Potrebbe presto cambiare l’orario delle partite serali di Serie A. Come riportato dal Corriere della Sera, la Lega sta valutando l’idea di anticipare il calcio d’inizio dalle 20:45 alle 20:00, una proposta che sta guadagnando consensi sia tra i club che tra alcuni allenatori. La modifica, ancora allo stato di ipotesi, rappresenterebbe una piccola rivoluzione per il calendario calcistico italiano, abituato da decenni al fischio d’inizio serale alle 20:45.

I MOTIVI DEL CAMBIAMENTO – Dietro l’iniziativa ci sarebbero due obiettivi principali. Da un lato, ridurre l’affaticamento dei calciatori, concedendo loro qualche ora di riposo in più dopo le gare; dall’altro, favorire l’afflusso di famiglie e tifosi più giovani allo stadio, garantendo un rientro a casa in orari più comodi, soprattutto nei giorni feriali. La Lega Serie A ritiene che questo piccolo anticipo potrebbe avere un impatto positivo sia sulla qualità dello spettacolo che sull’esperienza del pubblico.

IL NODO TELEVISIVO – La proposta, tuttavia, non può prescindere dal parere dei broadcaster, in particolare di DAZN, che detiene i diritti televisivi del campionato. Secondo il quotidiano milanese, la Lega starebbe esercitando un forte pressing sulla piattaforma di streaming per sperimentare il nuovo orario già entro la fine della stagione in corso. L’anticipo alle 20:00 andrebbe infatti a modificare la scaletta delle dirette, incidendo sulla fascia oraria di punta per la raccolta pubblicitaria e gli ascolti.

IL COMMENTO DI ALLEGRI – Anche alcuni allenatori si sono detti favorevoli alla modifica. Tra questi Massimiliano Allegri, che di recente aveva sottolineato la necessità di ripensare ai ritmi delle gare: «Si potrebbero anticipare le partite per evitare tanti infortuni – aveva dichiarato in conferenza stampa –. Tre ore di sonno in più sarebbero molto utili, con gli orari attuali si finisce molto tardi». Le sue parole sono diventate un punto di riferimento nel dibattito aperto sul tema del recupero fisico e mentale dei giocatori.

I PROSSIMI PASSI – Per ora nulla è deciso: l’idea resta una proposta sperimentale, ma la Lega sembra intenzionata a portarla avanti. Se DAZN darà il via libera, si potrebbe assistere già quest’anno a qualche “test” in prima serata anticipata. L’obiettivo è duplice: migliorare la qualità del calcio giocato e rendere lo stadio un luogo più accessibile a tutte le fasce di pubblico.

© Riproduzione riservata

Sezione: Serie A / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 20:10
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print