Gian Piero Gasperini non fa drammi dopo la sonora sconfitta per 4-0 subita dalla Roma sul campo dell’Aston Villa di Emery, ma chiede più qualità e incisività alla sua squadra. Al termine del match, l'allenatore ha parlato in zona mista, evidenziando luci e ombre della prestazione dei giallorossi. Ecco quanto evidenziato da Vocegiallorossa.it

COSA NON HA FUNZIONATO - «Dal punto di vista dell'impegno non posso rimproverare nulla ai ragazzi, siamo stati sempre dentro la partita con la testa. In alcuni momenti abbiamo anche espresso un buon calcio, recuperando palla e gestendo bene il possesso. Purtroppo, siamo stati poco incisivi e abbiamo commesso degli errori difensivi che ci sono costati gol evitabili. È giusto riconoscere anche la superiorità fisica e atletica degli avversari, che in questo momento hanno una velocità superiore alla nostra. Serve però equilibrio: in estate è importante non deprimersi per una sconfita eccessiva, così come non bisogna esaltarsi dopo le vittorie».

IL CORAGGIO DEI GIOVANI - Alla domanda su alcune indicazioni precise rivolte ai suoi giovani, Gasperini ammette: «Ho chiesto di osare, sì. Ho visto buoni segnali da Cherubini e da Soulé, che sono stati capaci di qualche spunto interessante. È chiaro che contro avversari di questo livello non è semplice, ma dobbiamo continuare su questa strada. Tra i nuovi, El Aynaoui mi ha fatto una buona impressione. La squadra è giovane, serve pazienza e fiducia».

LA QUESTIONE MERCATO - Sull’argomento mercato e sulle possibili pressioni che potrebbero complicare le trattative, Gasperini è cauto: «Non credo che la situazione attuale della rosa possa condizionare negativamente le nostre operazioni sul mercato. Mi auguro davvero che non succeda, ma non posso sapere come reagiranno gli altri club. Vedremo cosa accadrà nelle prossime settimane».

PROBLEMI OFFENSIVI - Sollecitato sui problemi offensivi mostrati durante l'incontro, Gasperini precisa: «Sicuramente la fase offensiva è stata poco efficace, ma non è facile essere incisivi contro squadre così organizzate e rapide. Abbiamo avuto difficoltà anche difensive, ma è tutta una questione di equilibrio da ritrovare. Ci lavoreremo, anche perché ci sono elementi di qualità nella rosa».

QUESTIONI TATTICHE E FISICHE - «Dobbiamo crescere sotto ogni punto di vista», sottolinea Gasperini. «Sia tatticamente che fisicamente siamo ancora indietro rispetto a squadre come l'Aston Villa, e lo si è visto chiaramente questa sera. Ma non ho visto scoramento nemmeno dopo i gol subiti, e questo è un segnale incoraggiante in vista dell’inizio del campionato».

GIUDIZIO SU WESLEY E GHILARDI - Un commento diretto sull'esordio dei nuovi arrivati: «Wesley non ha fatto una grande partita tecnicamente, ma ha buoni margini di miglioramento e grande corsa. Ghilardi, invece, è entrato bene nonostante fosse fermo da parecchio: è giovane, può crescere molto e darci una mano in futuro».

RENCH E WESLEY INSIEME - Sul possibile impiego contemporaneo di Rensch e Wesley, Gasperini non esclude nulla: «Giocare entrambi sulla destra è complesso, ma con uno come terzino e l’altro più avanzato potrebbe diventare una soluzione interessante».

FUTURI ACQUISTI IN ATTACCO - Infine, inevitabile domanda sul mercato e sui possibili rinforzi offensivi: «La sessione di mercato è ancora lunga», conclude Gasperini, «abbiamo tre settimane davanti e analizzeremo con calma ogni possibile opportunità».

Sezione: Le Altre di A / Data: Mer 06 agosto 2025 alle 23:16
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print