0, Soldà spinge la Dea verso la A
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di lunedì 28 aprile
- 01:00 Un pari nel ricordo di Graziano: 1-1 tra Atalanta e Lecce, Retegui risponde a Karlsson
- 00:11 Atalanta-Lecce, la protesta silenziosa: maglie anonime e lutto sugli spalti
- 23:36 Napoli, Conte: "Lo scudetto sarebbe un prodigio. Fatto il primo passo, ne mancano 4"
- 23:27 L'Atalanta riapre la corsa Champions? Mancano cinque scontri diretti, i calendari a confronto
- 23:21 Napoli sogna lo Scudetto, intanto centra l'obiettivo di inizio stagione: la Champions è aritmetica
- 22:58 Le pagelle del Lecce - Giampaolo paterno con i suoi, tutti con cuore e determinazione
- 22:48 Atalanta-Lecce 1-1, il tabellino
- 22:46 Napoli, è qui la festa: McTominay mata il Toro con una doppietta e Conte stacca l'Inter in vetta
- 22:46 DirettaRivivi ATALANTA-LECCE Frana Gomme Madone 1-1
- 22:20 Tutto su rigore, l'Atalanta pareggia i conti con Mateo Retegui
- 21:41 Proteste e solidarietà, primo tempo surreale tra Atalanta e Lecce: 0-1 al 45'