L’Atalanta continua a monitorare con attenzione il mercato dei giovani talenti e, secondo quanto riportato dal portale TeamTalk, tra i nomi sul taccuino di Luca Percassi e Tony D’Amico c’è anche quello di Gustavo Sà, trequartista classe 2004 del Famalicao. Il portoghese è considerato uno dei prospetti più interessanti del panorama lusitano, avendo conquistato un ruolo da protagonista nella formazione dei Famalicenses già dalla stagione 2023/24.

Gustavo Sà è un trequartista moderno, alto 1,80 m, dotato di ottima tecnica di base e visione di gioco. Il suo piede preferito è il destro, ma sa usare bene anche il sinistro, il che lo rende imprevedibile negli ultimi 30 metri. È abile nello stretto, ha un dribbling rapido e una spiccata tendenza a cercare l’imbucata centrale o l’apertura sulla corsia opposta. In Portogallo ha dimostrato di essere anche un buon finalizzatore, con un timing di inserimento in area da centrocampista offensivo puro.

POSIZIONE NEL 3-4-2-1 – Nel modulo di Juric, Gustavo Sà potrebbe occupare principalmente due ruoli:

- Trequartista di sinistra (alla De Ketelaere), con licenza di accentrarsi per dialogare con la punta e aprire spazi agli inserimenti dell’esterno.
- Mezzapunta destra (alla Pasalic/Samardžić), sfruttando la sua capacità di giocare tra le linee per innescare le sovrapposizioni dell’esterno e del centrocampista centrale.

La sua duttilità gli permetterebbe anche di agire come esterno offensivo in un 3-4-3 fluido, in caso Juric voglia alzare il baricentro e sfruttare le corsie.

PUNTI DI FORZA PER IL GIOCO DELLA DEA

- Imprevedibilità: alterna conclusioni personali a filtranti rapidi, aumentando le soluzioni offensive.
- Qualità nell’uno contro uno: utile contro difese chiuse, situazione che l’Atalanta incontrerà spesso in campionato, soprattutto contro le medio-piccole.
- Pressione alta: è un giocatore disciplinato tatticamente, capace di inserirsi nei meccanismi di pressing di Juric.

ASPETTI DA SVILUPPARE
 Fisicità nei contrasti: la Serie A richiede più impatto nei duelli, un aspetto che a Bergamo, con il lavoro personalizzato dello staff, può essere potenziato.
- Continuità di rendimento: come molti giovani, alterna partite eccellenti a prestazioni più anonime; la maturazione passerebbe anche dalla gestione mentale.

IMPATTO SULLA ROSA ATTUALE – L’arrivo di Gustavo Sà creerebbe maggiore concorrenza per De Ketelaere, Samardžić e Pasalic, permettendo a Juric di ruotare gli uomini senza abbassare il tasso tecnico. In prospettiva, potrebbe diventare un titolare fisso, soprattutto se dovesse garantire un buon contributo in termini di gol e assist.

L’eventuale investimento di circa 15 milioni sarebbe in linea con la strategia dell’Atalanta: prendere un giovane di qualità internazionale, inserirlo gradualmente e valorizzarlo sia tecnicamente sia economicamente. Gustavo Sà potrebbe rappresentare, nel medio periodo, un’arma in più per aumentare imprevedibilità e freschezza nella trequarti nerazzurra, zona cruciale per trasformare il gioco di Juric in concretezza offensiva.

Gustavo Sà, numeri da osservare: il confronto con i trequartisti dell’Atalanta

Dai dati Fbref emergono spunti interessanti sul profilo di Gustavo Sà, trequartista del Famalicão accostato all’Atalanta nelle ultime ore. Il classe 2004, analizzato su base 90 minuti, mostra valori in linea – e in alcuni casi superiori – rispetto a De Ketelaere, Samardžić e Pašalić in termini di passaggi progressivi e creazione di occasioni. Un’identità tecnica già ben definita, che spiega l’attenzione del club nerazzurro per un prospetto dal potenziale ancora in piena crescita.

© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: Primo Piano / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 18:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print