[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]

La sfida valida per il girone di qualificazione ai Mondiali 2026 tra ISRAELE-ITALIA su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ info 035 995136 | https://www.franagomme.it/

QUALIF. MONDIALI 2026
Lunedì 8 Settembre 2025, ore 20.45
"Nagyerdei Stadion" di Debrecen - Ungheria

ISRAELE-ITALIA 4-5 (p.t. 1-1)
16' aut. Locatelli (I), 40' e 54' Kean (I), 52'  e 89' Do. Peretz (IS), 58' Politano (I), 81' Raspadori (I), 90'+1 Tonali (I)

ISRAELE (4-2-3-1)
Da.Peretz, Dasa, Nachmias, Lemkin (9' Shlomo), Revivo; E.Peretz, Do.Peretz; Khalaili, Gloukh, Solomon; Biton. 
A disposizione: O.Glazer, Nir On, Gandelman, Shua, Baribo, Mizrahi, Kanichowsky, Jehezkel, Turgeman, Blorian, Azoulay. 
Commissario tecnico: Ran Ben Shimon.

ITALIA (4-3-3)
Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Locatelli, Tonali; Politano, Retegui, Kean. 
A disposizione: Meret, Vicario, Bellanova, Gatti, Rovella, Raspadori, Calafiori, P.Esposito, Frattesi, Orsolini, Cambiaso, Maldini. 
Commissario tecnico: Gennaro Gattuso.

Arbitro: Vincic (Slovenia)
Assistenti: Klančnik, Kovacic (Slovenia)
IV Uomo: Šmajc (Slovenia)
VAR: Dingert (Germania)
AVAR: Stegemann (Germania)

NOTE:
Recupero: 3'; 8'

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM 

22:43 FISCHIO FINALE! L'Italia vince 5-4 contro Israele e compie l'aggancio al secondo posto della classifica a quota 9 punti

90'+8 Israele chiude il match in zona offensiva. Corner per la squadra di Ben Shimon, c'è Solomon sulla bandierina

90'+6 Fanno festa i tifosi italiani presenti sugli spalti. Attenzione, però, perché non è ancora finita...

90'+3 Intanto sono stati concessi sette minuti di recupero, ma con tutta probabilità si andrà ben oltre... Sta succedendo di tutto a Debrecen

90'+1' L'ITALIA TORNA AVANTI! HA SEGNATO TONALI!
Nel primo minuto di recupero, l'Italia torna in vantaggio: destro a giro di Tonali, la difesa israeliana si fa sorprendere e arriva così il gol del 5-4 per la formazione di Gattus

89'INCREDIBILE PAREGGIO DI ISRAELE! HA SEGNATO DOR PERETZ!
Pazzesco a Debrecen! Sugli sviluppi di un calcio piazzato, Israele trova il gol del 4-4: Mizrahi imbuca per Baribo, la cui sponda verso il centro viene letta nel migliore dei modi da Dor Peretz che di testa batte Donnarumma

88' Cambio per Israele: entra Turgeman al posto di Shlomo

88' Cambio nell'Italia: entra Maldini al posto di Retegui

85' Cinque minuti alla segnalazione del recupero...

87'AUTOGOL DI BASTONI! ISRAELE ACCORCIA LE DISTANZE!
Cross teso da sinistra da parte di Revivo, Bastoni intercetta il pallone in area di rigore ma con un intervento goffo infila Donnarumma. Israele si rimette in partita, 3-4!

81'POKER DELL'ITALIA! HA SEGNATO RASPADORI!
L'Italia chiude i conti a Debrecen! Frattesi in verticale per Raspadori che, in anticipo su Mizrahi e sul portiere in uscita bassa, calcia di precisione da distanza ravvicinata mettendo la firma sul poker azzurro

78'Cambio nell'Italia: entra Cambiaso al posto di Dimarco

74'OCCASIONE ISRAELE! Tiro-cross di Solomon da sinistra, smanaccia Donnarumma: l'azione prosegue con un tiro dai sedici metri di Eliel Peretz e il pallone che finisce alto

72'OCCASIONE ITALIA! Cross da sinistra per Retegui che, di testa, spedisce il pallone alto sopra la traversa da due passi. Buona chance non sfruttata dagli azzurri

70'L'Italia preme alla ricerca del quarto gol che, di fatto, porterebbe gli azzurri a chiudere il match con largo anticipo

68'Cambio nell'Italia: entra Frattesi al posto di Barella

68'Cambio nell'Italia: entra Orsolini al posto di Politano

66'Cambio per Israele: entra Mizrahi al posto di Biton

66'Cambio per Israele: entra Baribo al posto di Khalaili

65'Cambio per Israele: entra Jehezkel al posto di Dasa

64'OCCASIONE ISRAELE! Cross da sinistra di Solomon verso il secondo palo alla ricerca di Biton che, tutto solo, manda la sfera a lato: impreciso Bastoni in marcatura, è andata bene all'Italia...

62'Momento favorevole all'Italia. Una vittoria consentirebbe agli azzurri di agganciare proprio Israele al secondo posto della classifica

58'TRIS DELL'ITALIA! HA SEGNATO POLITANO!
Ancora un'ingenuità della difesa di Israele e l'Italia è bravissima ad approfittarne. A timbrare il cartellino è Politano, servito con il tacco da Retegui e abile a concludere di prima verso il palo lontano

57' 56% di possesso palla per l'Italia contro il 44% di Israele

54'PAREGGIO DELL'ITALIA! HA SEGNATO KEAN!
L'Italia riacciuffa subito Israele! Si addormenta la difesa di Israele, Kean anticipa Shlomo al limite dell'area di rigore e con una conclusione dal limite non dà alcuna chance di replica a Daniel Peretz. 2-2

52'RADDOPPIO DI ISRAELE! HA SEGNATO DOR PERETZ!
Grande giocata di Solomon che sfugge prima a Politano e poi a Locatelli, arrivando a mettere il pallone in area di rigore nella zona di Dor Peretz: l'ex Venezia conclude di prima intenzione con il mancino e fa 2-1

49'OCCASIONE ITALIA! Israele regala palla agli azzurri, Kean calcia da posizione centrale trovando l'opposizione di Daniel Peretz: da una mattonella più defilata ci prova anche Tonali, ma il portiere abbassa nuovamente la saracinesca

48'Rischia parecchio la difesa di Israele con Nachmias che, pressato da due avversari, si rifugia in extremis di testa dalle parti di Daniel Peretz

47'Non ci sono state sostituzioni nel corso dell'intervallo

46'SI RIPARTE! E' Israele a gestire il primo pallone

21:48 Le due squadre stanno rientrando in campo. A breve inizierà il secondo tempo di Israele-Italia

21:34 FINE PRIMO TEMPO! Le due squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di 1-1

45'+2 Punizione battuta con il mancino da Biton, la sfera passa in mezzo alla barriera predisposta da Donnarumma e poi termina la sua corsa tra le braccia del portiere

45' Dor Peretz viene messo giù da Tonali al limite dell'area di rigore: ci sarà un calcio di punizione per Israele. Intanto sono stati concessi tre minuti di recupero

44'Nella giornata di domani si giocherà Norvegia-Moldavia, incrocio tra la prima e la quinta classificata del Gruppo I

40' PAREGGIO DELL'ITALIA! HA SEGNATO KEAN!
L'Italia si rimette in carreggiata! Lancio di Barella per Retegui, la cui apertura sulla sinistra per Kean è perfetta: controllo e destro del numero 11, niente da fare per Daniel Peretz. 1-1

37'OCCASIONE ISRAELE! Gran botta di Biton con il sinistro dalla distanza, tutto ok per Donnarumma. La squadra di Ben Shimon continua a far paura agli azzurri...

34'Ottima chiusura difensiva di Dasa in anticipo su Tonali. Poco dopo, Israele si procura una punizione per un fallo ai danni di Solomon

32'Dor Peretz conclude da distanza ravvicinata sfruttando un'ingenuità della difesa dell'Italia, ma per fortuna Donnarumma è attento e non ha alcun problema nel far suo il pallone in presa bassa

32'CHE ERRORE DI KEAN! Italia vicinissima al gol del pareggio: traversone di Mancini da sinistra per Kean che, a porta sguarnita, spedisce incredibilmente il pallone sul fondo

31'TRAVERSA DELL'ITALIA! Girata al volo di Locatelli su assist di Retegui, il pallone si stampa sul legno della porta difesa da Daniel Peretz

30'Inizia adesso l'ultimo quarto d'ora del primo tempo a Debrecen. L'Italia è sempre in svantaggio di un gol contro Israele in questo match cruciale per la qualificazione al Mondiale 2026

28'Brutto errore in area di rigore da parte di Barella che, posizionato a ridosso del dischetto, viene servito da Tonali ma rinuncia alla conclusione per provare a servire Retegui alla sua destra: la sfera termina sul fondo

27'OCCASIONE ISRAELE! Punizione calciata da Solomon verso il secondo palo per Shlomo che, alle spalle di Di Lorenzo, impatta al volo mandando la sfera sull'esterno della rete

24'Questa, al momento, la classifica LIVE del Gruppo I: Norvegia 12, Israele 12, Italia 6, Estonia 3, Moldavia 0

22'OCCASIONE ITALIA! Gli azzurri si distendono in contropiede: Retegui entra in area e calcia con il destro a incrociare, trovando la deviazione in corner da parte di Nachmias

21'Cross da destra di Khalaili alla ricerca di Dor Peretz: Di Lorenzo lo anticipa e allontana il pallone dall'area di rigore. Si salva l'Italia!

20' Ci si attende un'immediata reazione da parte dell'Italia. Avvio shock per la squadra di Gattuso, già chiamata alla rimonta

16'AUTOGOL DI LOCATELLI! ISRAELE IN VANTAGGIO!
Clamoroso a Debrecen! Bella giocata di Dasa che da destra imbuca in area di rigore per Biton, il cui traversone basso viene intercettato da Locatelli che in scivolata finisce per beffare il proprio portiere Donnarumma. 1-0 per Israele!

15' Primo spunto dell'Italia: Kean scambia con Barella, poi conclude con il destro da posizione defilata trovando l'opposizione di un difensore israeliano

12' Proteste di Israele per un possibile fallo di Donnarumma su Eliel Peretz all'interno dell'area di rigore: l'arbitro lascia giocare. La sensazione è che ci sia stato il contatto, ma il portiere azzurro ha preso prima il pallone

11' Dopo un leggero sbandamento iniziale, ha preso coraggio e fiducia l'Italia. Adesso sono proprio gli azzurri a tentare di fare la partita

9' Cambio per Israele: entra Shlomo al posto dell'infortunato Lemkin

7' Si riprende a giocare con l'Italia in possesso del pallone. Non un grande inizio per la squadra di Gattuso

6' Gioco fermo, c'è un problema fisico per Lemkin. In campo lo staff medico di Israele per prestare i soccorsi al difensore

5' Si riprende a giocare dopo la revisione al VAR. Non c'è il gol per Israele, si resta sullo 0-0

4' Israele segna il gol dell'1-0 sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma l'arbitro ferma tutto per un fallo di Lemkin su Donnarumma: era stato proprio il portiere dell'Italia a mettere il pallone nella sua porta. Attimi di attesa, è in corso un controllo in sala VAR

3' Lancio in profondità a cercare Biton, il cui cross da sinistra viene deviato in corner da Bastoni: subito pericolosa la squadra di Ben Shimon

2'Completo azzurro per Israele, tenuta bianca per l'Italia

1'VIA! Si comincia con il primo possesso per l'Italia!

20:40 E' il momento degli inni nazionali, si comincia con quello dell'Italia

20:39 Le due squadre stanno facendo il loro ingresso sul terreno di gioco. Israele giocherà con il lutto al braccio in ricordo delle vittime dell'attacco terroristico di questa mattina a Gerusalemme

20:30 Mancano quindici minuti al calcio d'inizio di Israele-Italia. Ci saranno circa 2.000 spettatori sulle tribune del "Nagyerdei Stadion" di Debrecen

19:57 La partita sarà diretta dallo sloveno Vincic, coadiuvato dagli assistenti Klancnik e Kovacic. Il quarto ufficiale sarà Smajc, al VAR i tedeschi Dingert e Stegemann

19:55 L'Italia risponde con il 4-3-3. Gattuso punta su Di Lorenzo e Dimarco sulle corsie esterne, in mezzo al campo c'è Locatelli con Barella e Tonali. A guidare l'attacco Retegui, sostenuto da Politano e Kean

19:53 Sono state rese note le formazioni ufficiali. Sarà 4-2-3-1 per Israele: il CT Ben Shimon schiera Khalaili, Gloukh e Solomon alle spalle di Biton

19:51Terzo posto per l'Italia, a quota sei punti: obiettivo aggancio per gli azzurri, che hanno giocato una gara in meno rispetto a Israele e sono reduci dal convincente 5-0 inflitto all'Estonia. In precedenza, invece, un ko contro la Norvegia (3-0) e un successo contro la Moldavia (2-0)

19:49 Israele è secondo in classifica nel Gruppo I con nove punti, frutto di tre vittorie e una sconfitta: due successi nelle ultime due uscite per la compagine di Ran Ben Shimon, a segno per 3-1 sull'Estonia e per 4-0 sulla Moldavia

19:47 La partita si gioca in campo neutro al "Nagyerdei Stadion" di Debrecen, in Ungheria

19,00 Gruppo I, la classifica
1) Norvegia 12 punti (4 gare, +11 differenza reti)
2) Israele 9 punti (4 gare, +5 differenza reti)
3) Italia 6 punti (3 gare, +4 differenza reti)
4) Estonia 3 punti (5 gare, -8 differenza reti)
5) Moldavia 0 punti (4 gare, -12 differenza reti)

Il programma di questo turno
Stasera alle 20.45 - Israele-Italia
Domani alle 20.45 - Norvegia-Moldavia

09,15 - La probabile formazione dell'Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Cambiaso; Barella, Locatelli, Tonali; Politano, Retegui, Kean.

09,00 - Dopo il 5-0 all’Estonia, l’Italia torna in campo a Debrecen contro Israele per una partita che pesa più del previsto. La classifica vede ancora la Norvegia davanti e in netto vantaggio nella differenza reti: per questo gli azzurri devono puntare a un successo largo, senza però farsi travolgere dall’euforia della serata di Bergamo. Gattuso lo ha ricordato ai suoi: «Conta l’atteggiamento, non il numero di attaccanti in campo».

RICORDI E PERICOLI – L’ultimo precedente sorride agli azzurri - presenta il match La Gazzetta dello Sport -, vittoriosi 4-1 a Udine un anno fa e già vincenti 2-1 all’andata, sempre in Ungheria. Ma Israele è cambiato: il ct Ben Simon ha inserito giovani talenti che hanno dato più velocità e imprevedibilità alla squadra. Il rischio, come teme Gattuso, è nelle ripartenze: perdere palla a metà campo può diventare letale contro un avversario che ama correre in campo aperto.

IL NUOVO ASSETTO – La probabile formazione azzurra prevede la conferma del tandem Retegui-Kean, ma con una veste diversa rispetto al 4-2-4 visto contro l’Estonia. Il ct sembra orientato al 4-3-3, con Kean più largo a sinistra, Politano a destra e Retegui punto di riferimento centrale. A centrocampo spazio a Locatelli, che completerà la linea con Barella e Tonali. In difesa atteso l’inserimento di Cambiaso al posto di Dimarco, soluzione che garantirebbe maggiore equilibrio.

RANKING E REALTÀ – Israele occupa il 76° posto nel ranking FIFA, ma i risultati recenti raccontano una nazionale in crescita, capace di battere Belgio e Slovacchia e di fermare la Francia. L’Italia resta comunque favorita e dovrà dimostrarlo sul campo: «Sono tecnici, ma non molto fisici – ha spiegato Gattuso – e questo ci può avvantaggiare con due punte come le nostre». La strada verso il Mondiale passa anche da Debrecen: servono i tre punti, ma soprattutto serve dimostrare che l’Italia può ringhiare con costanza, non solo a Bergamo.

Sezione: Italia / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 22:38
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print