Un altro grande appuntamento per l'Italia Femminile, che questa sera alle 21 sfida l'Inghilterra in una semifinale europea che sa di impresa. Allo Stade de Genève (diretta su Rai 1), la nazionale guidata da Andrea Soncin cercherà di sovvertire i pronostici contro la corazzata inglese, detentrice del titolo e guidata dall’italo-inglese Alessia Russo in attacco.

Queste le formazioni ufficiali:
Inghilterra (4-3-3): Hampton; Bronze, Williamson, Morgan, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp. A disposizione: Moorhouse, Keating, Charles, Mead, Le Tissier, Clinton, Carter, Agyemang, Kelly, Beever-Jones, Park, Wubben-Moy. Ct Sarina Wiegman

Italia (3-4-3): Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Oliviero, Caruso, Giugliano, Di Guglielmo; Cantore, Girelli, Bonansea. A disposizione: Baldi, Durante, Schatzer, Severini, Piemonte, Piga, Bergamaschi, Serturini, Goldoni, Boattin Greggi, Cambiaghi. Ct Andrea Soncin

CAMBIAMENTI TATTICI IN CASA ITALIA – L’allenatore azzurro Soncin ha deciso di puntare su una formazione più compatta, rinforzando la retroguardia con l'inserimento dal primo minuto di Lenzini. Il modulo potrebbe oscillare tra un 3-4-3 in fase offensiva e un più prudente 4-4-2 (o addirittura un coperto 5-4-1) in fase di non possesso. Le esterne Oliviero e Di Guglielmo avranno il compito di coprire le corsie laterali, mentre a centrocampo Cantore affiancherà Giugliano, lasciando Severini fuori dall'undici iniziale. Davanti, il peso dell’attacco sarà affidato ancora una volta a Girelli, sostenuta proprio da Cantore e Bonansea, chiamata ad abbassarsi sulla linea di centrocampo per aiutare in fase difensiva.

WIEGMAN RECUPERA WILLIAMSON, CARTER FUORI – Sul fronte opposto, la ct inglese Sarina Wiegman recupera un elemento chiave della sua retroguardia: il capitano Leah Williamson, che sarà affiancata al centro della difesa da Morgan. Ancora esclusa Carter, coinvolta negli ultimi giorni da spiacevoli episodi di razzismo sui social. A centrocampo conferme importanti per Toone e Stanway, mentre Walsh avrà il compito di gestire i tempi del gioco inglese. Davanti, spazio al tridente pesante composto da Lauren James, Lauren Hemp e la numero 9 Alessia Russo, che proverà a trascinare le Leonesse verso una nuova finale europea.

SCELTE TECNICHE E PSICOLOGICHE – Soncin ha studiato questa gara nel dettaglio, provando ad arginare con una difesa robusta la pericolosità offensiva delle inglesi, reduci da un percorso convincente. L’Italia, galvanizzata dal successo contro la Norvegia, vuole continuare a sognare, puntando sulla solidità del gruppo e sulla capacità di sfruttare ogni occasione per sorprendere le avversarie.

Inghilterra favorita sulla carta, ma il campo spesso racconta altre storie. L’Italia è pronta a sorprendere ancora.

Sezione: Italia / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 20:31
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print