Alejandro Gomez, intervenuto in una lunga intervista rilasciata ai microfoni de La Gazzetta dello Sport, ha raccontato il periodo più difficile della sua vita calcistica: la squalifica per doping e il conseguente lungo stop dal calcio giocato. L'ex capitano dell'Atalanta, con grande trasparenza, ha condiviso come questo difficile momento lo abbia profondamente cambiato, permettendogli di scoprire una nuova versione di sé stesso e prepararsi per un ritorno che sente sempre più vicino. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
Come sta vivendo questo periodo lontano dal calcio ufficiale?
«Ora posso dire di stare bene, ma non è stato facile affrontare una situazione così complicata. Nei primi mesi è stato durissimo, allenarsi senza sapere quando e se sarei tornato a giocare, e con il divieto di frequentare le strutture professionistiche. Fortunatamente da dicembre mi alleno con il Renate, grazie a loro ho ritrovato la gioia dello spogliatoio, del campo e dei compagni».
Cosa ha imparato in questi mesi difficili?
«Ho affrontato un percorso personale molto profondo, una vera terapia che mi ha aiutato a comprendere chiaramente una cosa importante: esiste il Papu Gomez, personaggio pubblico amato dai tifosi e legato a ciò che accadeva in campo, e poi c’è Alejandro, l’uomo che sono nella vita reale. Prima o poi le luci del calcio si spegneranno e sarà fondamentale riconoscere me stesso per chi sono davvero, al di là dell’immagine pubblica».
Quindi sta già pensando al ritiro?
«Assolutamente no, anzi. Ho ricevuto diverse chiamate da club che vogliono capire il mio stato di forma, quando finirà la mia squalifica e se ho ancora voglia di rimettermi in gioco. Voglio attendere la fine della stagione e scegliere con calma un club che mi consenta di prepararmi al meglio per rientrare ufficialmente ad ottobre. Sono convinto di poter essere ancora un giocatore determinante, il mio piede è sempre quello giusto... (ride, ndr)».
C’è una squadra in Serie A che rispecchi il suo modo di giocare? Dove la vedrebbe bene?
«Quest’anno mi piace molto il Sassuolo, gioca un calcio moderno, divertente e offensivo. Adoro le squadre che utilizzano un trequartista e due ali, quindi mi vengono in mente anche il Bologna di Italiano o la Fiorentina di Palladino, che stanno facendo molto bene. E, ovviamente, la mia Atalanta…».
Ripensando al suo addio all’Atalanta e al periodo al Siviglia, ha mai fatto qualche bilancio personale sulla sua carriera?
«Sì, ovviamente ci ho riflettuto molto. A Bergamo ho vissuto sette anni fantastici, senza però vincere titoli. Dopo la mia partenza sono riuscito a conquistare Europa League, Coppa America e soprattutto il Mondiale. Certo, il periodo al Siviglia non è andato come volevo e la squalifica ha rappresentato un duro colpo. In un certo senso, sembra che tutto si sia riequilibrato. Avrei voluto vincere qualcosa anche con l’Atalanta, ma non rimpiango nulla di quello che ho vissuto. Vincere due trofei con l’Argentina è qualcosa che non cambierei con nulla al mondo».
Dopo questo lungo periodo di lontananza dal calcio, il ritorno del Papu potrebbe essere una delle più belle storie sportive della prossima stagione.
© Riproduzione riservata
LEGGI ANCHE - Gomez e il coraggio dei "no": una lezione di cuore e fedeltà
LEGGI ANCHE - Papu Gomez: "Gasp resterà all’Atalanta, ne sono sicuro"
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 19:00 Juric carica l’Atalanta a Sky: “Contro il PSG servirà coraggio. Non paura, ma curiosità”
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta - Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi