Primo tempo da montagne russe al Comunale di Caravaggio, dove Atalanta U23 e AZ Picerno chiudono sul 2-2 una frazione densa di ritmo, occasioni e colpi di scena. La squadra di Salvatore Bocchetti parte forte e sembra poter gestire una partita subito incanalata, ma gli ospiti di Valerio Bertotto reagiscono con orgoglio e sfruttano le incertezze difensive nerazzurre per rientrare in partita.

PARTENZA LAMPO DELLA DEA – L’Atalanta U23 impone subito il proprio gioco e passa in vantaggio all’11’: Vavassori scappa via sulla sinistra e serve un pallone perfetto in area per Misitano, che apre il piatto destro e batte Summa per l’1-0. La Dea continua a spingere e al 18’ raddoppia con Manzoni, lesto a ribadire in rete una respinta corta del portiere su conclusione di Ghislandi. Due azioni da manuale, due gol costruiti con qualità e tempismo.

LA REAZIONE IMMEDIATA DEL PICERNO  Nemmeno il tempo di festeggiare che il Picerno accorcia: al 19’ Santaniello scappa sul filo del fuorigioco e buca Vismara con un destro preciso, riaprendo subito la sfida. Il gol ridà fiducia ai lucani, che salgono di tono e al 27’ trovano il clamoroso pareggio. Su punizione di Esposito, Veltri svetta tutto solo in area e di testa firma il 2-2, sfruttando un’amnesia difensiva atalantina.

EMOZIONI E OCCASIONI – La partita resta aperta e piacevole: Pugliese e Esposito creano pericoli nella trequarti nerazzurra, mentre Vavassori e Misitano provano a riportare avanti la Dea. Nel finale di tempo è l’Atalanta a chiudere meglio, con Steffanoni e Vavassori vicini al nuovo vantaggio, ma il Picerno si salva con attenzione.

EQUILIBRIO E SPETTACOLO – Dopo un primo tempo vibrante e ricco di gol, le due squadre rientrano negli spogliatoi in equilibrio ma con sensazioni opposte: l’Atalanta recrimina per aver sciupato un doppio vantaggio, mentre il Picerno può esultare per una rimonta di carattere. Tutto ancora aperto a Caravaggio, dove lo spettacolo non manca.

© Riproduzione Riservata

Sezione: Serie C / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 15:20
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print