Non è passata inosservata la presenza di Rino Gattuso e del suo vice Luigi Riccio sugli spalti della New Balance Arena durante Atalanta-Milan. Il commissario tecnico della Nazionale era a Bergamo per osservare da vicino diversi giovani di prospettiva in vista delle prossime convocazioni per le gare di qualificazione ai Mondiali di novembre contro Moldova e Norvegia.

NUOVI TALENTI NEL RADAR – Gattuso ha voluto testare da vicino la crescita di profili emergenti come Lorenzo Bernasconi, esterno classe 2004 dell’Atalanta, e Davide Bartesaghi, laterale sinistro del Milan, entrambi tra i nomi più seguiti dallo staff azzurro in ottica futura. La possibilità di un debutto, già in autunno o nei playoff di marzo, resta concreta: l’obiettivo è dare continuità al ricambio generazionale inaugurato dal nuovo corso.

FOCUS SU AHANOR – Particolare curiosità per Honest Ahanor, il difensore atalantino classe 2007, già protagonista in prima squadra e autore di prestazioni di grande personalità. Nato ad Aversa da genitori nigeriani, Ahanor potrà ottenere la cittadinanza italiana a febbraio, quando compirà 18 anni. In FIGC il dossier è già “caldo”: il talento nerazzurro piace per la sua struttura, la forza nei duelli e la capacità di giocare in più ruoli difensivi. Gattuso lo considera uno dei profili più promettenti in prospettiva azzurra.

OSPITI D’ECCEZIONE – Oltre ai tecnici della Nazionale, la tribuna bergamasca ha accolto anche una presenza speciale fuori dal calcio: Sofia Goggia, campionessa di sci e tifosissima atalantina, che ha seguito con passione la sfida tra la sua Dea e il Milan.

Tra osservazioni tecniche e valutazioni a lungo termine, la serata di Bergamo ha rappresentato una tappa importante nel lavoro di scouting di Gattuso. L’Italia riparte dai giovani, e la Dea — come spesso accade — continua a essere una miniera d’oro per la Nazionale del futuro.

© Riproduzione riservata

Sezione: Italia / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 07:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print