PAGELLE
FIORENTINA (A cura di Dimitri Conti)
Terracciano 6 - Ringraziati VAR e traversa per aver impedito la doppietta in replica a Seck, è il primo portiere chiamato in causa al Franchi. Il sinistro di Singo, pur forte, è centrale, quello di Miranchuk non si prende. Il resto tutto ok.
Venuti 6 - Ordinato, dalla parte di Vojvoda il Torino spinge il giusto consentendogli di non dover fare i salti mortali nella fase di non possesso. Si propone talvolta anche per il cross, in una prestazione nel complesso sufficiente.
Milenkovic 5,5 - Spesso e volentieri la marcatura di Vlasic è affar suo, anche se il croato cambia a più riprese la propria posizione in campo con altri compagni. Un brutto pallone perso nel primo tempo per poco non lo innesca.
Igor 5,5 - Seck ha gamba, sfrontatezza e non dà punti di riferimento, finendo spesso per tagliargli davanti. Fortunato nell’applicare il fuorigioco al minuto 23: gol annullato, ma davvero per un capello. Valutazione finale insufficiente.
Biraghi 5,5 - Da una sua discesa a sinistra nasce il primo tiro in porta della Fiorentina, ma è anche poco reattivo nell’uscire su Miranchuk per impedirgli di calciare in rete lo 0-1. La sua partita non prosegue dopo l’intervallo. Dal 46’ Terzic 6 - Nella sua giovane ingenuità e intraprendenza Italiano cerca una strada verso la rimonta. Ci mette un po’ a carburare, ma nel finale di partita è un treno sulla corsia.
Amrabat 5 - Piuttosto compassato in conduzione palla, da una sua apertura totalmente sballata nasce il gol del vantaggio di Miranchuk, sul quale è anche troppo passivo in fase di schermatura. Facile scegliere lui tra chi togliere. Dal 54’ Jovic 5 - Entra con uno spirito diverso rispetto alle ultime volte, proponendosi per sponde e combinazioni. Ha un pallone goloso in area nel finale ma si fa stoppare troppo comodamente.
Duncan 6 - Intraprendente in fase di costruzione, sbaglia meno del solito e trova anche qualche varco interessante. Meno presente nella ripresa, quando è chiamato fuori per Barak è per motivi tattici e non perché lui abbia demeritato. Dal 70’ Barak 6 - Non ha molto tempo per incidere sul match, considerando anche che gioca nella posizione di secondo mediano. Ciononostante per poco non regala il pareggio, chiamando Milinkovic-Savic al miracolo.
Ikone 5 - Assente senza giustificazione del primo tempo, il suo è tutto nella buona ripartenza sprecata in avvio e nell’ostruzione sfiorata sul contropiede di Saponara. Un pochino più nel vivo nella ripresa, ma è un’altra serata no per lui.
Bonaventura 5,5 - Il Torino sa bene come compattarsi per chiudere gli spazi centralmente e per l’ex Milan, che agisce tra le linee o almeno ci prova, non è il più agevole degli scenari. A tratti appare anche nervoso, nel finale è arretrato. Dall’87’ Bianco sv.
Saponara 5 - Tornato disponibile, Italiano non vuole rinunciarci e lo schiera subito titolare. Lascia ben volentieri l’out di sinistra per fare la differenza altrove. Gli riesce poco. Fa ammonire Ricci, peccato che lo sia pure lui per proteste. Dal 54’ Gonzalez 5,5 - Per un pelo non raccoglie una sponda di Ikone sotto porta, ma se si eccettua qualche episodico lampo neanche il subentro in campo dell’argentino dà la scossa necessaria.
Kouame 5,5 - Nonostante non sia un vero numero nove, Buongiorno gli riserva le attenzioni che si devono ai veri centravanti, botte comprese. Si muove molto e prova a dare la sveglia: suo il primo tiro in porta viola. Anche tanti errori.
Vincenzo Italiano 5 - Boccia Jovic dal 1’ e propone l’attacco leggero con Kouame (non)riferimento centrale. Nella prima mezz’ora la Viola non calcia in porta e subisce lo svantaggio di un Torino ben più arrembante e affamato. Di reazione fino all’intervallo non c’è traccia: prova a dare la scossa con i cambi ma non gli riesce. Per poco il pari non arriva comunque, ma la serata è delle più amare.
TORINO (A cura di Marco Pieracci)
Milinkovic-Savic 7 - Inoperoso fino alla mezzora, quando sfodera il suo miglior riflesso per togliere una palla destinata all'angolino. Nella ripresa dice di no a Bonaventura e Barak.
Djidji 6,5 - Non si fa puntare mai da Saponara, tenendolo largo dall'area per impedirgli di incidere dalla sua mattonella preferita. Dal 73' Zima 6 - Rischia con Jovic, se la cava.
Buongiorno 6,5 - Eredita le chiavi della difesa dall'acciaccato Schuurs e la mette in sicurezza togliendo sistematicamente la profondità a Kouamé.
Rodriguez 6,5 - Torna titolare sul centrosinistra nella linea a tre di Juric e legittima la fascia di capitano con una prestazione da vero leader.
Singo 6 - Sembra un po' imballato in avvio, poi si scioglie riavvicinandosi al livello al quale aveva abituato. Scalda i guantoni di Terracciano.
Adopo 6,5 - L'eroe di San Siro ritrova spazio anche in campionato dove non giocava titolare da agosto. Barriera insormontabile, pressa tutti. Dal 70' Linetty 6 - Dentro per fare legna.
Ricci 7 - Anestetizza Amrabat ma non si limita a quello, crea gioco per i compagni dando verticalità alla manovra e si butta negli spazi. Centrocampista totale.
Vojvoda 6,5 - Intercetta il cambio di gioco sbagliato di Amrabat trasformandolo nel prezioso assist per la parabola vincente di Miranchuk.
Miranchuk 7 - Galleggia tra le linee senza farsi notare particolarmente, poi prende in mano tela e pennello disegnando un arcobaleno alle spalle di Terracciano. Classe purissima.
Vlasic 6,5 - Scambia spesso la posizione con Seck, innesca buona parte delle trame offensive granata dando l'impressione di divertirsi da regista avanzato.
Seck 7 - Tiene in ostaggio la difesa viola infilandosi con facilità tra Milenkovic e Igor. Aiuta la squadra, meriterebbe il gol negatogli da un fuorigioco millimetrico e dalla traversa. Dall'80' Sanabria sv
Ivan Juric 7 - Azzecca ogni singola mossa mandando il tilt gli ingranaggi della Fiorentina, destabilizzata dalla maggior intensità dei suoi uomini. Seck centravanti per non dare riferimenti agli avversari è l'ennesima felice intuizione di un tecnico dalle mille risorse. Stravince la sfida con Italiano.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 10:15 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco chi salterà il prossimo match
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 08:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 02:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea arriva in DVD e Blu-Ray: RAIcom ne annuncia l’uscita
- 02:00 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 01:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:29 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "Dai Bortolotti a Percassi, ho visto nascere la grande Atalanta"
- 17:18 UfficialeQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le formazioni ufficiali
- 16:15 Probabili formazioniQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le probabili formazioni: Palestra punto fermo
- 16:00 Ancora Ganz: "La Nazionale deve ritrovare qualità e coraggio. Io mi ispiro a Lucescu, sogno il professionismo"
- 15:30 Calciomercato DeaLookman, la Dea e la partita del rinnovo: l’Atalanta lo coccola, lui riflette
- 15:30 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Israele, le probabili formazioni
- 15:15 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 15:00 AtalantaU23-Trapani, arbitra un fischietto di Torre Annunziata
- 14:15 Jacobelli celebra l’Atalanta dei 118 anni: “Da squadra provinciale a modello europeo, la Dea non si ferma più”