L’Atalanta conquista tre punti preziosissimi nello scontro casalingo contro l’Udinese, imponendosi di misura grazie alla zampata di Baldo al 23’. Un successo che consente ai nerazzurri di abbandonare la zona critica della classifica, salendo a quota 30 punti. Nonostante il predominio territoriale e numerose occasioni create, la squadra di Zanchi (in panchina al posto dello squalificato Bosi) non è riuscita a chiudere il match, rischiando di compromettere tutto nei concitati minuti finali, quando Cosentino ha fallito un rigore in movimento che avrebbe potuto gelare i bergamaschi.
Un primo tempo autoritario, Baldo rompe l’equilibrio
L’Atalanta approccia il match con il giusto piglio, tenendo il pallino del gioco e cercando di scardinare la retroguardia friulana con la spinta costante di Simonetto sulla corsia mancina. Proprio da un’iniziativa del numero 7 nasce il gol che decide l’incontro: al 23’, il suo cross taglia l’area trovando Baldo ben appostato, che con freddezza insacca da due passi, fulminando Cassin.
La Dea continua a spingere, sfiorando il raddoppio in più occasioni. Al 31’, Manzoni ha una doppia opportunità sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra, ma prima trova l’opposizione del portiere e poi manda sull’esterno della rete. Poco dopo è ancora Baldo a rendersi pericoloso, bruciando in velocità la difesa friulana, ma sciupando clamorosamente il possibile 2-0 calciando alto davanti a Cassin.
L’Udinese, dal canto suo, fatica a rendersi minacciosa. Gli unici squilli arrivano da tentativi dalla distanza e su palla inattiva, con Landolfo che di testa non inquadra la porta al 21’. La retroguardia nerazzurra, guidata da Ramaj e Armstrong, tiene con ordine, permettendo ai bergamaschi di chiudere la prima frazione con un meritato vantaggio.
Secondo tempo di gestione, ma che rischio nel finale!
Nella ripresa, l’Atalanta continua a condurre il gioco, ma manca la stoccata decisiva per chiudere la contesa. Al 49’ Manzoni sfiora il raddoppio con una conclusione violenta che lambisce il palo. L’Udinese, però, con il passare dei minuti prende coraggio, affidandosi soprattutto alle iniziative di Pejicic e ai cambi di Bubnjic.
Zanchi prova a rinfrescare la squadra con diversi cambi, inserendo Damiano, Gariani e Arrigoni al 64’ per mantenere alto il ritmo. Il neoentrato Damiano ci prova al 70’ con un tiro insidioso deviato in angolo da Bozza, mentre Armstrong manca di poco il colpo di testa vincente su calcio piazzato al 74’.
Nel finale, la partita si fa più spezzettata, con l’Udinese che tenta il tutto per tutto. E al 95’ arriva la grande occasione per i bianconeri: Cella raccoglie un pallone sporco in area e calcia con potenza, trovando però un attento Zanchi che respinge. Sulla ribattuta, Cosentino ha il pallone del pareggio, ma incredibilmente calcia fuori a porta spalancata, facendo tirare un sospiro di sollievo alla Dea.
Tre punti d’oro, ma serve più cinismo
L’Atalanta porta a casa un successo fondamentale, che le consente di respirare e allontanarsi dalle zone calde della classifica. Tuttavia, l’incapacità di chiudere il match resta un problema evidente: contro l’ultima in classifica, una prestazione solida e ben orchestrata non è bastata per archiviare la pratica con anticipo, lasciando aperto uno spiraglio che avrebbe potuto rivelarsi fatale.
La squadra di Bosi (oggi guidata da Zanchi) dovrà lavorare sulla concretezza sotto porta, perché certe partite vanno messe al sicuro ben prima del triplice fischio. I segnali positivi, però, non mancano: la Dea ha mostrato ordine, personalità e una buona qualità nel palleggio, elementi su cui costruire il finale di stagione. Ora, con 30 punti in tasca, il prossimo passo sarà trovare continuità.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primavera 1
Altre notizie
- 10:45 Chivu espugna Roma: Inter spietata, Bonny firma il colpo che riapre la vetta
- 10:41 DirettaDIRETTA PRIMAVERA 1 / ATALANTA-MILAN Frana Gomme Madone, segui il live dalle 11
- 10:32 Al Palaspirà di Spirano Domenica di degustazione e divertimento con la 14ª Sagra del Tartufo e il gran finale firmato Black & White Agency
- 10:30 Simeone show: il Toro stende Conte e regala una notte da sogno ai granata
- 10:20 UfficialePRIMAVERA 1/ Atalanta-Milan, le formazioni ufficiali
- 10:15 Lecce e Sassuolo, paura di perdere: lo 0-0 che fa bene a tutti
- 10:00 Esclusiva TAZauri gioca Atalanta–Lazio: "Due percorsi diversi, ma la stessa voglia di ritrovarsi"
- 09:45 Pisa e Verona, la paura ferma tutto: zero gol e zero emozioni all’Arena Garibaldi
- 09:15 Atalanta, la nuova partenza: con la Lazio inizia il ciclo delle conferme
- 09:00 Atalanta U23, obiettivo continuità: contro il Trapani per il terzo risultato utile e la spinta in classifica
- 09:00 Esclusiva TABelleri a TA: "Atalanta–Lazio? Sfida affascinante, ma vedo la Dea leggermente avanti"
- 08:30 Juric vs Sarri, sfida di idee e di numeri: Atalanta-Lazio è un duello tra mondi opposti
- 08:15 Eurorivali - Slavia a secco con lo Zlin: attacco in panne e vetta a rischio prima della sfida con la Dea
- 08:00 Esclusiva TAPaparesta gioca Atalanta–Lazio: "Lazio da rispettare, ma vedo un’Atalanta più completa"
- 07:45 De Ketelaere falso nueve, Juric ci pensa: Gila la chiave per tenere la Lazio in equilibrio
- 07:30 Ederson accelera, Guendouzi torna: a Bergamo centrocampo di sostanza e motivazioni mondiali
- 07:00 Marcolin: “Atalanta, scelta giusta con Juric. Con Retegui sarebbe da scudetto”
- 07:00 Ahanor sfida Cancellieri: talento e maturità, quando il futuro è già presente
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Tre sul divano"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, c’è la Lazio: l’emergenza è finita"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "L’Inter urla estate, Bonny e torna prima"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Volo Inter"
- 06:30 Serie C, gir. C - 10ª giornata / Risultati e classifica aggiornata dopo le sfide del sabato
- 06:29 Serie D, gir. B - 8ª giornata / Il Chievo vince l'anticipo e va sola al comando. Il programma
- 06:28 Eccellenza, 7ª giornata / Così in campo dalle 15.30
- 06:27 Promozione, 6ª giornata / Così in campo dalle 15.30: Almè alla ricerca della prima vittoria
- 06:26 1ª Categoria, 6ª giornata / Così in campo dalle 15.30
- 06:25 2ª Categoria, 6ª giornata / Così in campo dalle 15.30
- 06:24 3ª Categoria, 6ª giornata / così in campo dalle 15.30
- 06:00 DirettaDIRETTA ATALANTA-LAZIO Frana Gomme Madone, segui il live dalle 18
- 06:00 DirettaDIRETTA ATALANTA U23-TRAPANI Frana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 14.30
- 05:45 TASPORT24 - Sinner re d’Arabia: batte Alcaraz e si prende la scena mondiale
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 00:45 Probabili formazioniSerie C, gir. C / Atalanta U23-Trapani, le probabili formazioni
- 00:31 DirettaTrapani, mister Aronica in conferenza: "A Caravaggio gara difficile: Atalanta U23 camaleontica"
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Non firmo per il pari. Scamacca cresce, Bergamo è come una famiglia"
- 00:29 ZingoniaSarri in conferenza: "Siamo in emergenza, ma non rinunciamo a combattere"
- 00:15 Serie A, tutti i tabellini delle sfide del sabato: ko Napoli. L'Inter sorride
- 00:15 ZingoniaDea, 23 i convocati di Juric in vista della Lazio
- 00:00 ZingoniaJuric carica la Dea: "Serve cinismo e unità. Scamacca cresce, ma l’anima dell’Atalanta è il gruppo"
- 23:20 Serie A, tre squadre in testa. Bene Inter cade il Napoli
- 23:00 Atalanta da Mondiale: già quattro sicuri, ma il 2026 può diventare l’anno dei record
- 22:00 Carnesecchi è il Player of the Month Lete: l’Atalanta riparte dai suoi guanti d’oro
- 22:00 Primavera: domenica in casa contro il Milan
- 21:45 AtalantaU23-Picerno, i tagliandi della partita
- 21:30 Esclusiva TATissone a TA: "Gol al Milan e ricordi indelebili, l'Atalanta e questa città resterà sempre dentro di me"
- 21:30 Atalanta-Lazio, i convocati biancocelesti
- 20:00 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 19:00 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 19:00 ZingoniaAtalanta-Lazio, Juric: "Scamacca cresce, Zalewski e Scalvini pronti: la squadra ha un’anima"