L’Atalanta conquista tre punti preziosissimi nello scontro casalingo contro l’Udinese, imponendosi di misura grazie alla zampata di Baldo al 23’. Un successo che consente ai nerazzurri di abbandonare la zona critica della classifica, salendo a quota 30 punti. Nonostante il predominio territoriale e numerose occasioni create, la squadra di Zanchi (in panchina al posto dello squalificato Bosi) non è riuscita a chiudere il match, rischiando di compromettere tutto nei concitati minuti finali, quando Cosentino ha fallito un rigore in movimento che avrebbe potuto gelare i bergamaschi.
Un primo tempo autoritario, Baldo rompe l’equilibrio
L’Atalanta approccia il match con il giusto piglio, tenendo il pallino del gioco e cercando di scardinare la retroguardia friulana con la spinta costante di Simonetto sulla corsia mancina. Proprio da un’iniziativa del numero 7 nasce il gol che decide l’incontro: al 23’, il suo cross taglia l’area trovando Baldo ben appostato, che con freddezza insacca da due passi, fulminando Cassin.
La Dea continua a spingere, sfiorando il raddoppio in più occasioni. Al 31’, Manzoni ha una doppia opportunità sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra, ma prima trova l’opposizione del portiere e poi manda sull’esterno della rete. Poco dopo è ancora Baldo a rendersi pericoloso, bruciando in velocità la difesa friulana, ma sciupando clamorosamente il possibile 2-0 calciando alto davanti a Cassin.
L’Udinese, dal canto suo, fatica a rendersi minacciosa. Gli unici squilli arrivano da tentativi dalla distanza e su palla inattiva, con Landolfo che di testa non inquadra la porta al 21’. La retroguardia nerazzurra, guidata da Ramaj e Armstrong, tiene con ordine, permettendo ai bergamaschi di chiudere la prima frazione con un meritato vantaggio.
Secondo tempo di gestione, ma che rischio nel finale!
Nella ripresa, l’Atalanta continua a condurre il gioco, ma manca la stoccata decisiva per chiudere la contesa. Al 49’ Manzoni sfiora il raddoppio con una conclusione violenta che lambisce il palo. L’Udinese, però, con il passare dei minuti prende coraggio, affidandosi soprattutto alle iniziative di Pejicic e ai cambi di Bubnjic.
Zanchi prova a rinfrescare la squadra con diversi cambi, inserendo Damiano, Gariani e Arrigoni al 64’ per mantenere alto il ritmo. Il neoentrato Damiano ci prova al 70’ con un tiro insidioso deviato in angolo da Bozza, mentre Armstrong manca di poco il colpo di testa vincente su calcio piazzato al 74’.
Nel finale, la partita si fa più spezzettata, con l’Udinese che tenta il tutto per tutto. E al 95’ arriva la grande occasione per i bianconeri: Cella raccoglie un pallone sporco in area e calcia con potenza, trovando però un attento Zanchi che respinge. Sulla ribattuta, Cosentino ha il pallone del pareggio, ma incredibilmente calcia fuori a porta spalancata, facendo tirare un sospiro di sollievo alla Dea.
Tre punti d’oro, ma serve più cinismo
L’Atalanta porta a casa un successo fondamentale, che le consente di respirare e allontanarsi dalle zone calde della classifica. Tuttavia, l’incapacità di chiudere il match resta un problema evidente: contro l’ultima in classifica, una prestazione solida e ben orchestrata non è bastata per archiviare la pratica con anticipo, lasciando aperto uno spiraglio che avrebbe potuto rivelarsi fatale.
La squadra di Bosi (oggi guidata da Zanchi) dovrà lavorare sulla concretezza sotto porta, perché certe partite vanno messe al sicuro ben prima del triplice fischio. I segnali positivi, però, non mancano: la Dea ha mostrato ordine, personalità e una buona qualità nel palleggio, elementi su cui costruire il finale di stagione. Ora, con 30 punti in tasca, il prossimo passo sarà trovare continuità.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primavera 1
Altre notizie
- 14:00 Primavera 1 / Cesena-Atalanta affidata ad un arbitro di Pesaro
- 13:30 Cavese-Atalanta U23 arbitra un fischietto di Messina
- 12:00 Esclusiva TAMontemurro a TA: "Calcio italiano fermo, serve innovazione dal basso"
- 11:30 L'ex Cambiaghi, il ragazzo che dribbla la normalità: "Studio Ndoye. Lo scudetto? Troppo… ma nel calcio non si sa mai"
- 10:30 Italia, altri record al contrario: quattro gol subiti in casa dopo 70 anni. E con la Norvegia arriva un altro primato negativo
- 09:30 Sacchi lancia l’allarme: "Serve lavoro, umiltà e uno stage. Gattuso dà tutto, ma così l’Italia non va lontano"
- 08:45 Schelotto, il gol che vale una vita: "Cinque minuti e sono entrato nella storia dell’Inter"
- 08:30 Azzurrini, è già un bivio: a Niksic serve il riscatto
- 08:30 Lookman, ora o mai più: sei partite per rilanciarsi o per dire addio. Il Galatasaray prepara l’offerta, l’Atalanta osserva
- 08:00 Conte torna al Napoli, ma è tregua armata: niente discorsi, solo lavoro. Atalanta diventa match-verità
- 07:45 Playoff Mondiali, Bergamo in pole: la New Balance Arena favorita per ospitare la semifinale del 26 marzo
- 07:30 Spinazzola, cauto ottimismo. Per Gilmour servirà pazienza: Conte sceglie la linea della prudenza
- 07:15 ZingoniaAtalanta, oggi si riparte: Palladino ritrova Carnesecchi, Bellanova e Scamacca. Il gruppo torna a crescere verso Napoli
- 07:00 Calciomercato DeaLookman, il mercato ribolle: tra Tottenham, Napoli e Galatasaray cresce il rumore, ma l’Atalanta non apre
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Palladino pronto a debuttare nella sua Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve alla Sinner"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "La Paladina-Sedrina divide. Sì o no, il dibattito si scalda"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve occasione Xhaka"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Caro mito ti sfido"
- 01:01 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Rinasce la Confederazione Calcistica Italiana, Montemurro: "Meno business, più valori. Il futuro è nel calcio a 7 e a 8"
- 01:00 Spartak Mosca, dopo Stankovic spunta Juric: dalla Russia rimbalza l’idea del tecnico croato
- 01:00 Calciomercato DeaAtalanta, idea Lucca per gennaio: il centravanti del Napoli torna nei radar nerazzurri
- 01:00 Calciomercato DeaRoma, ritorna di moda il nome di Krstovic per l'attacco di Gasp
- 00:55 Probabili formazioniQualif. Europee / Montenegro-Italia U21, le probabili formazioni
- 00:45 Gran Galà del Calcio: tutti i candidati in vista dell'1 dicembre
- 00:31 Calciomercato DeaPalestra, l’ultimo gioiello che brilla in Sardegna: Como in pressing, le big osservano
- 00:30 Nigeria eliminata ai rigori: il CT Chelle denuncia presunti riti voodoo della RD Congo
- 00:15 L'ex Ruggeri si racconta: "All’Atlético mi sento a casa. Gasperini mi ha costruito, in Simeone rivedo la stessa intensità"
- 00:15 Ahanor già azzurro… da tifoso: al Meazza per Italia–Norvegia, il difensore sogna la chiamata di Gattuso
- 00:15 Nerazzurri Nazionali - I risultati del 17 novembre
- 23:30 Calciomercato DeaCessione Lookman? Il nigeriano resta un rebus. Inter, Napoli e ora il Galatasaray: pressing forte, ma la Dea non vuole cedere
- 22:53 Gautieri sul girone C: «Salernitana, Catania e Benevento favorite. Casertana da playoff. Ma va cambiato il sistema dei rinvii»
- 22:45 Delneri promuove l’Udinese: "Zaniolo può raccogliere l’eredità di Thauvin"
- 22:45 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, il giovedì sera più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 22:00 Rivoluzione digitale per lo sport dilettantistico: dal 2026 scatta l’obbligo di fattura elettronica per tutte le società
- 21:45 Luca, l'ex agente Imborgia: "Qualità enormi, ma a Napoli deve bastare a se stesso. Non molla, lo conosco"
- 21:09 Palladino punta su De Ketelaere: a Zingonia riparte la Dea che vuole ritrovare gol e identità
- 20:40 ZingoniaDea, mercoledì alla New Balance Arena la conferenza di presentazione di Palladino
- 20:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Spolti, l’uomo che ha trasformato la Dea in canzoni: "La mia Atalanta è musica, memoria e cuore"
- 19:45 ZingoniaDea, la svolta generazionale: con Palladino cambia davvero un’epoca
- 19:30 De Ketelaere e la scintilla del nuovo ciclo: così riparte l’Atalanta di Palladino
- 19:00 Giubilato: "Conte ripartirà a 300 all’ora. Napoli obbligato a rispondere contro l’Atalanta"
- 18:30 Napoli–Atalanta, niente tifosi nerazzurri al Maradona: divieto per residenti in Lombardia e Germania
- 18:00 Playoff Mondiale, l’Italia sceglie Bergamo: semifinale il 26 marzo alla New Balance Arena
- 17:45 U23, Riccio in campo nel finale con l’Italia under 20
- 13:30 Serie A protagonista al Gran Galà del Calcio Aic: ecco i candidati ai premi
- 12:00 Italia U18, azzurrini verso gli ottavi del Mondiale. Favo: “Non sottovalutiamo l’Uzbekistan”
- 11:00 Italia U21, martedì con il Montenegro l’occasione per ripartire. Il vice Barzagli: “Gara da aggredire subito”
- 10:00 Italia-Norvegia, boom d’ascolti: 7,5 milioni davanti alla TV e incassi record al Meazza
- 08:30 Vivaio nerazzurro: vittorie, sconfitte e nuovo calendario Primavera
