Caleb Okoli con il Leicester sta disputando una stagione completamente diversa rispetto alla scorsa e si sta godendo ogni singolo istante. A parlarne è proprio il difensore delle Foxes a Cronache di Spogliatoio, ripercorrendo il recente passato: "Solo pochi mesi fa ho vissuto uno dei momenti più tosti della mia carriera, con la retrocessione a Frosinone all’ultima giornata. Ora gioco in Premier, un campionato fantastico, e cerco di godermi il momento senza mollare mai un centimetro".
Che differenze nota con la Serie A?
"È vero quello che si dice, la Premier League si gioca a un’altra intensità. Qui tutti sono abituati ad ‘andare sempre a 3000’ e c’è un livello atletico altissimo, ma non è solo questo. Anche il livello tecnico è incredibile. Ci sono giocatori a cui basta un pallone per punirti e inoltre i campi sono spettacolari e agevolano determinate giocate. Da quando sono arrivato qui ho giocato solo su campi perfetti, pazzesco davvero".
Come va il suo ambientamento?
"Sto cercando di imparare il più possibile dai miei compagni di reparto e dai giocatori più esperti. Ogni partita affronto giocatori fortissimi, come Haaland che non vedo l’ora di marcare, e non posso mai permettermi di abbassare la guardia. La squadra che mi ha impressionato di più finora però è stata l’Arsenal. Abbiamo giocato all’Emirates ed è stata davvero dura, perché hanno questo stile di gioco 'oppressivo'".
Gli impianti sono più nuovi rispetto a quelli italiani?
"In Premier rimani sbalordito da tutti gli stadi. Quando sono entrato a Old Trafford ho solo pensato: ‘Wow’. L’atmosfera qua è proprio diversa. In tutte le partite. Ogni volta sembra di essere dentro a uno spettacolo. Dalle fiamme all’ingresso alle trombette dei tifosi, è come se ogni partita fosse uno show".
Come vive al centro sportivo?
"Io sono rimasto scioccato quando l’ho visto per la prima volta. Sono cresciuto a Zingonia e fino a quest’estate pensavo che centri come quello fossero il top. Ma quando sono arrivato qui sono rimasto senza parole, vi assicuro che siamo su un altro pianeta. Ci sono 21 campi e uno di questi è coperto. Poi abbiamo due palestre dove non manca niente e anche a livello di recovery abbiamo tutto, dalle saune alle piscine".
Qual è la sua giornata tipo?
"Ci alleniamo quasi sempre la mattina (con ritrovo alle 9:30), quindi parto da casa intorno alle 8:30 e ci metto circa 20 minuti per arrivare al centro sportivo. Di solito questo tragitto mi serve per svegliarmi. La prima cosa che faccio al centro è la colazione. Abbiamo una sala, condivisa con i ragazzi dell’U-21, enorme e con diversi chef che ci preparano i pasti secondo le nostre diete. Dopodiché siamo ‘liberi’ fino alle 11, a meno di riunioni tattiche, e io di solito sfrutto questo tempo tra terapie e attivazione muscolare, per essere al meglio in campo. Le sedute in campo di solito non durano tanto, un’ora, massimo un’ora e mezza, ma sono molto intense e con poche pause. A fine allenamento è il momento delle terapie, dei massaggi e del recupero. Poi di nuovo pranziamo tutti insieme e verso le 15 torno a casa, dove cerco di riposarmi e passare il mio tempo con famiglia, amici o guardando il tennis".
Che emozione è stata la chiamata di Spalletti in Nazionale?
"Ho vissuto dei raduni bellissimi e l’unico rammarico che ho è quello di non essere riuscito a debuttare. Credo però che anche poter far parte di questo percorso sia importante e sono sicuro che in futuro riuscirò a esordire. Il mister era già venuto a parlarmi quando ero a Frosinone, l’anno scorso. Mi ha spiegato alcune cose legate all’essere calciatore e mi ha fatto capire le responsabilità che abbiamo. Mi ha dato anche consigli tecnici. È stato davvero un piacere poter fare quella chiacchierata".
L'Atalanta ha un posto speciale nel suo cuore.
"Nel mio percorso ho giocato con giocatori fortissimi. Il più forte è senza dubbio Lookman. Nei suoi giorni migliori è imprendibile. Dal primo giorno in cui l’ho visto ho capito che aveva qualcosa di speciale. Ha una forza fisica impressionante e un tiro incredibile. Tra l’altro lui ha segnato a Genova nel giorno del mio esordio. Anche lui ha giocato qua a Leicester e i tifosi ancora se lo ricordano. In Primavera invece ho vissuto un anno intero con Kulusevski. Aveva una mentalità incredibile ed era quello più convinto di poter fare il calciatore ad alti livelli. Non vi nego che nel corso degli anni vedere la sua carriera decollare tra Parma, Juventus e Tottenham, mi ha dato uno stimolo e una motivazione in più per farcela. Mi ripetevo: ‘Se Dejan sta realizzando il suo sogno anche io posso raggiungerlo’. Ci siamo incontrati quest’anno alla prima di campionato e, mentre ci scaldavamo nel secondo tempo, mi ha raccontato un po’ com’è il calcio in Inghilterra".
Quali allenatori sono stati più importanti per lei?
"Gasperini e l’Atalanta mi hanno insegnato la dedizione al lavoro. Di Francesco a Frosinone invece mi ha dato tanta fiducia e mi ha fatto crescere. La retrocessione dell’anno scorso infatti è stata durissima da affrontare, perché eravamo un gruppo affiatato che credeva tanto nella salvezza. Ci siamo rivisti il giorno dopo l’ultima partita per salutarci ed è stato un momento difficile".
Chi è il suo modello?
"Van Dijk. Da quando sono qua guardo tutte le sue partite e mi impressiona sempre il modo in cui si atteggia in campo. È un leader nato e riesce a trasmettere tutta la sua calma e il suo carisma. Non vedo l’ora di affrontarlo".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - L'angolo degli ex
Altre notizie
- 19:34 ZingoniaPlayer of the Month Lete: scegli l'MVP di Ottobre!
- 19:30 Atalanta e Proxima Lab, rinnovata la partnership fino al 2027: "Innovazione e territorio, valori condivisi"
- 18:30 Un anno fa con Gasperini fu nono posto: l’Atalanta si fermò ai playoff contro il Bruges
- 17:00 Atalanta U16 inarrestabile: 2-0 al Monza e primato a punteggio pieno
- 16:30 Capello duro su Lookman: "Atteggiamento irrispettoso, è stato egoista. Ora deve chiedere scusa alla squadra"
- 16:15 Champions League, dominio Premier a metà percorso: quattro inglesi nelle prime otto. Serie A in affanno
- 16:00 Marsiglia, De Zerbi: "È un peccato aver perso, l’episodio del gol lascia dubbi"
- 15:45 Zazzaroni provoca: "E adesso chi lo spiega a Giuntoli? Ha speso 60 milioni per un terzino invece di prendere Koopmeiners"
- 15:30 Ahanor celebra la vittoria di Marsiglia: "Sacrificio e gruppo, questo c’è nella vittoria di ieri"
- 15:00 Atalanta, luci e ombre di Juric: grande con le big, in difficoltà con le piccole. Ora serve continuità
- 14:45 Marsiglia, furia del sindaco Payan dopo la sconfitta con l’Atalanta: "Non è un errore, è un furto!"
- 14:45 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 14:30 Ederson: "Era importantissimo vincere, lavoriamo davvero tanto in settimana"
- 14:15 Bellanova: "Vittoria di gruppo, ci siamo parlati e compattati. Su Lookman..."
- 14:00 Dea, maledizione dal dischetto: 5 rigori sbagliati su 12 nell’ultimo anno, 4 su 10 in Champions
- 13:45 Lookman, nervi tesi con Juric: scintille in panchina e futuro in bilico. Rinnovo lontano, valore in calo
- 13:45 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Anelli alza il muro, Baldo non la chiude
- 13:34 Ferreira Pinto: "Juric si gioca la permanenza a Bergamo. Scamacca titolare fisso, Lookman deve tornare protagonista"
- 13:30 Pietro Serina: “Lookman sbaglia atteggiamento, ma Juric doveva lasciar correre. Atalanta? Troppi alti e bassi"
- 13:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto: giochi apertissimi, la posizione dell'Italia. Dea 17esima
- 13:15 Zappacosta: "Reazione da squadra con coraggio e fame"
- 13:00 Youth League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: quattro club a punteggio pieno
- 13:00 Bellanova: “Vincere qui ci dà una spinta enorme, siamo un gruppo unito"
- 12:30 Champions League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 12:15 Folgore Caratese, lo stadio dello Sportitalia Village ottiene la certificazione “FIFA Quality Pro”
- 12:00 Sassuolo, ecco le ultime su Volpato
- 11:30 Samardzic: “Ci serviva una notte così. Prestazione perfetta, abbiamo vinto con merito”
- 10:45 Juric: “Una vittoria da grande squadra, gol magnifico di Samardzic. Udine? Un caso isolato”
- 10:15 Picerno, Esposito: "L’Atalanta ha giovani molto forti, Vavassori su tutti. Mi piacerebbe vedere più italiani"
- 10:00 Possenti sulle seconde squadre: "I ragazzi sono sia stimolati ma tenuti sott’occhio da quelli che hanno principale interesse su di loro"
- 09:45 Adidas e FIGC svelano il nuovo Home Kit della Nazionale Italiana di calcio
- 09:30 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Samardžić, sinistro da tre punti al Vélodrome
- 09:15 Scott McTominay si è aggiudicato il premio Iliad Goal Of The Month di ottobre
- 08:45 Ronaldo Junior vince con l’U16 del Portogallo
- 08:15 Con il 24° posto si va ai playoff. Altrimenti è finita
- 07:45 Marsiglia, Aguerd furioso dopo il rigore non concesso: "Almeno l’arbitro poteva andare a rivederlo al VAR"
- 07:15 Atalanta, finalmente vittoria: si interrompe una serie di 6 gare senza successi
- 07:15 VideoClamoroso al Velodrome: scintille tra Juric e Lookman dopo il cambio. Le telecamere riprendono tutto
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ipoteca Inter"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Vlahovic si riaprono le porte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, succede di tutto poi il colpaccio. Scintille Juric-Lookman"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Inter da pazzi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, gioia a Marsiglia"
- 06:14 VideoChampions / Inter-Kairat Almaty 2-1: gol e highlights
- 06:10 VideoChampions / Marsiglia-Atalanta 0-1: gol e highlights
- 00:36 VideoMarsiglia, polemiche sul gol di Samardžić: ma l’arbitro ha deciso correttamente secondo regolamento
- 00:33 Djimsiti: "Ci voleva questa vittoria, la squadra ha sempre creato tanto"
- 00:20 DirettaJuric in conferenza: "Siamo stati criticati senza senso, vittoria meritata. Il gol di Samardzic è un capolavoro di fiducia"
- 00:15 Champions League, Inter perfetta e Atalanta in rimonta: Napoli ai margini dei playoff, Juve ancora fuori
- 00:07 VideoOM-Atalanta, Ederson e il rigore non dato: la spiegazione
