A Bergamo è arrivato solo un punto, ma per Samuele Ricci resterà una serata da ricordare. Il centrocampista classe 2001 ha segnato il suo primo gol con la maglia del Milan, coronando un sogno che coltivava sin da bambino. «Se me lo avessero detto qualche anno fa non ci avrei creduto» – ha confessato a fine gara – «Peccato che non sia bastato per vincere, ma sono contento. Io mi metto sempre a disposizione del mister. Anche nei momenti in cui ho giocato meno ho continuato a lavorare per farmi trovare pronto».

IL PRIMO SIGILLO – Il suo tiro, scagliato dal limite dopo una respinta su corner di Bartesaghi, ha aperto la sfida del New Balance Arena. Un gol pulito, potente, aiutato da una deviazione di Ederson ma comunque da incorniciare. Per Ricci è la quinta stagione consecutiva in Serie A con almeno un gol e un assist: un traguardo che tra i centrocampisti italiani riesce solo a pochi, come Samardzic, Pašalić e Barella. Curiosamente, quattro delle ultime cinque reti rossonere portano la firma di tiri dalla distanza: una tendenza che si sta consolidando in un Milan meno esplosivo ma più ragionato.

UN LEADER SILENZIOSO – Ricci non è tipo da riflettori o giocate spettacolari, ma da equilibrio e sacrificio - scrive La Gazzetta dello Sport -. Non segnava dallo scorso 29 dicembre e l’ultima rete da fuori area risaliva addirittura al settembre 2021. Il suo gol contro l’Atalanta è un segnale di crescita, ma anche di responsabilità. «Il clima nello spogliatoio oggi è diverso rispetto al pareggio con il Pisa» – ha spiegato il toscano – «Abbiamo affrontato una squadra forte, su un campo difficile. Ma la squadra c’è».

LAVORO E CONTINUITÀ – Il messaggio è chiaro: il Milan non è in crisi, ma deve ritrovare concretezza. Ricci, con il suo atteggiamento silenzioso e la costanza nel rendimento, rappresenta l’immagine di un gruppo che non si abbatte. Allegri lo considera una pedina tattica preziosa, capace di legare i reparti e dare ordine alla manovra. E dopo il primo gol, la sensazione è che Samuele sia pronto a prendersi sempre più spazio anche in una squadra piena di stelle.

© Riproduzione riservata

Sezione: L'avversario / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 09:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print