Un’Atalanta a due facce ma in crescita, capace di riscoprire l’intensità, l’aggressività e il talento offensivo che avevano fatto innamorare i tifosi. Dalle prime delusioni di campionato ai segnali incoraggianti delle gare contro Bruges e Como, fino ai temi più ampi del calcio moderno – dagli infortuni all’invasione del business –, Enrico Mazza, firma autorevole de L’Eco di Bergamo (Corner), ha analizzato con Fabrizio Pirola ai microfoni di Bergamo TV il momento della Dea e le trasformazioni di un calcio che cambia volto, tra campo e calendario. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com.
Enrico, che idea ti sei fatto di questo avvio di stagione? Ti aspettavi un’Atalanta così?
«Direi che è stato un inizio a due facce. Le prime giornate hanno lasciato qualche delusione, soprattutto per l’intensità agonistica, che sembrava un po’ smarrita. Oggi, però, le partite contro Bruges e Como, entrambe giocate in casa, ci hanno restituito un’immagine molto diversa: un’Atalanta tornata a imporre il proprio gioco, aggressiva e intensa, con la voglia di costruire e dominare la partita. È un segnale fortissimo. Inoltre, davanti c’è tanto talento. Mi è piaciuta molto la scelta di Juric, che in piena emergenza ha schierato Samarzic, Lookman e Sulemana rinunciando al centravanti di ruolo: una soluzione tattica brillante che apre nuove prospettive. Sta gestendo l’emergenza con coraggio e lucidità».
Proprio su questo, L’Eco di Bergamo ha parlato di “Tridentino”: un tridente senza centravanti vero e proprio. È la nuova idea tattica di Juric?
«Sì, e la definizione è simpatica ma azzeccata. Juric ha costruito un attacco più fluido e imprevedibile, con tre giocatori tecnici capaci di muoversi tra le linee e cambiare posizione. È una scelta obbligata, data l’assenza di Scamacca, ma anche una mossa di visione: rende la squadra più flessibile e pronta a gestire eventuali altre assenze. Certo, ci sono pro e contro, ma se ripensiamo al primo tempo di Atalanta–Como, credo che sia stato uno spot per il calcio moderno. L’Atalanta ha ritrovato coraggio e bellezza nel suo modo di giocare».
Oltre al bel gioco, contro il Como si è vista una Dea capace di imporsi contro una squadra che fa del calcio offensivo la sua identità.
«Esatto. È un aspetto che mi ha colpito molto: l’Atalanta è tornata a fare calcio offensivo proprio contro una squadra che vive di gioco propositivo. È stata l’Atalanta a imporsi per larghi tratti, a ricercare la verticalità, a proporre un calcio piacevole e aggressivo. Una partita che ha dato solo un punto, ma che ha detto tantissimo sulla direzione intrapresa. E, dopo la sosta, con più giocatori a disposizione, potremo vedere una crescita ancora più evidente».
Gli infortuni restano però un tema centrale. Quanto possono incidere nel percorso della Dea?
«Siamo in una fase eccezionale, ma dobbiamo anche abituarci all’idea che su una rosa di 24–25 giocatori ce ne siano sempre 3 o 4 fermi per problemi muscolari. È la conseguenza del ritmo forsennato di allenamenti, partite e calendario. È un discorso che vale per tutti gli sport di alto livello: il corpo ha dei limiti. Penso alle immagini di Jannik Sinner che usa la racchetta come un bastone per trascinarsi in panchina: sono emblematiche di un sistema che chiede troppo ai suoi protagonisti. Si tirano le corde fino all’eccesso, e poi inevitabilmente qualcosa si rompe».
Restando sul tema del calendario, la decisione di far giocare una partita del nostro campionato addirittura in Australia ha scatenato polemiche.
«Sì, è una decisione che lascia perplessi. Si giocherà a Perth, in Australia: un evento eccezionale che l’UEFA ha autorizzato solo come deroga unica, giustificandolo con l’indisponibilità di San Siro durante le Olimpiadi. Ma la sostanza non cambia: è calcio business. Un tifoso sottoscrive un abbonamento per andare allo stadio vicino a casa e poi scopre che la sua squadra giocherà a 15.000 chilometri di distanza. È un colpo alla passione. I tifosi rossoneri sono in rivolta, e li capisco: chi aveva programmato di andare al Meazza si ritrova costretto a guardarla dal divano».
Si poteva gestire diversamente?
«Assolutamente sì. Si poteva scegliere una sede più vicina, magari Atene, mantenendo la logica sportiva e il rispetto per i tifosi. Ma il calcio moderno è ormai un’industria globale. La conquista di nuovi mercati – ieri l’Europa, oggi l’Asia e l’Oceania – è diventata una priorità economica. È un peccato, perché il tifoso resta l’anello debole della catena. Si parla di “evento unico”, ma temo sia un precedente pericoloso».
E in Italia, invece, la reazione dei tifosi sembra sempre molto più contenuta.
«Hai perfettamente ragione. In Italia le proteste sono spesso soporifere, quasi rassegnate. In Inghilterra o in Germania una decisione del genere avrebbe scatenato un putiferio, probabilmente sotto le sedi della Premier o della DFL. Qui da noi, invece, prevale l’abitudine, e questo lascia spazio alle scelte dettate solo dal business. Lo stesso vale per la Coppa Italia, con orari improbabili come mercoledì alle 15: è tutto deciso per esigenze televisive. E finché gli stadi continueranno a riempirsi, nulla cambierà. Come dice il proverbio: business is business».
Dalla rinascita dell’Atalanta di Juric alla deriva globale del calcio moderno, l’analisi di Enrico Mazza è lucida e concreta: entusiasmo per una squadra in crescita, ma preoccupazione per uno sport sempre più schiacciato da logiche economiche e diritti televisivi. La Dea, intanto, torna a piacere, e in questo scenario resta una certezza: il calcio vero vive ancora dove c’è passione, sacrificio e identità.
@ Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 22:23 Cambiaghi, la lezione di Zingonia: così nasce un talento che non salta le tappe
- 22:19 PodcastColantuono promuove Juric: “Avvio convincente, ma nove anni di Gasperini pesano ancora”
- 22:07 Enrico Mazza: “Due volti della Dea, ma Bruges e Como hanno acceso la scintilla”
- 22:04 Esclusiva TALa nuova insegna luminosa “New Balance Arena” accende la Curva Nord
- 22:00 Sérgio Conceição è il nuovo allenatore Al Ittihad
- 21:45 Nerazzurri Nazionali - Ecco il programma di tutti gli atalantini coinvolti
- 21:38 VideoMagic moment Kamaldeen, primo gol in Nazionale: il Ghana vola verso il Mondiale
- 21:34 Roma, Cristante nuovo capitano e pilastro di Gattuso: "Il mio futuro è qui"
- 21:31 L'Atalanta di Juric: meno fuoco d’artificio, più sostanza e solidità
- 21:30 Atalanta e Zanetti insieme per l’undicesimo anno consecutivo
- 21:00 Coppa Italia Serie D, tutti i risultati dei 32esimi e non mancano le sorprese
- 19:15 Porte fuori misura, il giudice sportivo assegna lo 0-3 al Villa Valle: il Brusaporto sconfitto a tavolino
- 18:00 Esclusiva TAZauri a TA: "Juric ha ereditato basi solide, l’Atalanta può ancora andare in Europa"
- 16:16 ZingoniaBuone notizie da Zingonia: Kolašinac accelera, ottimismo per i rientri dopo la sosta
- 16:00 Taurino: "Under 23? Come tutte le situazioni ci sono dei pro e dei contro"
- 15:30 La FIGC sostiene i progetti di UEFA Foundation for Children per i bambini di Gaza
- 15:00 Dal 10 al 14 ottobre a Cremona la Mostra ‘Sfumature d’Azzurro’: ingresso libero dalle 10 alle 18
- 14:00 Esclusiva TATA - New Balance Arena, completata l’installazione delle nuove insegne anche in Curva Nord
- 13:30 Juric riscrive la storia: sei gare senza sconfitte al debutto, nessuno come lui all’Atalanta
- 13:19 Calciomercato DeaAtalanta, mercato coraggioso e nuovi volti emergenti: Ahanor già protagonita, Krstovic in rampa
- 13:15 «Pressure is a privilege»: la lezione di Honest Ahanor, il ragazzo che non teme il peso del futuro
- 13:15 Rigenera muscolatura e mente: il metodo The Longevity Suite che riporta equilibrio (davvero) al tuo corpo
- 13:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Zauri: "L'Atalanta mi ha fatto uomo, la Lazio mi ha consacrato. Oggi vedo basi solide per restare in alto"
- 12:45 Lorenzo Riccio, il cervello dell’Italia U20: “In campo parlo il linguaggio del calcio. C’è un gruppo speciale”
- 12:45 Aura Sport, Viviano: “Atalanta da prime cinque anche quest’anno. Ahanor? Un talento da Nazionale, l’Italia non può farselo scappare”
- 12:45 Giudice Sportivo Serie C. Sanzionato il preparatore dell'Atalanta, ecco tutte le decisioni
- 12:15 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 12:00 Esclusiva TAPorfidia a TA: "Piccoli? Un’occasione persa. Poteva ancora servire all’Atalanta"
- 12:00 Esclusiva TAZauri a TA: "L’Atalanta mi ha preso bambino e mi ha fatto uomo"
- 11:30 Retroscena Neymar e il sogno d’estate del Napoli: quando la fantasia ha sfiorato la realtà
- 11:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 10:30 Giudice Sportivo, cinque società sanzionate e un calciatore squalificato
- 10:00 Con questo Hojlund il Napoli è al sicuro: Lukaku può aspettare
- 09:30 UEFA verso il 2027: più ricavi ma cresce il divario tra le big e il resto d’Europa
- 09:00 Cassano: “Il Napoli mi ha ricordato l’Atalanta di Gasperini, ritmo e tiri a raffica”
- 08:45 Ahanor e Tresoldi nei radar di Gattuso, l’agente di Soulé apre all’Italia
- 08:30 Atalanta, imbattuta d’Europa: tra le grandi d’Italia e le superpotenze del continente
- 07:50 Esclusiva TABITE Oktoberfest: sabato dalle 12 a Boltiere si accende nel nuovo Lounge Bar la festa della birra tra gusto, musica e convivialità
- 07:45 ZingoniaDea, buone notizie dall’infermeria: Scalvini e Zalewski verso il rientro dopo la sosta
- 07:30 Lookman già in Sudafrica: venerdì la Nigeria sfida il Lesotho per il Mondiale
- 07:15 Atalanta, via alla settimana dei nazionali: in campo 9 giocatori per 17 partite
- 07:00 Da Scamacca a De Ketelaere: l’Atalanta ritrova i suoi big, la sosta cambia il volto a Juric
- 07:00 Palestra: “Che gruppo questa Under 21! A Cagliari e all’Atalanta sto crescendo grazie ai miei compagni”
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "I numeri di Juric Meno tiri in porta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "SOS esterni, c'è Guerriero"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta imbattuta. Solo in tre come lei dopo otto turni"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Allegri stakanovista"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Milan sei un mito"
- 06:30 Eccellenza, stasera in campo per il turno infrasettimanale: il programma della 5ª giornata