Per capire i motivi che in estate hanno spinto il Napoli a puntare senza tentennamenti su Romelu Lukaku e De Laurentiis a fare un investimento che non rientra nei suoi abituali ragionamenti bisogna tornare allo scorso 29 agosto. Il calciomercato sta volgendo al termine, la trattativa si sta chiudendo proprio in quelle ore e Antonio Conte, in conferenza stampa, spiega perché ha voluto a tutti i costi il centravanti belga: "Romelu è un centravanti atipico. Quelli grossi solitamente sono anche lenti: li utilizzi in area come boa ma non hanno grande gamba per sfruttare il campo. Lukaku invece è diverso, l'ho sempre definito un giocatore di football americano: è alto 190 centimetri, ma è velocissimo e anche potente potente. Noi abbiamo bisogno sia di uno che tenga botta, che ci faccia salire e trovi combinazioni, sia di uno che attacchi gli spazi e faccia male".
Lukaku per Conte è sempre stato un'ossessione. Appena insediatosi alla guida dell'Inter il centravanti belga - che allora aveva 26 anni - fu la prima richiesta del tecnico leccese alla sua nuova società. La trattativa messa in piedi quella estate fu estenuante, una telenovela. Ma alla fine si concluse con un investimento da 75 milioni di euro che in quel momento ben spiegava le ambizioni della famiglia Zhang.
In quell'Inter Lukaku fece la differenza. Fu trascinatore, leader, il grande goleador. Nella seconda stagione probabilmente il miglior giocatore del campionato. Quell'avventura, la prima in nerazzurro, durò due stagioni. Esattamente quanto è durata l'avventura alla guida dell'Inter di Antonio Conte. Tutt'altro che un caso.
Quel biennio rappresenta ancora oggi l'apice della carriera di Lukaku perché negli anni successivi il centravanti nato ad Anversa non s'è mai più espresso su quei livelli:mil ritorno al Chelsea a suon di milioni s'è rivelato un autentico bagno di sangue per le casse dei blues, quello all'Inter in prestito ha palesato che con Inzaghi non era la stessa storia. Infine lo sbarco nella Capitale: l'avventura alla Roma ha certificato che sì, Lukaku è ancora un ottimo centravanti, ma essere il miglior giocatore del campionato era ormai già un'altra cosa.
Negli anni insomma gli avvertimenti non sono mancati e sono andati tutti nella direzione di un carriera in parabola discendente, segnali che però non hanno spostato di un millimetro l'idea che Conte aveva di Lukaku. Anche se nel frattempo erano trascorse diverse stagioni, anche se ora uno degli attaccanti più costosi di sempre di anni ne ha 31.
Perché non ha risolto il problema centravanti come fatto con Kvara e Di Lorenzo?
Antonio Conte s'è insediato alla guida del Napoli al termine di una stagione disastrosa. I festeggiamenti post Scudetto hanno portato in dote anche macerie. Un po' di superbia, troppa superficialità. Esattamente la situazione ideale per permettere al manager leccese di fare la differenza.
Conclusa la stagione del decimo posto, Conte s'è innanzitutto trovato a fare i conti con la voglia di mezza squadra di andare via. In Germania, nel corso dell'Europeo, Giovanni Di Lorenzo irritato dalle critiche ricevute sperava di esser ceduto un giorno sì e l'altro pure. Lo stesso può dirsi di Kvaraktshelia, più che infastidito dalla decisione del Napoli di rifiutare un'offerta da 100 milioni di euro che gli avrebbe portato in dote uno stipendio da circa 8 milioni di euro netti a stagione.
In entrambi i casi il lavoro di Conte per convincerli a restare è stato fondamentale. Incontro dopo incontro, telefonata dopo telefonata, il nuovo allenatore del Napoli ha convinto il capitano e il numero 77 a restare. Un lavoro preziosissimo, un lavoro che non è mai stato nemmeno accennato nei confronti di Victor Osimhen. In questo caso Conte ha solo preso atto della volontà del calciatore e della società di separarsi e non ha fatto nulla per cambiare lo status quo. Perché? Soprattutto perché nella mente di Conte c'era già Romelu Lukaku. Anche se oggi quella spiegazione data per motivare l'acquisto del nuovo centravanti ("numero nove che fa reparto da solo ma al contempo attacca gli spazi") parla oggi più di Osimhen.
Per l'attuale idea di calcio di Conte un giocatore come il bomber nigeriano sarebbe probabilmente perfetto. Più di Lukaku. E non è una questione di condizione fisica perché l'ex Chelsea da quando s'è calato a Castel Volturno è andato via solo per la gara del Belgio contro l'Italia. Per ben due volte ha rinunciato ai Diavoli Rossi pur di essere fisicamente inappuntabile: ci sta provando in tutti i modi a tornare quello che è stato, ma chissà se lo sarà ancora.
Anche ADL rischia di pagare un prezzo carissimo...
C'è però anche un altro risvolto della vicenda, che è quello economico. Perché oggi non è ancora facilmente stimabile quanto al Napoli sia costata questa decisione di mettere pubblicamente ai margini Victor Osimhen per puntare su Romelu Lukaku. Si sa, per il momento, che in estate Aurelio De Laurentiis ha speso 30 milioni di euro per un centravanti di 31 anni che guadagnerà sei milioni a stagione per tre anni e che quasi certamente sarà invendibile non dovesse più rientrare nei piani della società partenopea. E si sa che mettere pubblicamente Osimhen fuori rosa ha reso impossibile la sua cessione. Se fino a un anno prima ADL chiedeva 200 milioni di euro, un anno dopo il nigeriano non è stato ceduto per 100 e nemmeno per 80 milioni. Ora, dopo il prestito al Galatasaray, è stata inserita nel nuovo contratto una clausola da 75 milioni di euro che sarà valida (solo per club esteri) già da gennaio.
Lo switch Osimhen-Lukaku è stato molto oneroso e il tempo dirà quanto. Ma ormai non è più solo questo perché partita dopo partita aumentano i dubbi sulla bontà dell'operazione. Sulla scelta di campo. Il paradosso è che a fine stagione al Napoli potrebbe servire un nuovo centravanti, un Lukaku più giovane (si monitora Bonny) perché Romelu potrebbe non essere più in grado di guidare una squadra che vuole tornare ai vertici. Si tratterebbe di un altro investimento molto oneroso per una società che la scorsa estate avrebbe solo dovuto provare, in tutti i modi, a far rientrare il caso Osimhen proprio come fatto con Di Lorenzo e Kvaratskhelia. Conte ha fatto male i suoi conti?
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 17:33 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:45 Under 20, tra i convocati di Nunziata anche due nerazzurri
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights