Partita maschia e intensa quella tra Atalanta e Milan, con Doveri chiamato a gestire più di un momento spigoloso. Tutto regolare sul vantaggio rossonero: corner legittimo al 4’ e tiro vincente di Ricci deviato da Ederson. Giusto anche il cartellino giallo a Gimenez dopo pochi minuti per l’intervento scomposto su De Ketelaere.

IL CASO LOOKMAN – L’episodio più discusso arriva al 29’ - analizza La Gazzetta dello Sport -: Lookman entra in maniera pericolosa su Fofana, colpendo tibia e collo del piede con i tacchetti. Un contatto non violento ma potenzialmente rischioso. Il VAR non interviene perché l’impatto non viene giudicato da rosso diretto, ma l’azione meritava senza dubbio un cartellino giallo. L’inglese della Dea se la cava con un richiamo verbale, ma il fallo resta evidente.

GLI ALTRI DUELLI – Nel secondo tempo Doveri continua a tenere alto il livello di tolleranza. Al 54’ Ricci colpisce con una manata involontaria la testa di De Ketelaere a gioco fermo: solo richiamo. Al 63’ Ahanor entra duro su Loftus-Cheek, episodio da cartellino ma lasciato correre. Nel finale, al 43’, Brescianini allunga il braccio su Pavlovic in area milanista, mentre poco dopo il difensore serbo restituisce con una spinta plateale: anche qui, Doveri sceglie di non estrarre cartellini.

IL GIUDIZIO – Direzione nel complesso corretta, con buon controllo delle tensioni e nessuna svista determinante sul piano tecnico. Tuttavia, resta il dubbio su un metro disciplinare troppo permissivo: l’intervento di Lookman e quello di Ahanor avrebbero richiesto il giallo. Una partita dura ma gestibile, in cui Doveri ha preferito mantenere il dialogo a scapito della sanzione.

Sezione: Serie A / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 09:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print