Il progetto delle Squadre B nel calcio italiano, da Juventus e Atalanta fino al Milan appena retrocesso in Serie D, continua a far discutere. Nel corso della trasmissione "A Tutta C" di TMW Radio, Andrea Grammatica, direttore sportivo del Team Altamura, ha espresso dubbi sul reale impatto delle seconde squadre nella valorizzazione dei giovani talenti italiani.

TROPPI STRANIERI, POCHI ITALIANI - Grammatica non nasconde la perplessità sulla composizione dei roster Under 23: "Secondo le ultime statistiche che ho visto, i giovani italiani rappresentano circa il 30-35% nelle seconde squadre, il resto è composto da ragazzi stranieri. È evidente che con numeri del genere non si possa pensare che l’obiettivo primario sia quello di formare giocatori utili alla Nazionale."

NON UN PROGETTO PER LA NAZIONALE - Il dirigente del club pugliese rincara la dose: "Non penso che queste squadre siano state pensate per sostenere direttamente la crescita del calcio italiano a livello internazionale. Il loro scopo principale resta quello di accelerare lo sviluppo dei calciatori all’interno dei club, permettendo ai ragazzi di misurarsi rapidamente con una competizione più vera rispetto al campionato Primavera."

INTERVENIRE NEI SETTORI GIOVANILI - Secondo Grammatica, l'intervento decisivo dovrebbe avvenire prima dell’età Under 23: "Bisogna lavorare molto prima, già dagli Under 16 e Under 17, e creare incentivi reali affinché i club puntino sui giovani italiani. Oggi per un operatore è spesso più vantaggioso investire su un talento straniero, magari più pronto, anziché scommettere su ragazzi cresciuti nei nostri vivai."

LA NECESSITÀ DI REGOLE PIÙ CHIARE - La ricetta, per il ds del Team Altamura, è una regolamentazione più precisa: "Non basta inserire squadre B in Serie C per valorizzare i giovani italiani. Occorrono vincoli regolamentari e incentivi economici mirati. Solo così potremo davvero contribuire al rilancio dei talenti italiani."

Il dibattito è aperto: le Squadre B sono davvero il trampolino ideale per il calcio italiano, o servono strategie diverse e più profonde per far rinascere il talento azzurro? La Serie C resta un banco di prova importante, ma forse non sufficiente.

Sezione: Serie C / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print