Per capire i motivi che in estate hanno spinto il Napoli a puntare senza tentennamenti su Romelu Lukaku e De Laurentiis a fare un investimento che non rientra nei suoi abituali ragionamenti bisogna tornare allo scorso 29 agosto. Il calciomercato sta volgendo al termine, la trattativa si sta chiudendo proprio in quelle ore e Antonio Conte, in conferenza stampa, spiega perché ha voluto a tutti i costi il centravanti belga: "Romelu è un centravanti atipico. Quelli grossi solitamente sono anche lenti: li utilizzi in area come boa ma non hanno grande gamba per sfruttare il campo. Lukaku invece è diverso, l'ho sempre definito un giocatore di football americano: è alto 190 centimetri, ma è velocissimo e anche potente potente. Noi abbiamo bisogno sia di uno che tenga botta, che ci faccia salire e trovi combinazioni, sia di uno che attacchi gli spazi e faccia male".
Lukaku per Conte è sempre stato un'ossessione. Appena insediatosi alla guida dell'Inter il centravanti belga - che allora aveva 26 anni - fu la prima richiesta del tecnico leccese alla sua nuova società. La trattativa messa in piedi quella estate fu estenuante, una telenovela. Ma alla fine si concluse con un investimento da 75 milioni di euro che in quel momento ben spiegava le ambizioni della famiglia Zhang.
In quell'Inter Lukaku fece la differenza. Fu trascinatore, leader, il grande goleador. Nella seconda stagione probabilmente il miglior giocatore del campionato. Quell'avventura, la prima in nerazzurro, durò due stagioni. Esattamente quanto è durata l'avventura alla guida dell'Inter di Antonio Conte. Tutt'altro che un caso.
Quel biennio rappresenta ancora oggi l'apice della carriera di Lukaku perché negli anni successivi il centravanti nato ad Anversa non s'è mai più espresso su quei livelli:mil ritorno al Chelsea a suon di milioni s'è rivelato un autentico bagno di sangue per le casse dei blues, quello all'Inter in prestito ha palesato che con Inzaghi non era la stessa storia. Infine lo sbarco nella Capitale: l'avventura alla Roma ha certificato che sì, Lukaku è ancora un ottimo centravanti, ma essere il miglior giocatore del campionato era ormai già un'altra cosa.
Negli anni insomma gli avvertimenti non sono mancati e sono andati tutti nella direzione di un carriera in parabola discendente, segnali che però non hanno spostato di un millimetro l'idea che Conte aveva di Lukaku. Anche se nel frattempo erano trascorse diverse stagioni, anche se ora uno degli attaccanti più costosi di sempre di anni ne ha 31.
Perché non ha risolto il problema centravanti come fatto con Kvara e Di Lorenzo?
Antonio Conte s'è insediato alla guida del Napoli al termine di una stagione disastrosa. I festeggiamenti post Scudetto hanno portato in dote anche macerie. Un po' di superbia, troppa superficialità. Esattamente la situazione ideale per permettere al manager leccese di fare la differenza.
Conclusa la stagione del decimo posto, Conte s'è innanzitutto trovato a fare i conti con la voglia di mezza squadra di andare via. In Germania, nel corso dell'Europeo, Giovanni Di Lorenzo irritato dalle critiche ricevute sperava di esser ceduto un giorno sì e l'altro pure. Lo stesso può dirsi di Kvaraktshelia, più che infastidito dalla decisione del Napoli di rifiutare un'offerta da 100 milioni di euro che gli avrebbe portato in dote uno stipendio da circa 8 milioni di euro netti a stagione.
In entrambi i casi il lavoro di Conte per convincerli a restare è stato fondamentale. Incontro dopo incontro, telefonata dopo telefonata, il nuovo allenatore del Napoli ha convinto il capitano e il numero 77 a restare. Un lavoro preziosissimo, un lavoro che non è mai stato nemmeno accennato nei confronti di Victor Osimhen. In questo caso Conte ha solo preso atto della volontà del calciatore e della società di separarsi e non ha fatto nulla per cambiare lo status quo. Perché? Soprattutto perché nella mente di Conte c'era già Romelu Lukaku. Anche se oggi quella spiegazione data per motivare l'acquisto del nuovo centravanti ("numero nove che fa reparto da solo ma al contempo attacca gli spazi") parla oggi più di Osimhen.
Per l'attuale idea di calcio di Conte un giocatore come il bomber nigeriano sarebbe probabilmente perfetto. Più di Lukaku. E non è una questione di condizione fisica perché l'ex Chelsea da quando s'è calato a Castel Volturno è andato via solo per la gara del Belgio contro l'Italia. Per ben due volte ha rinunciato ai Diavoli Rossi pur di essere fisicamente inappuntabile: ci sta provando in tutti i modi a tornare quello che è stato, ma chissà se lo sarà ancora.
Anche ADL rischia di pagare un prezzo carissimo...
C'è però anche un altro risvolto della vicenda, che è quello economico. Perché oggi non è ancora facilmente stimabile quanto al Napoli sia costata questa decisione di mettere pubblicamente ai margini Victor Osimhen per puntare su Romelu Lukaku. Si sa, per il momento, che in estate Aurelio De Laurentiis ha speso 30 milioni di euro per un centravanti di 31 anni che guadagnerà sei milioni a stagione per tre anni e che quasi certamente sarà invendibile non dovesse più rientrare nei piani della società partenopea. E si sa che mettere pubblicamente Osimhen fuori rosa ha reso impossibile la sua cessione. Se fino a un anno prima ADL chiedeva 200 milioni di euro, un anno dopo il nigeriano non è stato ceduto per 100 e nemmeno per 80 milioni. Ora, dopo il prestito al Galatasaray, è stata inserita nel nuovo contratto una clausola da 75 milioni di euro che sarà valida (solo per club esteri) già da gennaio.
Lo switch Osimhen-Lukaku è stato molto oneroso e il tempo dirà quanto. Ma ormai non è più solo questo perché partita dopo partita aumentano i dubbi sulla bontà dell'operazione. Sulla scelta di campo. Il paradosso è che a fine stagione al Napoli potrebbe servire un nuovo centravanti, un Lukaku più giovane (si monitora Bonny) perché Romelu potrebbe non essere più in grado di guidare una squadra che vuole tornare ai vertici. Si tratterebbe di un altro investimento molto oneroso per una società che la scorsa estate avrebbe solo dovuto provare, in tutti i modi, a far rientrare il caso Osimhen proprio come fatto con Di Lorenzo e Kvaratskhelia. Conte ha fatto male i suoi conti?
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 10:17 Porte girevoli: Sportiello torna all’Atalanta, Gollini verso la Cremonese
- 08:00 Calciomercato DeaDea, si avvicina il ritorno di Sportiello: può essere lui il vice Carnesecchi
- 07:48 TANEWS24 - Tragedia in galleria, muore un 17enne di Sorisole
- 07:45 Calciomercato DeaAtalanta Under 23, prende forma la squadra di Bocchetti: il punto sul mercato
- 07:43 ZingoniaDea, scatta la vendita libera degli abbonamenti: è già caccia alla tessera nerazzurra
- 07:40 Calciomercato DeaAtalanta, il dopo-Retegui porta a Mikautadze: il jolly georgiano per Juric
- 07:38 UfficialeUn campione del Mondo per il Padova: ha firmato 'Papu' Gomez. Contratto biennale
- 07:31 Calciomercato DeaDea, occhi in Grecia: spunta Vagiannidis per la fascia destra
- 07:30 Atalanta, il segreto dei grandi affari è Villa Vittoria: "Chi passa di qui vola via"
- 07:15 Calciomercato DeaAtalanta, è rivoluzione sul mercato: plusvalenze monstre e nuovi talenti nel mirino
- 07:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Finale da re"
- 07:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caccia al centravanti con il tesoretto incassato per Retegui"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chiamate Nole"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Quotidiano Sportivo: "Una finale due fenomeni"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Yildiz 2030"
- 22:00 Modesto saluta l'Atalanta U23: "Ho dato tutto, ora cerco nuovi stimoli"
- 20:41 ZingoniaAmichevole / Colonia-Atalanta, le modalità per i biglietti
- 20:37 Spezia, colpo da Serie A: è fatta per il baby bomber Vlahović
- 20:30 Napoli-Lucca, accelerata decisiva: il centravanti dell'Udinese è sempre più vicino
- 20:15 Primavera, preparazione al via lunedì 14 luglio
- 20:11 Il Palermo punta su Cittadini: trattativa avviata con l’Atalanta
- 20:00 TASPORT24 - Impresa storica di Sinner: batte Djokovic e vola in finale a Wimbledon
- 19:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 19:30 Calciomercato DeaLookman-Barcellona, tentazione catalana per il pallone d'oro africano: i dettagli
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, assalto a Diouf dello Slavia Praga: avviati i primi contatti
- 18:45 Retegui e il retroscena sul rinnovo rifiutato: così l’Atalanta ha provato a trattenerlo
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 17:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 16:31 ZingoniaDe Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:22 Condò: "Atalanta, ora Juric deve dimostrare chi è davvero"
- 14:17 L'Atalanta pesca dal Villa Valle: arriva Samir Mouisse
- 14:00 Zuccon al bivio: tre club su di lui, ma l'Atalanta riflette
- 13:45 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 12:45 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 12:30 Atalanta, senza Retegui si apre una sfida decisiva
- 11:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 11:30 Retegui in Arabia, Gravina non ci sta: "Dispiace perdere giocatori così"
- 11:00 Retegui è il nuovo re delle plusvalenze
- 10:45 Kean tra Europa e Arabia, l'Al Hilal di Inzaghi propone 20 Mln a stagione per il bomber della Fiorentina
- 10:45 Esclusiva TAK Beach Club Endine Restaurant ospita sabato 12 luglio il party Luxury: cena cantata sul lago, discoteca fino a tarda sera
- 10:44 PodcastValzer delle punte in Serie A, tutti gli incastri e i possibili effetti domino
- 10:41 L'Avellino stringe per Gyabuaa, ma l'operazione non è ancora conclusa
- 10:30 Calciomercato DeaChi al posto di Retegui? Ecco pregi e difetti dei tre candidati
- 10:17 Dea, senti Gustinetti: "Lucca sarebbe perfetto per Juric"
- 10:15 Retegui-Al Qadsiah, visite mediche in Olanda nel weekend, l'Atalanta incassa una cifra record
- 10:03 VideoTASPORT24 - Wimbledon, è il grande giorno di Sinner: sfida Djokovic per la storia
- 09:45 Retegui in Arabia, Caressa critica duramente la scelta: "Così rischia di perdere la Nazionale"
- 09:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Retegui lascia l’Atalanta, Theo Hernandez saluta il Milan. Napoli, frenata Osimhen-Galatasaray
- 09:41 Ruggeri, un ingaggio decuplicato in un anno. Da 200 mila a oltre 2 milioni