La sfida valida per il quarto di finale dell'Europeo Femminile 2025 tra NORVEGIA-ITALIA su TuttoAtalanta.com è stata promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ info 035 995136 | https://www.franagomme.it/

Un salto lungo ventotto anni. Tanto è passato dall'ultima semifinale europea dell’Italia femminile, ma le ragazze di Soncin oggi scrivono una pagina storica, superando la Norvegia 2-1 e strappando con carattere un pass per la fase decisiva dell'Europeo. La firma indelebile sulla vittoria è quella della capitana Cristiana Girelli, trascinatrice assoluta con una doppietta decisiva che piega le scandinave.

HEGERBERG TRADISCE - Sembrava che il destino volesse sorridere alla Norvegia quando al 65° minuto Hegerberg aveva trovato il gol del pareggio, riscattando almeno in parte un clamoroso rigore calciato malamente a lato pochi minuti prima. La numero 14 aveva agganciato un lungo lancio di Mjelde, sorprendendo una Giuliani troppo timida in uscita e depositando la palla in rete con grande freddezza. Una rete che avrebbe potuto ribaltare l’inerzia del match e che ha tenuto in equilibrio fino alla fine una sfida combattuta ed emozionante.

PRIMO TEMPO AZZURRO - Eppure, la prima frazione aveva mostrato chiaramente un'Italia dominante e ambiziosa. Caruso e Severini avevano creato diverse occasioni per sbloccare subito il risultato, sfiorando più volte il gol. Il momento più discusso è arrivato alla mezz'ora, quando un colpo di testa di Girelli è stato deviato da una mano avversaria: la VAR, tuttavia, ha confermato la decisione dell’arbitra Frappart di lasciar proseguire.

GIRELLI SFIORA E COLPISCE - Dopo il break sullo 0-0, è stata proprio Cristiana Girelli a indirizzare la gara sui binari giusti al rientro dagli spogliatoi. Al 47°, Cantore ha liberato un diagonale dalla destra che la numero 10 azzurra ha deviato alle spalle dell’estremo difensore norvegese. Una gioia moltiplicata dalla rete del possibile raddoppio, annullata poi per una posizione irregolare.

LA NORVEGIA CI CREDE - Dopo il pareggio norvegese, la tensione è salita alle stelle, con Engen che ha fatto tremare Giuliani con un destro velenoso dal limite dell’area a pochi minuti dal novantesimo, sfiorando clamorosamente il vantaggio scandinavo.

IL GOL DELLA STORIA - Quando tutto sembrava destinato ai supplementari, ecco il lampo decisivo di Cristiana Girelli, la leader perfetta per momenti così: al minuto 90, Cantore pennella un cross millimetrico dalla sinistra, Girelli sale in cielo e incorna con forza e precisione il pallone alle spalle di Fiskerstrand. È l'apoteosi azzurra.

Ora, le ragazze di Soncin non hanno più limiti. L’Italia è in semifinale, grazie a un cuore immenso e una Girelli straordinaria. Le azzurre sognano ad occhi aperti, ma il traguardo, adesso, non sembra più impossibile.

Sezione: Italia / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 23:03
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print