Durante una riunione virtuale dei comitati consultivi calcistici e tecnici dell’IFAB, presieduta da Noel Mooney, amministratore delegato della Football Association of Wales, si è discusso di nuove misure per rendere il calcio più fluido e ridurre al minimo perdite di tempo e interruzioni. L’incontro ha toccato un’ampia serie di argomenti, ma il tema centrale è stato il miglioramento del ritmo di gioco, con l’obiettivo di eliminare i tempi morti che rallentano lo spettacolo e compromettono la continuità delle partite.

L’INNOVAZIONE DEL “CONTO ALLA ROVESCIA” – Dopo il feedback positivo sulla recente introduzione della regola che limita i portieri a otto secondi di possesso palla, accompagnata da un conto alla rovescia visivo di cinque secondi da parte dell’arbitro e dalla punizione con calcio d’angolo in caso di infrazione, l’IFAB sta valutando di estendere il principio anche ad altre situazioni di gioco.

Le nuove applicazioni potrebbero riguardare: le rimesse laterali, per evitare perdite di tempo volontarie; i calci di rinvio, spesso utilizzati per rallentare il gioco; le sostituzioni e gli infortuni, con misure per ridurre le pause prolungate e i ritardi tattici. L’obiettivo è quello di rendere il gioco più continuo e di uniformare la gestione dei tempi morti, garantendo una maggiore spettacolarità e correttezza.

VAR, POSSIBILI NOVITÀ IN VISTA – Un altro punto discusso - scrive l'ANSA - riguarda l’evoluzione del protocollo VAR. L’IFAB ha valutato la possibilità di consentire agli ufficiali di gara Vmo (Video Match Officials) di intervenire anche in caso di secondo cartellino giallo errato, una casistica che oggi non rientra nelle competenze del video assistente. Questa modifica, se approvata, permetterebbe di correggere errori disciplinari potenzialmente decisivi, ampliando il raggio d’azione del VAR in situazioni che possono cambiare l’esito di una partita.

IL PROSSIMO PASSO – Le proposte verranno esaminate e formalizzate in vista della riunione annuale dell’IFAB, in programma a Londra il 20 gennaio 2026. Sarà quella l’occasione per valutare l’effettiva applicazione delle nuove regole e decidere quali novità introdurre ufficialmente nella prossima stagione calcistica.


© Riproduzione riservata

Sezione: Altre news / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 20:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print