Era scritto nel copione: l'Inghilterra a dominare il gioco, l'Italia a cercare il momento giusto per colpire. Così è stato, almeno nei primi minuti di gara davanti a oltre 26mila spettatori. Le ragazze di Soncin iniziano timide, quasi contratte, incapaci di uscire pulite dalla propria metà campo. Al 10' è James a provare a rompere l’equilibrio, ma il suo tiro centrale non impensierisce Giuliani.

REAZIONE AZZURRA – Con il passare dei minuti le Azzurre, superata la tensione iniziale, prendono fiducia e guadagnano metri, anche se l'Inghilterra resta minacciosa. Russo sfiora il gol al 19', Hemp ci prova di testa al 22', ma entrambe mancano il bersaglio.

IL LAMPO DI BARBARA – Quando meno te lo aspetti, arriva il guizzo decisivo: al 31', Caruso libera Cantore sulla destra, cross in area piccola per Girelli che sfiora appena, e la palla arriva a Bonansea. Stop perfetto e destro micidiale sotto la traversa che lascia Hampton immobile. Italia in vantaggio, e lo stadio esplode.

REAZIONE INGLESE – La squadra campione in carica prova subito a reagire con James, che scalda ancora i guanti di Giuliani. Poi Hemp cerca il pareggio con un insidioso tiro-cross che sfila di poco a lato, facendo trattenere il fiato alle tifose italiane.

FINALE DI CORAGGIO – Negli ultimi minuti l’Italia mostra coraggio, si spinge avanti e prova addirittura a raddoppiare, pur senza creare grandi pericoli. L'Inghilterra resta sorpresa, sotto shock, con l'intervallo che serve a entrambe le squadre per riordinare le idee. Ma, per ora, il sogno è tutto azzurro.

Sezione: Italia / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 21:50
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print