Caleb Okoli con il Leicester sta disputando una stagione completamente diversa rispetto alla scorsa e si sta godendo ogni singolo istante. A parlarne è proprio il difensore delle Foxes a Cronache di Spogliatoio, ripercorrendo il recente passato: "Solo pochi mesi fa ho vissuto uno dei momenti più tosti della mia carriera, con la retrocessione a Frosinone all’ultima giornata. Ora gioco in Premier, un campionato fantastico, e cerco di godermi il momento senza mollare mai un centimetro".
Che differenze nota con la Serie A?
"È vero quello che si dice, la Premier League si gioca a un’altra intensità. Qui tutti sono abituati ad ‘andare sempre a 3000’ e c’è un livello atletico altissimo, ma non è solo questo. Anche il livello tecnico è incredibile. Ci sono giocatori a cui basta un pallone per punirti e inoltre i campi sono spettacolari e agevolano determinate giocate. Da quando sono arrivato qui ho giocato solo su campi perfetti, pazzesco davvero".
Come va il suo ambientamento?
"Sto cercando di imparare il più possibile dai miei compagni di reparto e dai giocatori più esperti. Ogni partita affronto giocatori fortissimi, come Haaland che non vedo l’ora di marcare, e non posso mai permettermi di abbassare la guardia. La squadra che mi ha impressionato di più finora però è stata l’Arsenal. Abbiamo giocato all’Emirates ed è stata davvero dura, perché hanno questo stile di gioco 'oppressivo'".
Gli impianti sono più nuovi rispetto a quelli italiani?
"In Premier rimani sbalordito da tutti gli stadi. Quando sono entrato a Old Trafford ho solo pensato: ‘Wow’. L’atmosfera qua è proprio diversa. In tutte le partite. Ogni volta sembra di essere dentro a uno spettacolo. Dalle fiamme all’ingresso alle trombette dei tifosi, è come se ogni partita fosse uno show".
Come vive al centro sportivo?
"Io sono rimasto scioccato quando l’ho visto per la prima volta. Sono cresciuto a Zingonia e fino a quest’estate pensavo che centri come quello fossero il top. Ma quando sono arrivato qui sono rimasto senza parole, vi assicuro che siamo su un altro pianeta. Ci sono 21 campi e uno di questi è coperto. Poi abbiamo due palestre dove non manca niente e anche a livello di recovery abbiamo tutto, dalle saune alle piscine".
Qual è la sua giornata tipo?
"Ci alleniamo quasi sempre la mattina (con ritrovo alle 9:30), quindi parto da casa intorno alle 8:30 e ci metto circa 20 minuti per arrivare al centro sportivo. Di solito questo tragitto mi serve per svegliarmi. La prima cosa che faccio al centro è la colazione. Abbiamo una sala, condivisa con i ragazzi dell’U-21, enorme e con diversi chef che ci preparano i pasti secondo le nostre diete. Dopodiché siamo ‘liberi’ fino alle 11, a meno di riunioni tattiche, e io di solito sfrutto questo tempo tra terapie e attivazione muscolare, per essere al meglio in campo. Le sedute in campo di solito non durano tanto, un’ora, massimo un’ora e mezza, ma sono molto intense e con poche pause. A fine allenamento è il momento delle terapie, dei massaggi e del recupero. Poi di nuovo pranziamo tutti insieme e verso le 15 torno a casa, dove cerco di riposarmi e passare il mio tempo con famiglia, amici o guardando il tennis".
Che emozione è stata la chiamata di Spalletti in Nazionale?
"Ho vissuto dei raduni bellissimi e l’unico rammarico che ho è quello di non essere riuscito a debuttare. Credo però che anche poter far parte di questo percorso sia importante e sono sicuro che in futuro riuscirò a esordire. Il mister era già venuto a parlarmi quando ero a Frosinone, l’anno scorso. Mi ha spiegato alcune cose legate all’essere calciatore e mi ha fatto capire le responsabilità che abbiamo. Mi ha dato anche consigli tecnici. È stato davvero un piacere poter fare quella chiacchierata".
L'Atalanta ha un posto speciale nel suo cuore.
"Nel mio percorso ho giocato con giocatori fortissimi. Il più forte è senza dubbio Lookman. Nei suoi giorni migliori è imprendibile. Dal primo giorno in cui l’ho visto ho capito che aveva qualcosa di speciale. Ha una forza fisica impressionante e un tiro incredibile. Tra l’altro lui ha segnato a Genova nel giorno del mio esordio. Anche lui ha giocato qua a Leicester e i tifosi ancora se lo ricordano. In Primavera invece ho vissuto un anno intero con Kulusevski. Aveva una mentalità incredibile ed era quello più convinto di poter fare il calciatore ad alti livelli. Non vi nego che nel corso degli anni vedere la sua carriera decollare tra Parma, Juventus e Tottenham, mi ha dato uno stimolo e una motivazione in più per farcela. Mi ripetevo: ‘Se Dejan sta realizzando il suo sogno anche io posso raggiungerlo’. Ci siamo incontrati quest’anno alla prima di campionato e, mentre ci scaldavamo nel secondo tempo, mi ha raccontato un po’ com’è il calcio in Inghilterra".
Quali allenatori sono stati più importanti per lei?
"Gasperini e l’Atalanta mi hanno insegnato la dedizione al lavoro. Di Francesco a Frosinone invece mi ha dato tanta fiducia e mi ha fatto crescere. La retrocessione dell’anno scorso infatti è stata durissima da affrontare, perché eravamo un gruppo affiatato che credeva tanto nella salvezza. Ci siamo rivisti il giorno dopo l’ultima partita per salutarci ed è stato un momento difficile".
Chi è il suo modello?
"Van Dijk. Da quando sono qua guardo tutte le sue partite e mi impressiona sempre il modo in cui si atteggia in campo. È un leader nato e riesce a trasmettere tutta la sua calma e il suo carisma. Non vedo l’ora di affrontarlo".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - L'angolo degli ex
Altre notizie
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:45 Under 20, tra i convocati di Nunziata anche due nerazzurri
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta
- 22:54 DirettaRivivi CHAMPIONS / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 4-0, sono poker al debutto al Parco dei Principi
- 22:40 Salernitana, le pagelle: Villa è una garanzia, Ferraris decisivo